Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2003, 12:32   #1
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
Bus Ram e Cpu Asincroni

Ciao a tutti! Che tipo di vantaggi ho effettivamente, utilizzando il Bus della Ram e della Cpu a valori Asincroni? Inoltre ho un dubbio che mi è sorto ieri. Anche sul bus delle Ram agisce un molitpilicatore oppure no? Vi chiedo questo perchè se non sbaglio il Fsb del processore è dato dal bus della cpu, per il molitiplicatore.
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 12:40   #2
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
nessuno, su sistemi AMD se la ram viaggia allo stesso bus della cpu si hanno maggiori, anche se minimi, vantaggi.

l'FSB è il risultato del bus moltiplicato 2
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 12:48   #3
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Re: Bus Ram e Cpu Asincroni

Quote:
Originariamente inviato da STREET[1]
Inoltre ho un dubbio che mi è sorto ieri. Anche sul bus delle Ram agisce un molitpilicatore oppure no?
No solo l'fsb influisce.
Ciao.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 14:25   #4
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
e per quanto riguarda il moltiplicatore, ce ne è uno che va a infulire anche sul bus delle ram oppure no?
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 15:14   #5
davide66
 
Messaggi: n/a
Not possible......

Pensa se ci fosse anche un moltiplicatore a quanto andrebbero le RAM
Le RAM vanno alla frequenza data da FSB*2 dato che parliamo di DDR.
In pratica:
FSB = 166
DDR = 333

FSB = 200
DDR = 400

In realtà puoi anche farle andare in asincrono con la CPU ma perdi di prestazioni.........


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 15:26   #6
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
Quindi su un 2800+ è inutile avere delle Ram a 400 Mhz?Se nn sbaglio il 2800+ funziona a 333mhz di Fsb.
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 15:32   #7
davide66
 
Messaggi: n/a
Dipende....
Ad esempio il mio 2800+ va a 200x11 quindi ho necessità di DDR 400.
Ma se non overclokki allora va bene come dici tu

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 15:34   #8
tunno
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 28
in pratica, come si overclocca? è difficile?
tunno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 16:47   #9
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
zuperpippo ma se l'Fsb è dato dal bus per 2, i P4 con l'fsb a 400 hanno il bus della cpu a 400Mhz??
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 17:22   #10
davide66
 
Messaggi: n/a
Per i P4 il discorso è diverso. Mentre AMD sfrutta il FSB su due canali i P4 lo sfruttano su quattro.

P4 FSB400 = 100 x 4
P4 FSB533 = 133 x 4
P4 FSB800= 200 x 4
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 22:31   #11
nightwolf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 264
ma in un sistema che funziona a 200*11, 200 è l'fsb o il bus??
200 è l'fsb e poi dal momento che si ha un'architettura EV6 DDR il bus funziona in realtà a 400 mhz(pochè si sfruttano 2 canali)

Ultima modifica di nightwolf : 01-09-2003 alle 22:34.
nightwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 22:50   #12
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Dipende....
Ad esempio il mio 2800+ va a 200x11 quindi ho necessità di DDR 400.
Ma se non overclokki allora va bene come dici tu

Ciao
ciao, io ho un XP2600+ thoro con FSB a 166, visto che riesco traquillamente a modificare il moltiplicatore del CPU, mi puoi dire se riesco a mandare a 200FSB anche il mio XP2600??, io ho provato settando il moltiplicatore a 10,5 (10.5x200 = 2100--->XP2600+) ma non sono riuscito a spingere il BUS a 200, cosa mi consigli di provare?? (ho una mobo Gigabyte GA-7N400 e due moduli DDR400 da 256mega della elixir CL3.0)

bye
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 23:03   #13
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da nightwolf
ma in un sistema che funziona a 200*11, 200 è l'fsb o il bus??
200 è l'fsb e poi dal momento che si ha un'architettura EV6 DDR il bus funziona in realtà a 400 mhz(pochè si sfruttano 2 canali)
FSB sta per front side bus. E' il bus
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 23:05   #14
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da VeNgeANCe
ciao, io ho un XP2600+ thoro con FSB a 166, visto che riesco traquillamente a modificare il moltiplicatore del CPU, mi puoi dire se riesco a mandare a 200FSB anche il mio XP2600??, io ho provato settando il moltiplicatore a 10,5 (10.5x200 = 2100--->XP2600+) ma non sono riuscito a spingere il BUS a 200, cosa mi consigli di provare?? (ho una mobo Gigabyte GA-7N400 e due moduli DDR400 da 256mega della elixir CL3.0)

