Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2003, 20:57   #1
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
Peantium III Slot 1 da 500 a 660 è possibile????

Salve raga ho un processore Pentium III 500Hz slot 1 a bus 100, volevo sapere se porto il bus a 133 e di conseguenza il procesore da 500 mi passa a 665Hz me li tiene o lo brucio????

Vi ricordo che parlo del mio 2°pc è per questo lo voglio overcloccareGrazie in anticipo
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 20:59   #2
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
si:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=462606
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:04   #3
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
si ma ha bus 133 pensi che cè la faccia???? sono 165Hz di + nn sono pochi
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:18   #4
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Nn lo bruci ma il prob è che penso che nn ci arrivi a 133!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:22   #5
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
sul mio vecchi pIII 600 su mobo QDI (senza possibilita' di overvolt) ero arrivato a 800 impostando il bus a 133 senza nessun problema...
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:27   #6
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Allora i casi sono 2 o il mio PIII 500 è sfigato o le RAM fan cagare!
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:39   #7
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
le mie ram sono 128 pc 133, quindi le ram tengono.

Nn so il processore se tiene.
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 21:52   #8
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
la mia mobo è una scheda microstar ms 6119
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 22:02   #9
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
ma nn avrai mica impostato il bus subito a 133
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 22:25   #10
ceri
Senior Member
 
L'Avatar di ceri
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
pIII katmai sono ostiti da overvloccare, io con il 500 sono arrivato a 700 ma è stata una lotta, a 666 ero a acqua, ghiaccio 2.3V , cmq prova!

sul mio sito ci sono un po' di foto....

p.s. i 600 probabile che siano già coppermine, molto più overclokkabili

ciao
__________________
Trattative :molte, moltissime
Trattative :neanche una, speriamo continui
ceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 22:56   #11
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
sul katmai concordo forse i 600 coppermine.bha nn so
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 23:05   #12
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
prove queste configurazioni....
Intel Pentium III
Processore Scelta 1 Scelta 2 Scelta 3
Pentium III 450 Mhz 600 Mhz @ 4.5 x 133 Mhz 558 Mhz @ 4.5 x 124 Mhz 504 Mhz @ 4.5 x 112 Mhz
Pentium III 500 Mhz 620 Mhz @ 5 x 124 Mhz 560 Mhz @ 5 x 112 Mhz 515 Mhz @ 5 x 103 Mhz
Pentium III 550 Mhz 682 Mhz @ 5.5 x 124 Mhz 616 Mhz @ 5.5 x 112 Mhz 566.5 Mhz @ 5.5 x 103 Mhz
Pentium III 600 Mhz 672 Mhz @ 6 x 112 Mhz 618 Mhz @ 6 x 103 Mhz

io ho raggiunto questa...certo però avendo della ram a 133 andrebbe molto meglio....
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 23:06   #13
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
se ti serve aiuto mandami una mail!!!
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 01:55   #14
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28496
se mi dai i dati che trovi sul procio ti so dire.. io ho tirato un 350 @ 3,5x133 senza problemi (e senza bestemmie per raffreddarlo). un 550 invece son riuscito a impostarlo a 5,5x133 ma scaldava molto, per raffreddarlo ho dovuto costruire un dissi speciale, preso uno in rame, lappato ben bene, allargato le alette, montato sopra 3 ventole, una 5x5 e due 4x4 e così andava bene, ma che lotta!
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 03:38   #15
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
ora ho messo il bus a 112.

P.S.: sulla mia mobo le impostazioni sono:
-bus 100/33
-bus 103/34
-bus112/33
-bus 133/44
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 09:34   #16
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
lo so è una palla
nn avere tutte le freq di bus da poter impostare
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 11:29   #17
smnptzl
Member
 
