Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2015, 11:06   #1
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
I film di Fantascienza/Thriller/Horror più meritevoli e perché

Spero di non aver creato un thread simile ad altri già presenti in questa sezione del Forum.

Il titolo può anche essere fuorviante. Lo spavento non deve essere inteso come sinonimo di ribrezzo o di estrema violenza ma può anche, direi soprattutto, essere inteso come paura psicologica.

Quali sono quindi quei film che, magari per svariati anni, vi hanno lasciato un senso di inquietudine, di sottile paura e che magari non volete rivederli per non fare nuovamente affiorare, alla memoria, determinate scene o situazioni già viste e archiviate.

Visto che io ho creato il thread, tocca a me iniziare.

Il primo film che realmente mi ha spaventato anzi letteralmente terrorizzato è stato "Profondo Rosso".

Lo vidi, a casa da solo in un pomeriggio, e probabilmente, all'epoca, andavo in prima media; lo vidi tutto, mi affascinò e mi prese così tanto che non chiusi mai gli occhi nelle scene clou, risultato: almeno una settimana di nottate in bianco con incubi, sudorazione alle stelle e timore nello stare solo a casa anche nel pomeriggio (la cosa accadeva raramente ma poteva succedere).

Rimasi scioccato, letteralmente parlando, da almeno due scene: quella della porta che si apre e il pupazzo che avanza verso la scrivania del professore e quella del colpo di scena finale dell'assassino visibile allo specchio all'interno del quadro.

Inutile dire che ho rivisto il film non meno di 5-6 volte dopo quel pomeriggio ma queste due scene mi procuravano sempre brividi profondi.

Solo dopo aver terminato gli studi ho metabolizzato queste scene e adesso posso rivederle senza avere nessun tipo di trauma.

Ovviamente ci sono stati anche altri film che mi hanno spaventato ma, di fatto, dopo qualche anno li ho dimenticati e anche rivedendoli non mi hanno fatto lo stesso effetto.

"The Ring" (di Verbinsky) è stato uno di quei film più moderni che, per certi versi, mi ha procurato sensazioni simili (ma non uguali) a quelle provate tantissimi anni prima...

La visione di "Two Sisters", capolavoro assoluto dell'Horror moderno (alla pari con un altro film di cui parlerò a breve), fu per me paralizzante: a prescindere dai brividi o meno (la scena di notte nella stanza da letto è da paura pura al 100%), la trama è qualcosa di estremamente raffinato, sottile, dove determinati indizi vengono lasciati (solo minimamente) alla vista dello spettatore: il colpo di scena finale che chiude il cerchio è qualcosa di estremamente spiazzante e intensamente drammatico che procura sempre delle sensazioni non facilmente spiegabili.

L'altro capolavoro dell'Horror moderno è l'inarrivabile "Martyrs": l'ho visto 3 anni fa e mi ha sconvolto.

Per parecchie settimane ho mandato strali al mio collega che, del tutto in buona fede, mi aveva prestato questo dvd dicendo che non aveva ancora avuto tempo di vederlo (e non stava bluffando); era convinto che si trattasse di un "pacco" e siccome l'aveva preso da almeno un anno (senza avere il tempo di vederlo) mi aveva chiesto la cortesia di riferirgli se valeva la pena o meno visionarlo o meno.

Non l'avessi mai fatto: sono rimasto con lo stomaco completamente rivoltato e, per la prima volta nella mia vita, HO PIANTO per un film Horror...

Si, non me ne vergogno, ma nel finale non sono riuscito a trattenermi; troppo avevo visto e troppo avevo dovuto sopportare come spettatore.

Il finale è praticamente una liberazione, drammatica, definitiva, dove la violenza viene portata a forma d'arte (si, è un ossimoro ma è così, credetemi) ma che, perlomeno, riesce ad elevare l'individuo ad un livello superiore di coscienza.

Chi vedrà "Martyrs" non vedrà più gli horror allo stessa maniera di sempre.

