|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Laurea in Informatica
Salve ragazzi,
chi di voi è laureato o si sta laureando in informatica? Vorrei saperne un pò di più su quello che si studia e sulla preparazione finale che la laurea può dare. Grazie!
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Scusa, non per fare il polemico o l'arrogante o chissa' che,
ma non hai aperto un thread uguale, circa un mesetto fa?!? ![]() Thread tutt'altro che spoglio, se non ricordo male... Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
|
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!! -don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() ![]() comunque io sono studente di informatica all'università dell'aquila, devo iscrivermi al secondo anno (della laurea base di 3 anni). Per quanto riguarda le materie che si studiano, almeno per il primo anno che è quello che ho frequentato c'è molta matematica, un linguaggio ad alto livello, uno a basso livello e poche altre cose che comunque riguardano la matematica o la logica. Per quanto riguarda invece la preparazione che vogliono dare allo studente si tratta soprattutto di acquisire i meccanismi, sia di funzionamento di una macchina ma anche la linea di pensiero che deve avere un informatico, tieni conto che un informatico è al 90%un matematitico (ma non tanto matematico nel senso di equazioni, derivate e integrali, quanto per la rigorosità e la logica che un informatico deve avere nel pensare la risoluzione di problemi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Quote:
Spero che ora qualcuno possa esser più chiaro.
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Quote:
Ora che ho scelto la laurea in scienze informatiche vorrei saperne i dettagli! Quali linguaggi in particolare?
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1
|
Cmq se vuoi diventare un programmatore il mio consiglio è di lasciare perdere l'uni e buttarti direttamente tramite corsi apposta sui vari linguaggi stage nelle aziende e robe cosi nel mondo del lavoro.
Poi cmq a te la scelta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
Si ma si chiedeva anche esplicitamente in cosa consiste la laurea in informatica per poi trarne delle conclusioni ... e poi se il thred va OT non è un buon motivo per aprirne uno nuovo .... si chiede di rientrare in tema e se non lo si fa si contatta il moderatore che provvederà a chiudere la discussione ... solo dopo ne apri un'altra ... ciao ![]() Ah dimenticavo ... se la pensi così ... allora in questi giorni dovremmo aspettarci anche un thread aperto sulla laurea in Ingegneria Informatica ... non pensi che sia inutile dopo il tuo primo thread ? Ciao .. e ti prego ... non volermene ... soltanto che se imparassimo a rispettare bene il forum ne trarremmo vantaggi tutti quanti ... (mi ci metto in mezzo anch'io ![]() Ultima modifica di leon84 : 21-08-2003 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
ed intanto continuo a ricevere risposte ot...
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
Bhe anche tu però dovresti imparare a non essere off topic.
Se hai critiche ponimele in privato non in questo thread che ormai parla di tutto ma tranne dell'argomento per cui è stato creato. E con questo termino anche io. PS. chiederò ai moderatori di cancellarlo per poterne ricreare uno più specifico, visto che finora, a parte VegetaSSJ5, non ho ricevuto alcuna risposta seria ed in tema.
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Allora , ascoltami seriamente .... se vuoi veramente sapere in cosa consiste il corso di laurea in informatica la cosa migliore chepuoi fare è visitare i siti delle varie università : li troverai gli esami che dovrà affrontare un informatico e ti renderai conto stesso te in cosa consiste la laurea in informatica .
