Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2003, 08:41   #1
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
qualche meccanico poss. volkswagen?

Ciao a tutti, sono un felice possessore di una golf IV 1.9 TDI 90cv air e a parte qualche intervento di ordinaria manutenzione la macchina è sempre andata bene.
Da un mesetto a sta parte, in corrispondenza dell'ultimo tagliando 110.000 da me effettuato con cambio olio, filtro aria, filtro olio, ho notato una mancanza di progressione tra i 3000 e 4000 giri.
Ora un mio amico aveva lo stesso problema stessa macchina solo 115cv e ha dovuto cambiare il debimetro, costo € 300,00 , mi chiedo è un prezzo onesto? Posso controllare personalmente se il problema deriva da questo componente o no? Eventualmente dove posso reperire il debimetro, sempre che non mi costi più che farlo cambiare direttamente?
Il difetto può derivare da qualche altro problema?
Vi prego aiutatemi
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 08:51   #2
jarod1
Senior Member
 
L'Avatar di jarod1
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
Anche io ho la Golf IV ma 110CV...
se controlli su internet c'è un sito in giro (di cui onestamente non mi ricordo l'indirizzo) in cui c'è la spiegazione per il controllo e sostituzione del debimetro....
Tempo fa io avevo lo stesso problema la Wv mi disse che poteva essere la turbina (PANICO) poi pulirono due tubi che portano (credo) aria alla turbina stessa ed il problema fu risolto.
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli
jarod1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 09:06   #3
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Re: qualche meccanico poss. volkswagen?

Quote:
Originally posted by "neo76"

Ciao a tutti, sono un felice possessore di una golf IV 1.9 TDI 90cv air e a parte qualche intervento di ordinaria manutenzione la macchina è sempre andata bene.
Da un mesetto a sta parte, in corrispondenza dell'ultimo tagliando 110.000 da me effettuato con cambio olio, filtro aria, filtro olio, ho notato una mancanza di progressione tra i 3000 e 4000 giri.
Ora un mio amico aveva lo stesso problema stessa macchina solo 115cv e ha dovuto cambiare il debimetro, costo € 300,00 , mi chiedo è un prezzo onesto? Posso controllare personalmente se il problema deriva da questo componente o no? Eventualmente dove posso reperire il debimetro, sempre che non mi costi più che farlo cambiare direttamente?
Il difetto può derivare da qualche altro problema?
Vi prego aiutatemi
Anche sulla mia 110Cv stesso problema con spesona annessa e connessa..
Dopo aver fatto fare il lavoro ho sentito un mio amico che mi ha detto (prendi la cosa con il beneficio del dubbio perchè è un pò ca@@aro) che ha rimediato il debimetro di una Fiat e l'ha fatto montare sulla sua GOlf 90 Cv, chiaramente il costo è stato più basso...
RIPETO prendi la cosa con il beneficio del dubbio perchè ogni tanto il tipo racconta ca@@ate..però hai visto mai che questa volta abbia detto la verità..

Sollevo un altro problema..ma a voi i freni sono ok?..
Io ho sostituito i dischi anteriori già 3 volte perchè dopo un pò vibrano da paura..ora mi sono stufato di spendere EURI a uffo visto che il problema si ripropone dopo 2000 km..

Se sapete come risolverlo fatemi sapere..
Ciao e grazie
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 09:06   #4
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
grazie jarod, ho visto il sito di cui mi parli vorrei però prima di metterci le mani direttamente avere il parere di qualche esp, a proposito sono stati onesti per l'intervento da te fatto?

ciauz!
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:16   #5
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
Ciao e grazie hunky per la risposta, io per quanto riguarda i freni nessun problema, ho cambiato i dischi a 60.000 Km ora ne ho circa 116000 ed è tutto ok...
al limite prova a farli rettificare prima di cambiarli no?
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:25   #6
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Il problema del debimetro è comune a molti motori Diesel (praticamente tutti) e si manifesta nelle modalità in cui sta facendo la tua autovettura.

