Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2003, 16:31   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
[Prova Comparativa] Tmpgenc, Cce, Procoder, Mainconcept

Dopo tanto tempo perso dietro a questi 4 programmi per cercare la migliore qualità video, ho finalmente tirato le mie conclusioni "quasi definitive"...

Ho fatto delle prove partendo da filmati realizzati in Divx o in Xvid... più che altro spezzoni di film da almeno 1,2gb a film (qualità media) della durata media di 5 minuti a spezzone...

Ho usato 3 film (A proposito di Shmidt, Chigago, Tomb Raider) ed ho tratto dal primo uno spezzone totalmente statico, dal secondo uno spezzone a volte statico a volte dinamico e dal terzo uno spezzone sempre con scene dinamiche)...

Per tutti quante le prove i settaggi sono stati:

File Mpg2 con risoluzione identica al film di partenza (se il film era 608x256 ho compresso a quallà risoluzione), bitrate variabile tra i 1000k e i 4000k con un bitrate medio di 2000k, nessun filtro video attivato, struttura dei GOP lasciata di default.

Le mie considerazioni PERSONALI sono queste:

Tmpgenc: comprime con una qualità quasi ottima rispetto al Divx di partenza, riesce ad eliminare in maniera abbastanza buona i pixel video ed il file uscente ha una luminosità identica al file in entrata. Voto qualità 8, Voto velocità 6.

Cinemacraft Encoder: comprime ad una qualità quasi identica al file Divx, leggermente superiore di tmpgenc, riesce ad eliminare in maniera quasi perfetta i pixel (più che altro sembra che rispetto agli altri programmi li faccia più piccoli i pixel, in modo che vedendoli in velocità sembrano essercene di meno), luminosità uguale al file Divx. Da segnalare che le 4 passate VBR effettuate con questo programma ci mettono la metà del tempo o quasi di Tmpgenc e di Procoder, il quale ne effettuano solo 2 di passate VBR. Voto qualità 9, Voto velocità 9.

Canopus Procoder: a detta di molti è il miglior programma di compressione Mpg2 esistente, ma io dopo numerose prove e diversi settaggi non sono mai riuscito a raggiungere una quaità video degna degli altri due programmi. Durante la visione del fil mpg2 si vedono numerosi pixel e, cosa più fastidiosa, si vedono se "seghettature" nei contorni degli oggetti e delle persone. Inoltre, non capisco il motivo, senza toccare nessun filtro video, l'immagine finale risulta notevolmente più scura di quella iniziale. Come se non bastasse il tempo impiegato per comprimere e poco più alto di tmpgenc in qualità HIGH... magari in qualità MASTERING si avranno dei netti miglioramenti sulla qualità, ma il tempo raddoppia rispetto ad un qualità HIGH, praticamente ci metterebbe 4 volte tanto di CCE per fare 2 passate, contro le 4 passate di CCE. Voto qualità 6. Voto velocità 5.

Mainconcept: questo programma mi ha totalmente deluso rispetto agli altri. La qualità video è orrenda, pur con i settaggi più alti possibili (ho provato anche a metterli con i settaggi più bassi possibili, ed infatti la qualità scende addirittura sotto la qualità di un VCD a 1150k). Una cosa positiva è il tempo, ci mette la metà del tempo di CCE, quindi 4 volte di meno degli altri programmi, ma sinceramente non serve a molto vista la qualità finale. Voto qualità 3. Voto velocità 10



Tutto a parere personale naturalmente...

Visto che molti elogiano Canopus Procoder mentre io l'ho trovato estremamente riduttivo, se avete dei settaggi particolari dove si evince la sua straordinaria qualità ditemeli, che sono sempre contento per fare nuove prove...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 20:54   #2
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
non hai provato BBMPEG?
cosa ne pensi del prog in questione?
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 11:13   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Non l'ho mai provato... lo provero' e poi postero' i risultati
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v