Come di dicevano il laureato in informatica è al 90% un matematico ... non a caso informatica è una disciplina che rientra nelle scienze matematiche .... Ti posto la descrizione della laurea in informatica dell'università Federico II di Napoli ... I laureati in Informatica devono: · possedere una adeguata conoscenza dei settori di base della disciplina, nonchè degli strumenti matematici di supporto e delle idee fondamentali della Fisica. e della Matematica. · essere in grado di definire con precisione, analizzare e scomporre problemi per risolverli con l'ausilio di strumenti informatici. · unire ad una efficace pratica di laboratorio, una forte capacità di astrazione ed una notevole duttilità mentale che gli consentano di aggiornarsi con facilità. · avere attitudini al lavoro di gruppo e facilità ad inserirsi negli ambienti di lavoro. · essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano. Il Corso di studio può essere articolato in curricula, che, nell'ambito degli obiettivi formativi comuni enunciati, permettano una preparazione differenziata in relazione a differenti ambiti professionali. Il percorso didattico quindi prevede: · l'acquisizione di nozioni di base di fisica e di matematica sia discreta che del continuo. · conoscenza dei principi, delle strutture e dell'utilizzo di sistemi di elaborazione, nonchè di tecniche e metodi di progettazione e realizzazione di sistemi informatici. · almeno 24 crediti riservati a corsi di laboratorio, oltre ad esercitazioni di laboratorio eventualmente previste in altri corsi. · tirocini formativi presso aziende, enti di ricerca e strutture della pubblica amministrazione, attività progettuali. La formazione del laureato in Informatica gli consente sia di partecipare attivamente alla organizzazione e alla gestione di sistemi informatici complessi presso aziende private e pubbliche amministrazioni, sia di inserirsi in gruppi di lavoro per la progettazione di sistemi informatici presso aziende produttrici del settore. E cmq evitiamo di prenderla sempre come una ripicca ... se ti ho detto certe cose non è per fare il polemico , soltanto per far si che si rispettino le norme di questo forum ... ok ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 281
|
si ok non preoccuparti!
Cerco più info possibili visto che la scelta universitaria è per me importantissima solo che pochi iscritti o già laureati mi danno risposte chiare riguardo al programma di studio.
__________________
LE AVVENTURE DI AL METALLER E CHELA FDM - IL FOTOROMANZO TRASH! When I'm walking a dark road... I am a man who walks alone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
Ho avuto modo di parlare con ing inf e laureati in inf , ho letto le guide allo studente di diverse università e alla fine le vere differenze le ho capite .... ![]() La cosa che considero fondamentale sai qual'è ? che mentre l'informatico studia l'informatica come scienza (logica ecc... ) l'ingegnere informatico fa dell'informatica lo strumento per risolvere qualsiasi problema in cui conta rappresentare , elaborare delle informazioni ... Ora ti posto lo stesso anche per gli ingegneri così potrai leggere attentamente ok ? Obiettivo del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica è quello di formare una figura di laureato in Ingegneria capace di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione. Egli dovrà, in particolare, essere in grado di svolgere attività nella pianificazione, progettazione, realizzazione, gestione e esercizio di sistemi e infrastrutture per la rappresentazione, la trasmissione e l'elaborazione delle informazioni. Tale figura professionale trova significative prospettive occupazionali in enti pubblici e privati, in società di ingegneria e in imprese manifatturiere, di servizi e di gestione, operanti non solo nei campi specifici dell'informatica e della telematica, ma ovunque sia presente il problema della gestione e della elaborazione dell’informazione. La formazione professionale del laureato in Ingegneria Informatica richiede l’acquisizione di capacità progettuali sia nelle aree delle architetture di elaborazione, che in quelle delle applicazioni e dei sistemi software, che in quelle dei sistemi e delle applicazioni telematiche. Ne deriva che un laureato in Ingegneria Informatica deve coniugare solide conoscenze di base di tipo metodologico, tecnico e scientifico con specifiche competenze professionalizzanti. Più specificatamente, si intende formare laureati che: conoscano adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base, conoscano adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell’ingegneria, siano in grado di identificare, formulare e risolvere problemi nell’area dell’Ingegneria Informatica, siano capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati, possiedano gli strumenti cognitivi di base per l’aggiornamento continuo delle proprie competenze, siano in grado di progettare e gestire apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti la rappresentazione e l’elaborazione delle informazioni e la loro utilizzazione nelle attività produttive e di servizi. Spero di poterti essere utile in questo modo : Ah dimenticavo : che formazione hai ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.