|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
A quanto riuscite a portare il vostro Palomino?
Ehh incomincio il mio eccezziunale risultato che sono riuscito a raggiungere solo col bios 1012 final e vcore 1,85, il mio palomino non va a 1 mhz di + di questa frequenza ed era talmente stabile che nn se apriva manco icq
, postate anche i vostri risultati. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Il mio risultato lo vedi in sign; si avvia anche oltre i 1800, ma se lo sottoponi a sforzi non è stabile (es superPI o Prime95). Comunque i palomino sono dei forni e fanno cacare in overclock!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
|
Il mio agoia 1700+ arriva a 1760mhz 1,8v (ce l' ho sul tavolo)
L' ho cambiato ieri per un thoro...anche se non era necessario, ma aimè la febbre da MHZ è alta O_O
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
ehh dai che sono in testa alla classifica dei peggio processori vediamo se qualcuno mi batte
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Ho un Aroia 1800+ che non va a più di 1830 Mhz,ma sono ad acqua
Pandyno,ne è valsa la pena di passare al Thoro? Vorrei prenderlo anch'io x spremerlo un pò,ma sono indeciso tra il thorello 1700 che costa veramente poco e sale una meraviglia e il barton 2500+ che con la cache in più mi fa gola. Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Ho (ancora per poco
Cmq direi ke in questi 6 mesi ke l'ho tenuto mi ha dato le sue belle soddisfazioni... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ammazza Patanfrana, come fai ad avere quelle temperature con quel Vcore su un Palomino? Lo raffreddi con l'azoto liquido?
Comunque complimenti, è uno dei più alti overclock di Palomino che abbia visto in giro! (tenuto stabile per l'uso quotidiano, è ovvio). Byez! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
No no, niente azoto liquido
Cmq il sistema resta stabile per le applicazioni di tutti i giorni anche con vcore fino a 1.85, poi dà BSOD. Cmq sono da verificare le temperature, in quanto sono pur sempre quelle del sensore sulla mobo... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>io avevo una palo agoia 1700+ che faceva 166*11 @1826 con 1.85v/1.9v ad aria ...non era 100% rock solid ...andava in crash dopo 3/4 ore di torture test prime95
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
1600+@1751 (poteva ancora salire
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28496
|
1600+ @ 1600mhz, di più ad aria non ho osato. a liquido l'avevo provato @ 1743mhz con vcore 2,05. però col thoro è tutta un altra musica!
domanda: che voi sappiate un thoro su una a7v266-c (kt 266a) funziona senza problemi? non parlo di moltiplicatori, parlo di uso in frequenza standard. lo prenderei per abbassare i gradi.
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
I miei precedenti XP1600+ (entrambi AGOIA, 0213 e 0224) salivano @1,85v sino a 1800MHz stabilissimi, per salire oltre i 1840 dovevo impostare almeno 1,92-1,95v (cmq ero @liquido)
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Il mio caro vecchio palomino 1700+... quante soddisfazioni mi ha dato!
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
ed il mio non sale manco di 1 mhz dal default
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
|
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
Io col sistema in signature, Palomino 1400 MHz col multi non sbloccato, BIOS 1011 sto a 165x10,5=1733 nessun overvolt, rock solid a case aperto, questo inverno reggeva anche a case chiuso. Tutto raffreddato ad aria: CoolerMaster silence (3000 rpm) sul processore + 2 ventole 8x8 downvoltate a 5V in uscita dal case (1500 rpm)+ 1 ventola 8x8 a 7V in aspirazione per dare aria all'HD mi ha sempre colpito come a 165 di FSB sia una roccia e a 166 da errori persino windows. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
fsb
Ciao, i miei risultati li vedi in signature ....
volevo fare di più, ma (premetto: non sono esperto in overclock) ho paura di rovinare le altre schede aumentando troppo il FSB della scheda. Sono solo paranoie o si possono rovinare per davvero? ciauz! |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
|
Re: fsb
Quote:
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.










, postate anche i vostri risultati. 








