Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2003, 14:50   #1
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
problemino con hd

Ciao ho da poco ricompilato il kernel 2.4.20 su debian sid e non so se è questo il problema.
Fatto sta che ora ogni 2 o 3 secondi sento ke l'hd (ibm dtla 30) si
muove. Come se caricasse qualke kb.
Non ho alcun problema di velocità nell'uso del pc però mi da un po' fastidio il rumorino cadenzato. Volevo sapere se a qualcuno capita e come posso fare a monitorare quale applicazione o altro fa questa cosa col mio hd?
Non è un problema di swap perchè ho 512mb e da top lo spazio di swap è sempre vuoto.
Grazie
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 15:52   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
guarda digitando top
se riesci a capire che demone è e poi eventualmente disattivarlo
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 15:59   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Potrebbe essere una diversa strategia nel sync dei dati introdotta di recente. Ogni tanto si "divertono" a cambiare queste cose.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 21:35   #4
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Da top non vedo nulla, sta tutto sleeping a parte top stesso.
Non capisco proprio come posso fare...
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 22:12   #5
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova da sys-v-init nel menu' sistema ad arrestare qualche servizio
tipo kudzu
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 08:44   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "malanaz"

Da top non vedo nulla, sta tutto sleeping a parte top stesso.
Se è come penso io, non c'è nulla di preoccupante.
Potrebbe anche essere qualche script di manutenzione eseguito periodicamente (ogni tot giorni) in background con bassa priorità, è normale anche questo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 23:49   #7
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Ho notato una cosa strana che pur non facendo nulla ohni secondo o 2 mi aumenta la memoria utilizzata ma non quella utilizzata per cache vi posto dei free effettuati a distanza di 2 3 secondi l'uno dall'altro:
total used free shared buffers cached
Mem: 515148 293664 221484 0 17316 137316
-/+ buffers/cache: 139032 376116
Swap: 305192 4868 300324
malanaz@debian:~/scaricamenti$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 515148 293760 221388 0 17412 137316
-/+ buffers/cache: 139032 376116
Swap: 305192 4868 300324
malanaz@debian:~/scaricamenti$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 515148 293856 221292 0 17508 137316
-/+ buffers/cache: 139032 376116
Swap: 305192 4868 300324
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 08:27   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ecco questo è già più strano. Comunque si tratta di poche centinaia di kb, riesci a riprodurre il problema in maniera più "consistente"? (magari lasciando acceso il computer per diverso tempo)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 14:16   #9
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Ho lasciato il pc 10 min senza neanche muovere il mouse ed
ecco quello ke ho trovat:
malanaz@debian:~$ date&&free
Wed Jun 4 14:02:20 CEST 2003
total used free shared buffers cached
Mem: 515148 330260 184888 0 56180 195708
-/+ buffers/cache: 78372 436776
Swap: 305192 0 305192
malanaz@debian:~$ date&&free
Wed Jun 4 14:12:21 CEST 2003
total used free shared buffers cached
Mem: 515148 330876 184272 0 57080 195708
-/+ buffers/cache: 78088 437060
Swap: 305192 0 305192


Anche se di poche 100-aia di k mi sembra che aumenti sempre.
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 14:25   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "malanaz"

Codice:
malanaz@debian:~$ date&&free
Wed Jun  4 14:02:20 CEST 2003
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:        515148     330260     184888          0      56180     195708
-/+ buffers/cache:      78372     436776
Swap:       305192          0     305192
malanaz@debian:~$ date&&free
Wed Jun  4 14:12:21 CEST 2003
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:        515148     330876     184272          0      57080     195708
-/+ buffers/cache:      78088     437060
Swap:       305192          0     305192
Con il tag "code" "/code" viene meglio

Non mi sembra una variazione significativa, anche perché è aumentata la colonna "buffers".
Dovresti riprodurre la sparizione di diversi MB prima di pensare a qualche problema serio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 21:55   #11
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
ora sono 6Mb
Codice:
malanaz@debian:~$ date&&free
Wed Jun  4 21:02:33 CEST 2003
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:        515148     166912     348236          0      10332      93520
-/+ buffers/cache:      63060     452088
Swap:       305192          0     305192
malanaz@debian:~$ date&&free
Wed Jun  4 21:52:57 CEST 2003
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:        515148     173740     341408          0      19704      93524
-/+ buffers/cache:      60512     454636
Swap:       305192          0     305192
malanaz@debian:~$
[\code]
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 09:19   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dei 6.5 MB, 2.5 sono solo stati utilizzati per la cache, come puoi vedere dalla seconda riga di free, e quindi è da considerarsi memoria "libera". Il resto è finito nella memoria "utilizzata"; i conti più o meno tornano, non mi sembra un memory leak nel kernel, se c'è un memory leak in giro è più probabilmente di qualche applicazione in user space.

Mi preoccupa un pò l'aumento della colonna "buffers" (la penultima); essa non indica di per sé memoria occupata, ma mostra come è stata utilizzata una parte della memoria nel kernel. A meno che non hai compiuto particolari "operazioni" tra le due misure, mi sembra un aumento ingiustificato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 09:43   #13
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Il pc è stato completamente da solo e senza processi attivi...
Mi sa che proverò a mettere il vecchio kernel e vedere se accade. Forse quando ho compilato il mio ho messo qualche modulo che non dovevo.
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v