Attendo i vostri contributi.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 13:09   #2
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Confermo la bellezza di Martyrs. Inarrivabile.

Tra l' altro definirlo horror e' molto riduttivo, ma vale per tutti i capolavori.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 16:38   #3
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Leggere il primo post mi ha fatto passare per la mentre tre film:

il primo è Robocop, visto al cinema nell'87 all'età di ben 7 anni. Non è un film horror, ma la crudezza delle scene, la morte vista "in prima persona" e la dannatissima tecnica dello stop-motion dell'ED-209 mi hanno terrorizzato per un bel po'.

Successivamente mi sono abbastanza fortificato contro il genere horror, fino a quando ho visto The Ring: non tanto per chissà quali scene crude (che non mi fanno nulla), quanto per le "immagini" che in qualche modo hanno scosso il mio inconscio (il pozzo, la scala, il faro e, ovviamente, il video).

Infine la frase "troppo avevo visto e troppo avevo dovuto sopportare come spettatore" io lo associo ad un solo film: "La vita è bella" di Benigni.
Il pur bello Schindler's list non mi ha fatto lo stesso effetto.

So che due film su tre non sono horror, ma conta quello che un film suscita no?
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 17:03   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Spero di non aver creato un thread simile ad altri già presenti in questa sezione del Forum.

Il titolo può anche essere fuorviante. Lo spavento non deve essere inteso come sinonimo di ribrezzo o di estrema violenza ma può anche, direi soprattutto, essere inteso come paura psicologica.

Quali sono quindi quei film che, magari per svariati anni, vi hanno lasciato un senso di inquietudine, di sottile paura e che magari non volete rivederli per non fare nuovamente affiorare, alla memoria, determinate scene o situazioni già viste e archiviate.

Visto che io ho creato il thread, tocca a me iniziare.

Il primo film che realmente mi ha spaventato anzi letteralmente terrorizzato è stato "Profondo Rosso".

Lo vidi, a casa da solo in un pomeriggio, e probabilmente, all'epoca, andavo in prima media; lo vidi tutto, mi affascinò e mi prese così tanto che non chiusi mai gli occhi nelle scene clou, risultato: almeno una settimana di nottate in bianco con incubi, sudorazione alle stelle e timore nello stare solo a casa anche nel pomeriggio (la cosa accadeva raramente ma poteva succedere).

Rimasi scioccato, letteralmente parlando, da almeno due scene: quella della porta che si apre e il pupazzo che avanza verso la scrivania del professore e quella del colpo di scena finale dell'assassino visibile allo specchio all'interno del quadro.

quoto profondo rosso
mi sono cacato sotto da piccolo piccolo
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 17:23   #5
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
I due film horror che più mi hanno sconvolto quando ero piccolo sono stati profondo rosso e l'esorcista (anche se quest'ultimo non si può proprio definire horror), quest'ultimo più per l'indottrinamento religioso dell'epoca. A rivederli adesso non mi suscitano nulla, ma questo è dovuto al fatto che quando si è piccoli ( dai 5-6 ai 10 anni) non si ha ancora un giudizio critico e si viene impressionati molto facilmente.

Mi spaventavo molto anche con la serie x-files. Terribilmente spaventosa all'epoca
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 17:40   #6
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Spero di non aver creato un thread simile ad altri già presenti in questa sezione del Forum.
In realtà è un topic che viene aperto ciclicamente, ma poiché la ricerca in questa sezione del form non funziona, sei perdonato
Scherzi a parte, c'era un thread che più di altri sull'argomento era ben seguito, mi pare fosse stato aperto da mickes84, o un nick simile, ma non l'ho ritrovato: magari qualcun altro ha più fortuna o se l'è segnato
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 17:44   #7
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild Guarda i messaggi
Infine la frase "troppo avevo visto e troppo avevo dovuto sopportare come spettatore" io lo associo ad un solo film: "La vita è bella" di Benigni.
Il pur bello Schindler's list non mi ha fatto lo stesso effetto.