L'Avatar di smnptzl
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Nosgoth
Messaggi: 106
per il bus 133/44 ho sentito che ci son diversi problemi... di solito la stabilità per le periferiche pci la trovi max a 37.5, trovi diversi problemi.
----Il bus PCI utilizza due tipi di divisori principali: quelli 1/2 e 1/3; a seconda della frequenza di bus utilizzata (66 oppure 100 Mhz) il bus PCI resta sempre in specifica, operando a 33 Mhz. La stessa cosa vale per il bus AGP, che di default lavora a 66 Mhz pertanto utilizza i divisori 1 oppure 2/3 a seconda che la frequenza di bus utilizzata sia quella di 66 Mhz oppure di 100 Mhz. Il bus PCI può, inoltre, utilizzare anche il divisore 1/4, rendendo possibile l'impiego della frequenza di bus PCI di 33 Mhz (pertanto in specifica) anche quando la frequenza di bus è pari a 133 Mhz; il bus AGP, invece, non permette l'impiego del divisore 1/2, pertanto a 133 Mhz di bus il bus AGP opera a quasi 89 Mhz, ben oltre i 66 Mhz di specifica.Questo comporta numerosi problemi di stabilità con le schede video AGP alle frequenze di bus oltre i 120 Mhz. Fortunatamente i produttori di chipset, tra cui Via e Intel, hanno ovviato ad uno dei principali limiti del chipset che forse è il più diffuso in senso assoluto, l'Intel BX. Attualmente infatti tutti i nuovi chipset, tra cui il Via Apollo PRO 133 e 133A, il Via KT133 e 133A e gli Intel 815, 820 e 850 permetto di impostare la frequenza del bus AGP anche ad 1/2 di quella del FSB. In generale, un aumento della frequenza di lavoro di uno specifico bus, PCI o AGP che sia, pari al 10% (ad esempio, l'aumento della frequenza di bus da 66 a 75 Mhz, oppure da 100 a 122 Mhz) non comporta problemi in termini di stabilità delle periferiche (schede video, controller e quant'altro) a questi bus collegate; aumenti superiori (come ad esempio il passaggio da 66 a 83 Mhz di bus) possono comportare notevoli problemi di stabilità con alcune periferiche. In questo caso i rimedi da adottare sono ben pochi: o cambiare periferica, o utilizzare una frequenza di bus inferiore; gli hard disk in modo particolare possono creare numerosi problemi con frequenze di bus PCI maggiori di 37.5 Mhz, con perdite di dati e non stabilità----
__________________
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler)
http://www.flickr.com/photos/r4ziel/show/
smnptzl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 12:23   #18
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
scordati il molti va be??
devi agire di bus a 37.5 sei parecchio fuori specifica puoi solo provare ad alzare i timing
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 12:56   #19
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
io ero arrivato a 5x124=620mhz
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2003, 13:21   #20
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
Quote:
Originally posted by "smnptzl"

per il bus 133/44 ho sentito che ci son diversi problemi... di solito la stabilità per le periferiche pci la trovi max a 37.5, trovi diversi problemi.
----Il bus PCI utilizza due tipi di divisori principali: quelli 1/2 e 1/3; a seconda della frequenza di bus utilizzata (66 oppure 100 Mhz) il bus PCI resta sempre in specifica, operando a 33 Mhz. La stessa cosa vale per il bus AGP, che di default lavora a 66 Mhz pertanto utilizza i divisori 1 oppure 2/3 a seconda che la frequenza di bus utilizzata sia quella di 66 Mhz oppure di 100 Mhz. Il bus PCI può, inoltre, utilizzare anche il divisore 1/4, rendendo possibile l'impiego della frequenza di bus PCI di 33 Mhz (pertanto in specifica) anche quando la frequenza di bus è pari a 133 Mhz; il bus AGP, invece, non permette l'impiego del divisore 1/2, pertanto a 133 Mhz di bus il bus AGP opera a quasi 89 Mhz, ben oltre i 66 Mhz di specifica.Questo comporta numerosi problemi di stabilità con le schede video AGP alle frequenze di bus oltre i 120 Mhz. Fortunatamente i produttori di chipset, tra cui Via e Intel, hanno ovviato ad uno dei principali limiti del chipset che forse è il più diffuso in senso assoluto, l'Intel BX. Attualmente infatti tutti i nuovi chipset, tra cui il Via Apollo PRO 133 e 133A, il Via KT133 e 133A e gli Intel 815, 820 e 850 permetto di impostare la frequenza del bus AGP anche ad 1/2 di quella del FSB. In generale, un aumento della frequenza di lavoro di uno specifico bus, PCI o AGP che sia, pari al 10% (ad esempio, l'aumento della frequenza di bus da 66 a 75 Mhz, oppure da 100 a 122 Mhz) non comporta problemi in termini di stabilità delle periferiche (schede video, controller e quant'altro) a questi bus collegate; aumenti superiori (come ad esempio il passaggio da 66 a 83 Mhz di bus) possono comportare notevoli problemi di stabilità con alcune periferiche. In questo caso i rimedi da adottare sono ben pochi: o cambiare periferica, o utilizzare una frequenza di bus inferiore; gli hard disk in modo particolare possono creare numerosi problemi con frequenze di bus PCI maggiori di 37.5 Mhz, con perdite di dati e non stabilità----

Quindi che mi consigli di fare????

Il moltiplicatore che è bloccato, perchè nel bios nn cè alcuna impostazione, o forse cè da settarlo manualmente????
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v