|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 25
|
Modificare una gelatiera per creare un POMETEIA MACH 2
Salve a tutti,
secondo voi è possibile modificare una gelatiera per realizzare un sistema di raffreddamento? Basterebbe eliminae il cestello e mettere un capillare a forma di WB... che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Re: Modificare una gelatiera per creare un POMETEIA MACH 2
Quote:
devi ventilare per bene la gelatiera ke altrimenti si infuoca...devi coibentare tutto a mestiere altrimeni fai condensa da tutte le parti...puoi togliere le pale e mettere la pompa nel cestello con del liquido antigelo...ma imho dovresti usarlo solo per bench estremi. Ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Dubito che il prometeia funzioni come una gelatiera: non credo di riuscire a spiegarti in parole semplici il funzionamento di un frigorifero, ma tieni presente che non viene usata acqua in case di quel tipo.
Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Quote:
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 25
|
ma infatti io volevo eliminare il cestello dove c'è il capillare e fare un WB ad hoc con il capillare li dentro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
Quote:
il prometeia come anche il vapochill hanno proprio un compressore......i gas contenuti si comportano diversamente dal gas.......quando la temperatura aumenta come saprete il gas tende ad aumentare di volume perchè le molecole aumentano la forza cinetica e si allontano. il compressore sfrutta questo processo all'inverso...comprimendo fa si che il gas si raffreddi perchè forza la pressione sul gas facendo si che il volume scenda.......il gas raffreddato raffredda anche tutto il circuito e arriva caldo e dilatato di nuovo al compressore. qeusta è una spiegazione da nubbio. ![]() cmq i gas usati hanno una variazione di volume relativa inferiore al normale da quel che so........a parità di escursione termica.,....altrimenti il volume diventerebbe troppo elevato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.