|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
domanda sui freni
se la coppia frenante C=f*b allora se io aumento la dimensione dei dischi la frenata aumenta? Quindi i freni perimetrali frenano di più? Allora perchè non li monta nessuna casa costruttrice? Quali sono il loro svantaggio?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Aumento delle masse non sospese,
aumento del momento giroscopico, gia' gli attuali freni mandano in crisi qualunque pneumatico Diciamo che sono solo una moda. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
mi postate una foto di fremi perimetrali?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1476
|
__________________
Trattative: capoz, PACONE, mrmic, Tensor, ATuttaBirra!, daitarn, cover, Lo Chef, Aketaton, nemorino, AndreaFx, rsd_oilpoint, asdasdasdasd, Malachia[PS2], tulnio, wilde76, hwuangwei, Honda70, CiAoRaGa1, gigo979,filosofo24 2x Dell WFP 2408, Q6600, Gigabyte 680i, 2x2 Kingston, ZOTAC 9800 GTX+ Ultima modifica di xxAndreAxx : 12-08-2003 alle 01:06. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
Quote:
1- pesano di più? 2- non ci ho capito proprio nulla 3- in che modo lo mandano in crisi? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1476
|
il maggiore peso delle masse non sospese fa aumentare l'inerzia di queste e quindi la rapidità di queste di cambiare stato.
si sono + pesanti, attualmente vengono adottati sulle moto Buell + per stile che per altro, la frenata + su per giu la stessa. CMQ a parità di peso e di qualità dell'impianto frenante, un disco + grande riduce gli spazi di frenata.
__________________
Trattative: capoz, PACONE, mrmic, Tensor, ATuttaBirra!, daitarn, cover, Lo Chef, Aketaton, nemorino, AndreaFx, rsd_oilpoint, asdasdasdasd, Malachia[PS2], tulnio, wilde76, hwuangwei, Honda70, CiAoRaGa1, gigo979,filosofo24 2x Dell WFP 2408, Q6600, Gigabyte 680i, 2x2 Kingston, ZOTAC 9800 GTX+ |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Le masse non sospese sono le masse che si trovano a direto contatto con l'asfalto , quelle cioe' che devono reagire istantaneamente alle asperita'. Se le masse non sospese sono eccessive la ruota non segue piu' l'asfalto e perde di aderenza. Questo e' lo stesso motivo per cui sulle auto sportive si usano cerhioni in lega anziche' cerchioni in acciaio 2 Il momento giroscopico non e' dato solo dalla massa in movimento ma anche dal suo raggio medio, mettere 1 Kg nel mozzo non influenza molto il momento giroscopico , viceversa mettere lo stesso Kg lungo il perimetro della ruota la rende lentissima ai cambiamenti , significa che la moto non scende facilmente in piega , e' dura da sterzare, reagisce molto piu' lentamente ai comandi del manubrio 3 Attualmente una coppia di dischi tradizionali di buon diametro lavorati da delle pinze adeguate e' gia' in grado di mettre completamente in crisi il battistrada o l'assetto di una moto. Singifica che se freni al massimo hai due possibilita': -L'avantreno perde di aderenza e si blocca. -La moto si ribalta in avanti Piu' che sulla potenza pura l'obbiettivo attuale dei sistemi frenanti e' quello di essere modulabili e precisi. Ad esempio si ottengono buoni risultati sostituendo i tubi in gomma con tubazioni in treccia metallica. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
scusa una cosa ma allora anche una moto con il cerchione più grande aumenta il momento giroscopico no? Se così qual'è il vantaggio?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Il cerchione piu' grande permette di affrontare meglio gli ostacoli poiche' a parita' di ostacolo e' minore il rapporto tra il raggio della ruota e l'ostacolo stesso. Una ruota piu' grande inoltre viene in contatto prima con l'ostacolo permettendo alla forcella di avere piu' tempo per reagire. Infatti i cerchioni da 21" si usano solo sulle fuoristrada dove e' importantissimo che la ruota non si impunti e passi indenne sugli ostacoli, l' effetto giroscopico e' notevole e per contenerlo si accetta il compromesso di usare pneuumatici molto stretti e leggeri , tipicamente le fuoristrada montano all' anteriore un pneumatico misura 90/90 21. Al posteriore per evitare un eccessivo effetto giroscopico e visto che il carro posteriore e' MOLTO piu' robusto della forcella si possono usare pneumatici piu' piccoli di diametro 17" per le enduro/stradalizzate 18" per le enduro pure. In questo caso lo stress degli urti contro gli ostacoli viene gestito dai leveraggi progressivi del forcellone posteriore. Sulle moto da strada che NON devono passare sugli ostacoli si usano cerchioni da 16" o da 17" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.











CIAO
Since Nov-2003