So che due film su tre non sono horror, ma conta quello che un film suscita no?
Certo anche se il thread è riferito particolarmente al genere Horror.

Proprio "Schindler's List" è stato l'unico film che mi ha fatto piangere, a dirotto, al cinema; uscì dalla sala che avevo gli occhi rossi e feci di tutto per fermarmi e non farmi notare dal pubblico che si accingeva ad entrare per lo spettacolo successivo ma non ci riuscì...

La scena finale dove Neeson fugge in macchina per non farsi prendere dagli Alleati e riflette sull'anello d'oro che aveva al dito che avrebbe potuto salvare altre decine di ebrei è troppo emozionante per non abbandonarsi ad un pianto liberatorio...

Altro film che mi fece impaurire fu "Trilogia del Terrore": l'episodio con Karen Black e quel pupazzo indemoniato mi fa venire la pelle d'oca ogni volta che lo riguardo.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 18:06   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12671
Trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033083

direi che ne hai un bel po' da leggere
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 18:34   #9
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Profondo rosso trovo che sia terribile la scena in cui c'è la tizia o il tizio (non ricordo) a cui rompono la bocca sul caminetto...
The ring lo reputo un brutto film (amo il romanzo originale) ma devo ammettere il trucco è fatto bene... l'ho guardato avendo letto il libro e ho pensato: non ci sono scene troppo pesanti/schifose, in più so già la storia, sarà una passeggiata, mentre invece vedere le facce terrorizzate dei cadaveri era davvero molto impressionante.. anche l'ambientazione era molto più poesante secondo me che nel libro originale ma questo lo reputo un grosso difetto visto che era anche infinitamente meno affascinante...
Mi ha impressionato moltissimo La mosca poi per vari motivi... ODIO gli insetti, non mi fanno solo schifo, li ODIO in maniera estrema... e mi fanno anche schifo ovviamente, e poi mi ha turbato moltissimo il momento in cui il mostro si fa sparare apposta... un misto di schifo, ribrezzo, turbamento...
io di solito tendo a evitare i film horror, non mi piace star male, ma alcuni mi piacciono e a volte ne ho visti quando la curiosità era troppo forte... La mosca credo sia stato il peggiore per me e non l'ho nemmeno visto per curiosità del contenuto in sé (non mi interessava troppo) ma solo perché ne ho avuto l'occasione e mi incuriosiva la sua enorme fama.
Ah è stata abbastanza pesantina anche la scena della "bella ficheira" di Shining... ma La mosca è peggio...

Ho poi visto alcune scene di film che non conosco e mi tormentano abbastanza, ancora di più perché appunto non so cosa sono: un film con due ragazzi in una macchina, forse un taxi, e uno di loro aveva una mano a cui stava succedendo qualcosa di strano, sembrava a metà tra indemoniata e marcita, poi un film di fantascienza in cui ricordo le persone si sparavano con pistole che lasciavano solo piccole bruciature pulitissime, senza sangue, e morivano all'istante, ma mi ha colpito soprattutto perché sembrava molto evocativo e con elementi paranormali molto ostentati, e una scena che mi ha terrorizzato in cui un ometto basso ai piedi di una struttura gigantesca tipo diga moriva dopo che il collo gli si gonfiava e diventava enorme (e poi forse esplodeva)

Direi La mosca è il peggiore ma anche la manina oscena nel taxi mi ha disturbato abbastanza
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 21:24   #10
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Comincio ad essere vecchio, quindi da me leggerete solo lodi ai grandi Maestri anni '80 ( e non solo ), quando il cinema era Cinema:
Carpenter, Romero, Cronenberg, Landis, Hooper, Raimi.

A dire la verità il film che più mi ha inquietato in assoluto fu L'Esorcista.
Lo vidi la prima volta a casa, da solo, di notte, passato su Fuori Orario di RaiTre, in una freddissima e buia taverna.
Ricordo che quando finì ebbi grosse difficoltà a spegnere il televisore ed a passare all'oscurità più completa, e non credo chiusi occhio per tutta la notte.
Trovai molto più terrificante tutta la prima parte più che le scene dell'esorcismo vero e proprio. Oggi forse mostra un pò troppo il fianco agli anni.

