Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 16:43   #1
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Analizzare un modulo

Avete qualche idea da darmi per poter analizzare un modulo del kernel?
Per la tesi devo fare delle modifiche ad HostAP, ossia ai "driver" che permettono di utilizzare una scheda wireless con un AP.
Prima di fare le modifiche devo vedere come funziona il modulo e i messaggi che invia e riceve la scheda.
Devo quindi trovare il modo di analizzare tutte le chiamate al modulo dal momento in cui questo viene caricato.

Sapete darmi qualche indicazione?


Grazie
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 16:57   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
on ti conviene guardare i sorgenti?
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 17:01   #3
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Sembra facile a dirsi ...
A me servirebbe più che altro capire in che ordine vengono richiamate le funzioni dei moduli
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 17:04   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' un casotto. Prima dovresti imparare le basi della programmazione modulare sotto linux. Ti consiglio fortemente di leggere "Linux device drivers" seconda edizione; dovrebbe trovarsi liberamente scaricabile sulla rete.

Una volta che hai capito cos'è un modulo e come funziona in generale, puoi iniziare a studiare il modulo che ti interessa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 09:33   #5
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Qualcosa sulla struttura dei moduli l'ho già trovata e letta. Cerco anche quello che mi hai segnalato. Grazie!
Però non c'è il modo di vedere quali chiamate al modulo vengono effettuate e in quale ordine?
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 20:20   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da dan77
Qualcosa sulla struttura dei moduli l'ho già trovata e letta. Cerco anche quello che mi hai segnalato. Grazie!
Però non c'è il modo di vedere quali chiamate al modulo vengono effettuate e in quale ordine?
Non è così ovvio. Un modulo registra uno o più "servizi" in uno o più layer (ad es. un driver per la scheda di rete si registra al layer pci, richiede eventualmente in irq callback, si registra al netlayer ecc.). Questi servizi vengono invocati su necessità, e possono essi stessi segnalare eventi ad altri layer (ad es. in corrispondenza di un irq che genera dati in arrivo, questi possono essere passati al netlayer ecc.)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 09:30   #7
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non è così ovvio. Un modulo registra uno o più "servizi" in uno o più layer (ad es. un driver per la scheda di rete si registra al layer pci, richiede eventualmente in irq callback, si registra al netlayer ecc.). Questi servizi vengono invocati su necessità, e possono essi stessi segnalare eventi ad altri layer (ad es. in corrispondenza di un irq che genera dati in arrivo, questi possono essere passati al netlayer ecc.)
Lo so che non è così ovvio... Ho analizzato i sorgenti del modulo e mi trovo di fronte ad una marea di servizi
... non so proprio da dove iniziare
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 08:43   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Appunto devi iniziare dalle basi. Il testo che ti ho consigliato è un ottimo riferimento, anche se comincia a risentire un pò dei tempi.

Per altre informazioni o mailing list di supporto per chi inizia a smanettare col kernel, puoi fare riferimento presso www.kernelnewbies.org
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v