bye
Nn si capisce il motivo per il quale nn ci sei riuscito. Lo puoi chiarire meglio? Non faceva + il post o cosa?
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 23:22   #15
VeNgeANCe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 69
certo ti spiego subito, come ho detto ho thoro 2600+ (2088MHz) ho settato da mainboard il moltiplicatore a 10.5, ed ho avviato il PC, tutto è filato liscio e il POST ha correttamente segnalato la presenza di una CPU XP2100+ (10.5x166=1743MHz), le memorie ovviamente erano configurate in DDR333 dual chan (non funzionanao in altro modo, anche se dovrebbero andare a 400, colpa del controller), sono entrato nel BIOS e ho settato il BUS a 200MHz, lasciano il resto com'era, probabilmente l'errore è stato nel lasciare a 400 le memorie, ma non ne sono sicuro; in questa configurazione non si effettua il POST.
VeNgeANCe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 23:39   #16
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da nightwolf
ma in un sistema che funziona a 200*11, 200 è l'fsb o il bus??
200 è l'fsb e poi dal momento che si ha un'architettura EV6 DDR il bus funziona in realtà a 400 mhz(pochè si sfruttano 2 canali)
Più che di canali si parla di sfruttamento di entrambi i fronti del clock per trasmettere/ricevere dati.

Ultima modifica di devis : 01-09-2003 alle 23:43.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:10   #17
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
Allora ricapitolando per vedere se ho capito: Il Front Side Bus per gli Amd è dato dal Bus della Cpu per 2 (2 canali) e il bus delle Ram è dato dal Fsb per 2 visto che parliamo di DDR. Per gli Intel con il Bus a 800 vengono sfruttati 4 canali, quindi il Bus della Cpu moltiplicato per 4 da il FSB. Fino a qui è tutto ok? Ora però la domanda sorge spontananea. Per un P4 con il Fsb a 800 a quanto funziona il Bus delle Ram? Credo di pensare che in qst caso sia il risultato del bus della cpu per 2, però ho bisogno di conferme.
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:13   #18
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
No, la frequenza delle ram non è necessariamente legata a quella dell' FSB.

Ultima modifica di devis : 02-09-2003 alle 15:17.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:27   #19
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da STREET[1]
Allora ricapitolando per vedere se ho capito: Il Front Side Bus per gli Amd è dato dal Bus della Cpu per 2 (2 canali) e il bus delle Ram è dato dal Fsb per 2 visto che parliamo di DDR
Facciamo un pò di chiarezza. l'FSB degli Athlon è DDR, quindi a 200 mhz di clock di sistema saremo a 400 mhz di FSB , il bus ram può essere sincrono a asincrono: quando è sincrono va alla stessa frequenza del clock di sistema (rapp 1:1), quindi 200 mhz (400 mhz DDR). In asincrono le si può mandare alle più svariate frequenze a seconda dei rapporti che vengono settati. Però sui sistemi AMD mandare le ram in asincrono comporta una rilevante perdita di prestazioni (specie su Nforce2), al contrario dei chipset Intel dove la perdita praticamente nulla.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:35   #20
STREET[1]
Member
 
L'Avatar di STREET[1]
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da devis
Facciamo un pò di chiarezza. l'FSB degli Athlon è DDR, quindi a 200 mhz di clock di sistema saremo a 400 mhz di FSB
Ecco è qui che non mi è chiaro: con clock di sistema cosa intendi? Io ho sempre pensato che ci fossero i seguenti elementi, se cosi li possiamo chiamare: il bus della cpu, il FSB, il bus delle ram e il risultato del fsb per il moltiplicatore, che mi da la frequenza di clock della CPU.
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - Amd Athlon 64 3200+ Winchester - 2x512Mb G.Skill F1-3200PHU2-1GBLA - Western Digital Caviar 160Gb Sata - Asus Geforce 6600Td 128Mb - Nec Nd3520 - Dvd Lg 16x - Enermax Noisetaker 485W - Enermax CS-30881TA Black
STREET[1] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v