Per il resto non amo gli horror da salto sulla sedia, gli slasher, i film alla Saw, i vampiri checche, o stì cazzo di horror moderni cloni di film giappo-coreani o di Paranormal Activity , soprattutto mi sono rotto le palle di porte che sbattono e ombre che passano alle spalle, ma basta.

Adoro invece gli horror psicologici, quelli con morbi, infezioni, contagi, mutazioni, perdita di identità, confusione tra diversi piani di realtà.

Mia personale classifica di Capolavori non necessariamente in ordine di preferenza:

- La Cosa ( effetti visivi che ancora oggi danno i calci in culo al 99% della cgi )
- La Trilogia dei Morti Viventi di Romero
- Un lupo mannaro americano a Londra
- Videodrome
- Il seme della follia
- Shining
- Terrore dallo spazio profondo
- Alien ( è un horror? boh )
- tutto Carpenter ( s'era capito? )
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 21:40   #11
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Ho appena finito di vedere Martyrs, ma non mi è piaciuto per niente.

Spoiler:
La storia del far soffrire una persona per farla diventare "martire" in modo da vedere cosa c'è dopo la morte mi pare una vera scemenza, per non usare altre parole più pesanti
.

Ho letto che stanno facendo un remake. Beh, se fa il successo del primo (che ha incassato la metà del budget utilizzato) capiranno che non è un bel film.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 21:48   #12
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da wrathchild Guarda i messaggi
Leggere il primo post mi ha fatto passare per la mentre tre film:

il primo è Robocop, visto al cinema nell'87 all'età di ben 7 anni. Non è un film horror, ma la crudezza delle scene, la morte vista "in prima persona" e la dannatissima tecnica dello stop-motion dell'ED-209 mi hanno terrorizzato per un bel po'.

Successivamente mi sono abbastanza fortificato contro il genere horror, fino a quando ho visto The Ring: non tanto per chissà quali scene crude (che non mi fanno nulla), quanto per le "immagini" che in qualche modo hanno scosso il mio inconscio (il pozzo, la scala, il faro e, ovviamente, il video).

Infine la frase "troppo avevo visto e troppo avevo dovuto sopportare come spettatore" io lo associo ad un solo film: "La vita è bella" di Benigni.
Il pur bello Schindler's list non mi ha fatto lo stesso effetto.

So che due film su tre non sono horror, ma conta quello che un film suscita no?
Condivido in pieno il tuo post, riflette quello che penso e i film che mi hanno maggiormente colpito.
Ho visto una valanga di horror, ma the ring per una settimana mi ha terrorizzato, i miei erano in vacanza e io a casa loro a badare agli animali... Dopo the ring (jappo, visto su sky), ho sbarrato le finestre, tirato giù le serrande e per una settimana quando rientravo a casa guardavo subito dietro la porta d'entrata dalla scaga che avevo... Terribile...

Martyrs mi manco, rimiedierò subito.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 22:15   #13
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Condivido in pieno il tuo post, riflette quello che penso e i film che mi hanno maggiormente colpito.
Ho visto una valanga di horror, ma the ring per una settimana mi ha terrorizzato, i miei erano in vacanza e io a casa loro a badare agli animali... Dopo the ring (jappo, visto su sky), ho sbarrato le finestre, tirato giù le serrande e per una settimana quando rientravo a casa guardavo subito dietro la porta d'entrata dalla scaga che avevo... Terribile...