E' possibile parlare di usura del gruppo Turbocompressore (la percorrenza cui si verificano certi inconvenienti, è strattamente legata all'uso che se ne fa dell'auto), ma in genere il problema si manifesta, quanto meno all'inizio, con un ritardo di risposta dello stesso (che non mi sembra il tuo caso).

Punterei quindi l'attenzione sul debimetro.

Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:35   #7
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Quote:
Originally posted by "neo76"

Ciao e grazie hunky per la risposta, io per quanto riguarda i freni nessun problema, ho cambiato i dischi a 60.000 Km ora ne ho circa 116000 ed è tutto ok...
al limite prova a farli rettificare prima di cambiarli no?
Uhm rettificare i dischi non è molto salutare..cmq vorrei capire se il problema è proprio sui dischi o da qualche altra parte..mi sembra assurdo che 3 coppie di dischi si ovalizzino in poche migliaia di km..
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 15:13   #8
jarod1
Senior Member
 
L'Avatar di jarod1
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Prov. Pg
Messaggi: 2349
se sono stati onesti non lo so....ho speso 40 euro per la pulizia di alcuni tubi ma non ho capito bene a cosa servono....pero' tra 40 e 1500 euro (x cambio turbina) ce ne corre....solo che la macchina era in fine garanzia e qualche dubbio mi rimane. tuttavia il problema (sgrat sgrat) ad oggi non c'è piu'.
Per quanto riguarda i freni: anche io li ho cambiati di recente, e dopo un breve periodo in fretana ricomincia a vibrare un po'....
__________________
Ho trattato con molti utenti tutti soddisfatti per esigenza di signature ho dovuto rimuoverli
jarod1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 15:44   #9
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
Mi sembra comunque strano il fatto dei dischi dei freni che se ne vanno cosi velocemente..davvero io praticamente i primi li ho cambiati a 60000 ma assolutamente la vettura non dava problemi e ora a 115000 niente di niente...non è che se vibrano siano ovalizzati e non consumati?

grazie aquilante il problema infatti si manifesta solamente dai 3000 ai 3500 giri non comunque sempre e non con tutte le marce, una cosa invece in 5 ai 150 km/h sembra quasi che il motore "oscilli" scusatemi ma nn trovo altri termini un pò e poi comunque va su senza più prob, siamo anche li intorno ai 3500 giri
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 15:59   #10
Hunky
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Frosinone
Messaggi: 460
Quote:
Originally posted by "neo76"

Mi sembra comunque strano il fatto dei dischi dei freni che se ne vanno cosi velocemente..davvero io praticamente i primi li ho cambiati a 60000 ma assolutamente la vettura non dava problemi e ora a 115000 niente di niente...non è che se vibrano siano ovalizzati e non consumati?
Anche io la prima volta pensavo fossero consumati..ma com'è possibile che i dischi si consumavano prima delle pasticche?..cmq li ho cambiati a 80.000 Km la prima volta (sopportando le tremende vibrazioni per 30.000 Km)..le vibrazioni sono ricomparse a 85.000 km finchè li ho ricambiati a 100.000 Km quando erano diventate insopportabili.
Li ho cambiati di nuovo a 123.000 km e a 126.000 di nuovo sono ricomparse..mi sono davvero rotto le scatole ora..credo che manderò una letteraccia alla Wolksvagen visto che nessuno mi sa dare spiegazioni certe..L'officina specializzata ha azzardato un difetto ai mozzi..cavolo potevano anche dirmelo quando era in garanzia però se davvero è questo il problema...Anche ad altri ho sentito la stessa lamentela..e comuque alla Wolksvagen (almeno dove vado io) non sanno che pesci prendere..
Qualcuno ne sa qualcosa?..
__________________
Epox 8K5A3+ -Athlon Xp 2500Cooled By Lunasio-512DDR Corsair Pc3200 -Hd 2 Western Digital 80GB in Raid 0-Sk video ATI Sapphire 9000 128-Monitor Lcd Samsung 913bm
Hunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v