|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
AVI su DVD
Ciao a tutti.
Posso masterizzare un filmato in formato AVI su DVD (ammesso che le sue dimensioni si interfaccino con la capacità del DVD) o devo necessariamente convertirlo in Mpeg 2?
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Certo che lo puoi masterizzare, bosogna però sapere cosa ci vuoi fare; mi spiego: se il tuo avi contiene Divx/Xvid e lo vuoi leggere su un lettore Stand Alone (da salotto) devi avere un lettore che legga questi formati perché i lettori DVD normali gli avi non li leggono; se il tuo avi è stato fatto con codec DV, penso tu lo possa vedere solo tramite PC; se per "masterizzare su DVD" intendi creare un DVD video, lo devi convertire in Mpeg2.
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
In pratica dovrei portare il contenuto di una cassetta VHS (1 ora circa) su DVD, ma siccome la qualità dell'mpeg2 mi sembra sia inferiore a un AVI allora avevo pensato di creare un AVI compresso e masterizzarlo così. Però il DVD ottenuto dovrà essere letto da un lettore da tavolo....e da quello che mi hai scritto sembra che questo formato non possa essere letto.
Insomma, devo per forza convertirlo in mpeg2....vero? E va bene convertirlo con qualsiasi codec? (Chiedo scusa per la mia incompetenza, ma sono alle prime armi!) CIAO
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Entroterra veneziano
Messaggi: 97
|
La qualità di un file mpeg2 (i normali dvd video) e di gran lunga maggiore anche di una videocassetta appena acquistata, quindi il mio consiglio è:
Vai tranquillo! Converti in mpeg2 con un soft tipo TMPGEnc e poi fai l'authoring con uno dei tanti programmi adatti allo scopo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Direi che la soluzione Mpeg2 con TmpgEnc o CCE per il tuo caso sia la migliore visto che vuoi usare un player da tavolo.
Una precisazione: AVI è un contenitore mentre Mpeg2 è un formato di compressione (come l'Mpeg4 di Divx e Xvid) per cui dire che avi è meglio di mpeg2 non è corretto. Quello che si può dire è che una compressione DV "contenuta" in un file AVI è sicuramente migliore di una compressione Mpeg2. Scusa la pignoleria, deformazione professionale ... ![]()
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Vi ringrazio per i consigli;
Solo un'ultima curiosità: siccome per l'editing uso Studio 8 della Pinnacle (abbinato a una scheda di acquisizione sempre della Pinnacle), i file mpeg o i DVD li creo da lì. Vado per la strada giusta o è meglio usare il sw che mi avete consigliato (TmpgEnc)? Ciao ![]()
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Non conosco Studio 8, ma penso che vada bene qualunque SW che codifichi in Mpeg2.
Partendo da VHS, sopratutto se vecchia, non ti aspettare miracoli ...
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Grazie di nuovo
Ciao
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.