Martyrs mi manco, rimiedierò subito.
Reazione completamente diversa dalla mia: quando un film horror mi impressiona, allora in quei momenti in cui mi sento più vulnerabile, guardarmi alle spalle è proprio l'ultima cosa che voglio fare. Faccio di tutto per evitarlo. Non c'è quasi niente di peggio che sentirsi osservati: l'unica cosa peggiore è trovare il coraggio di girarsi

Comunque, anche a me Ring ha impressionato parecchio all'epoca... ma a differenza di altri film horror, l'effetto è stato abbastanza breve. Per esempio, ormai l'ho sostanzialmente dimenticato. Sono sicuro che se lo riguardassi, mi impressionerebbe di nuovo, ma rimane il fatto che non me lo ricordo più. Invece ancora oggi, quando ripenso al Sesto Senso, mi torna una vaga sensazione sgradevole. Soprattutto la scena in cui il bambino vede il primo fantasma (la donna).

Altri film mi hanno fatto effetto all'epoca, ma non ne hanno più ora. L'Esorcista e Shining, per quanto bei film, secondo me oggi soffrono troppo per lo stile anni 70/80 per fare davvero paura. Anche se la scena di Damien che vede sua madre nel letto è ancora piuttosto inquietante.

Comunque ormai mi sono un po' rotto le scatole degli horror. Ormai preferisco i film con tema horror ma di sfondo più comico, ad esempio Evil Dead 2 che considero un capolavoro.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 22:56   #14
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Riconfermo la lista del topic di mickes:

il seme della follia
shining
nightmare
hellraiser
videodrome
lo strano esperimento del dottor k
alien
Cube
the texas chain saw massacre (originale del 1974, mi sa che mese prossimo me lo vedo pure al cinema)
IT (la prima parte)
Session 9

Son tutti film che, per quanto mi riguarda, si mantengono anche bene nel corso degli anni.
Film horror recenti che mi sono piaciucchiati: Ringu, Ju-on (i film nipponici mi piacciono perche' le loro atmosfere sono "asettiche" con un uso del bianco incredibile), Rubber, Insidious...ma non e' che siano eccezionali, trovo che il genere ormai sia troppo ripetitivo. Molti film sono la copia della copia della copia..
Ora si punta molto al gore...che non mi dispiace di per se' ma iniziano a mancare la sostanza e le idee...
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 07-07-2015 alle 23:04.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 23:12   #15
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Reazione completamente diversa dalla mia: quando un film horror mi impressiona, allora in quei momenti in cui mi sento più vulnerabile, guardarmi alle spalle è proprio l'ultima cosa che voglio fare. Faccio di tutto per evitarlo. Non c'è quasi niente di peggio che sentirsi osservati: l'unica cosa peggiore è trovare il coraggio di girarsi

Comunque, anche a me Ring ha impressionato parecchio all'epoca... ma a differenza di altri film horror, l'effetto è stato abbastanza breve. Per esempio, ormai l'ho sostanzialmente dimenticato. Sono sicuro che se lo riguardassi, mi impressionerebbe di nuovo, ma rimane il fatto che non me lo ricordo più. Invece ancora oggi, quando ripenso al Sesto Senso, mi torna una vaga sensazione sgradevole. Soprattutto la scena in cui il bambino vede il primo fantasma (la donna).

Altri film mi hanno fatto effetto all'epoca, ma non ne hanno più ora. L'Esorcista e Shining, per quanto bei film, secondo me oggi soffrono troppo per lo stile anni 70/80 per fare davvero paura. Anche se la scena di Damien che vede sua madre nel letto è ancora piuttosto inquietante.

Comunque ormai mi sono un po' rotto le scatole degli horror. Ormai preferisco i film con tema horror ma di sfondo più comico, ad esempio Evil Dead 2 che considero un capolavoro.
Il sesto senso mi ha profondamente scosso... Sul finale mi sono scese le lacrime, ma non di tristezza, come di un immenso vuoto, anche quella è stata una cosa terribile da sopportare.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 23:28   #16
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Comincio ad essere vecchio, quindi da me leggerete solo lodi ai grandi Maestri anni '80 ( e non solo ), quando il cinema era Cinema:
Carpenter, Romero, Cronenberg, Landis, Hooper, Raimi.

