Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2003, 08:57   #1
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Una domanda in riguardo al Prometeia Mach 2 per Paolo Corsini e altri esperti...

Vorrei chiedere una cosa: ho visto la recensione di questo sistema di raffreddamento e, devo ammetterlo, ci sono rimasto stupito. Meglio di questo credo che non ci sia niente. Adesso il mio problema sta in questo: ne può valere la pena spendere circa 700 Euro per questa apparecchiatura?

Il mio sistema, pur essendo solo casalingo, è formato da un processore AMD K7 athlon XP 3000+ Barton montato su scheda Asus A7V8X, 1,024 Gbyte RAM DDR PC2700, una ATI Radeon 9700 PRO, Sound Blaster Audigy 2 Platinum EX, un controller SCSI 39160 dual Ultra 160 SCSI, 4 dischi fissi UDMA133, 2 dischi fissi Ultra 160 SCSI, e lettore e masterizzatore sia di CD che DVD.

La questione sta in questo: ho cominciato con un dissipatore per la CPU (Quest'ultima non l'ho mai sovraclockata) abbinato alla ventola coolermaster Aero 7 (Quella perpendicolare al dissipatore), ma, dopo appena 2 minuti di funzionamento, la CPU, a carico pressochè zero, l'avevo già a 62°C. Allora ho sostituito questa ventola con una classica. Non ricordo la marca, ma è quella con la velocità regolabile tramite un potenziometro posto sul retro del case. Il processore mi reggeva a 56°C con un carico minimo, ma, appena cominciavo a eseguire lavori un pochino impegnativi per il processore, ecco che mi "volava" nel giro di 30 secondi a 68°C. Ho cambiato ancora la ventola: ho montato, tramite convogliatore 120-80 mm, una ventola da 120 mm a 190 CFM (Infatti è a 12 V - 3 A e ho dovuto montarla direttamente alla presa dell'alimentatore, altrimenti bruciavo la scheda madre.); qui sono già più tranquillo: mi mantiene a 54°C il processore a livello basso e al massimo a 62°C con un carico lavorativo elevato (Circa il 96%). C'è però un problema di fondo: la ventola è efficiente, ma mi sembra di avere un missile nella stanza dove lavoro! 58 dB misurati a una distanza di 2 metri con case chiuso! Ormai, quando spengo il PC, mi ronzano le orecchie per un'ora.

Allora: può valerne la pena comprare il Mach II? E, secondo: siccome è progettato specificamente per un processore AMD attualmente in commercio, potrò contare su un suo uso anche negli anni a venire, se magari i processori o le schede madri cambieranno? Sa, sarà pure efficinete, ma spendere 700 Euro per poi doverlo buttare via fra un anno perchè il socket non è più lo stesso...!

Grazie mille per la cortese attenzione!
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 09:05   #2
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
perchè non ripiagare su soluzioni a liquido tipo ybris o lunasio? costano molto di meno e mi sembrano efficenti
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 09:17   #3
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
La soluzione a liquido mi sembra la migliore nel tuo caso. Cmq secerchi le prestazioni estreme puoi usare u refrigeratore per il liquiddo e una cella di peltier, con il vantaggio rispetto al prometia che puoi usare il refrigeratore anche per il chipset, la scheda video, ecc. (con un impianto ben dimensionato )
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 09:18   #4
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
Ah, dimenticavo, un impianto del genere completo ti costerebbe meno, se non come, il prometia
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 10:07   #5
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Grazie dei vostri consigli, ma ho bisogno di altre delucidazioni.

Bella idea il raffreddamento ad acqua o altro liquido.

Io, fino ad adesso ho sempore usato quelli ad aria, quindi di quelli a liquido non ne so un beneamato cavolo di niente.

Per quelli a liquido, non deve esserci necessariamente un collegamento alla tubature dell'acqua, per avere un costante ricambio del liquido circolante?

E poi, il liquido che esce caldo dal circuito non rientra caldo un'altra volta?
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 10:22   #6
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
sto rabbrividendo

un sistema liquido ha un radiatore che raffredda l'acqua quindi non rientra in circolo fredda...quest'acqua non proviene dalle tubature bensi' dalla vaschetta facente parte del kit...una pompa manda in circolo il tutto, eccoti un link di un buon sistema a liquindo che pensavo di prendere sotto consiglio poi di molti utenti:

http://www.pctunershop.it/product_in...roducts_id=296
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 10:23   #7
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
per soli 157€
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 10:42   #8
andrea88
Senior Member
 
L'Avatar di andrea88
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
E, come dicevo prima, se vuoi il massimo, sempre sullo stesso sito, sono disponibli i refrigeratori per liquido
andrea88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 10:53   #9
pomal
Bannato
 
L'Avatar di pomal
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
Per SuperCOP

Se hai i soldi, molta passione per l'overclock e ti piace l'overclock estremo penso proprio che il Prometeia faccia al caso tuo (raffreddi un chip).
Il refrigeratore e' la soluzione migliore per raffreddare tutti i chips, come faccio io e per avere il silenzio quasi assoluto, come faccio io sbattendolo in veranda. L'iced 400 ha una ventola ultra rumorosa, cioe' di una rumorosita' impressionate e se non lo avessi piazzato fuori in veranda avrei esercitato il diritto di recesso verso chi me lo ha venduto.
Non consiglio peltier almeno per un novizio e non per un overclock di tutti i giorni.
Per refrigeratori puoi dare un occhiata qui: www.sfiligoi.it
Molto interessante il Big Flite il cui costo e' di 1080euro, mentre il Super Flite che sarebbe il mio, circa 500euro.
Ti conviene raffreddare i chip almeno per il momento con sistemi di raffreddamento piu' convenzionali, poi eventualmente ti potenzi come ho fatto io a poco a poco man mano che la passione e "i soldi" aumentavano.
Per maggiori chiarimenti pvt.
Ciao
pomal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v