A dire la verità il film che più mi ha inquietato in assoluto fu L'Esorcista.
Lo vidi la prima volta a casa, da solo, di notte, passato su Fuori Orario di RaiTre, in una freddissima e buia taverna.
Ricordo che quando finì ebbi grosse difficoltà a spegnere il televisore ed a passare all'oscurità più completa, e non credo chiusi occhio per tutta la notte.
Trovai molto più terrificante tutta la prima parte più che le scene dell'esorcismo vero e proprio. Oggi forse mostra un pò troppo il fianco agli anni.

Per il resto non amo gli horror da salto sulla sedia, gli slasher, i film alla Saw, i vampiri checche, o stì cazzo di horror moderni cloni di film giappo-coreani o di Paranormal Activity , soprattutto mi sono rotto le palle di porte che sbattono e ombre che passano alle spalle, ma basta.

Adoro invece gli horror psicologici, quelli con morbi, infezioni, contagi, mutazioni, perdita di identità, confusione tra diversi piani di realtà.

Mia personale classifica di Capolavori non necessariamente in ordine di preferenza:

- La Cosa ( effetti visivi che ancora oggi danno i calci in culo al 99% della cgi )
- La Trilogia dei Morti Viventi di Romero
- Un lupo mannaro americano a Londra
- Videodrome
- Il seme della follia
- Shining
- Terrore dallo spazio profondo
- Alien ( è un horror? boh )
- tutto Carpenter ( s'era capito? )
Gran bella classifica, a parte Lupo mannaro americano a Londra, sono tutti film che adoro..infatti sono un appassionato di Carpenter pure io
La Cosa resta tutt'ora il mio film horror preferito seguito dal primo Non aprite quella porta.
Di film recenti che mi hanno colpito maggiormente metterei V/H/S, A Serbian Film e anche il primo Hostel
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB

Ultima modifica di aramis6 : 07-07-2015 alle 23:39.
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 06:31   #17
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Profondo rosso trovo che sia terribile la scena in cui c'è la tizia o il tizio (non ricordo) a cui rompono la bocca sul caminetto...
E' esattamente la continuazione della scena che inizia con l'irrompere del pupazzo nella stanza...
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 06:33   #18
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
A dire la verità il film che più mi ha inquietato in assoluto fu L'Esorcista.
Lo vidi la prima volta a casa, da solo, di notte, passato su Fuori Orario di RaiTre, in una freddissima e buia taverna.
Ricordo che quando finì ebbi grosse difficoltà a spegnere il televisore ed a passare all'oscurità più completa, e non credo chiusi occhio per tutta la notte.
Te la sei andata a cercare però!
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Per il resto non amo gli horror da salto sulla sedia, gli slasher, i film alla Saw, i vampiri checche, o stì cazzo di horror moderni cloni di film giappo-coreani o di Paranormal Activity , soprattutto mi sono rotto le palle di porte che sbattono e ombre che passano alle spalle, ma basta.

Adoro invece gli horror psicologici, quelli con morbi, infezioni, contagi, mutazioni, perdita di identità, confusione tra diversi piani di realtà.
Il discorso inizia a farsi interessante ma vorrei affrontare questa tematica nel prossimo post.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 07:00   #19
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Per me il re rimane L'Esorcista..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 08:17   #20
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Gran bella classifica, a parte Lupo mannaro americano a Londra, sono tutti film che adoro..infatti sono un appassionato di Carpenter pure io
La Cosa resta tutt'ora il mio film horror preferito seguito dal primo Non aprite quella porta.
Di film recenti che mi hanno colpito maggiormente metterei V/H/S, A Serbian Film e anche il primo Hostel
A serbian film colpisce da quanto marcio è, più che come horror.

per il resto io dividerei tra quelli che hanno impressionato quando avevamo 10 anni a quelli che hanno colpito da grandicelli.
Ciò perchè pure la scena di super slot dei goonies faceva impressione a 10 anni, però non me la sentirei di citarla ora che ne ho 35....

Tornando in topic confermo pure io Martyrs, è stato un pugno nello stomaco come nessun altro.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v