|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
nessuno usa form z?
come da topic! grazieeee
__________________
sei mejo te! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Re: nessuno usa form z?
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
io uso form.z
un po' ostico vero?! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
beh...
mi interessa sapere solo una considerazione in generale e come ci si trova...
si lo trovo molto ostico! anche se a studio hanno una versione vecchissima ma provando provando e facendo vari sondaggi alla fine credo che sia il + indicato per noi architetti! mi ci ero avvicinato anni fa prima di intraprendere la strada di lw! ma l'interfaccia grafica mi fece cambiare subito idea lo so è stupido ma per me l'interfaccia grafica è molto importante se non mi ci sento a mio agio non risco proprio a lavorarci... bah... cmq tu kaksa che versioni utilizzi? l'ultima è la 3.9 e a che livello sei? ciao e grz
__________________
sei mejo te! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
|
Non penso che sia lo strumento giusto per un Architetto......... almeno per la maggior parte degli architetti italiani. Va abbinato con qualche altro software.
Gianni Dessì www.cad3d.it |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
mhh...
e quale sarebbe secondo te il software per fare 3d architettonici?
le sentenze non è che mi piacciano molto e per gli architetti inglesi cosa consigli.... scherzo però.... non capisco molto bene la tua affermazione ciauz!
__________________
sei mejo te! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
|
Io partivo dal ragionamento che un progetto architettonico è composto da disegni (piante, prospetti, sezioni, qualche vista assonometrica o prospettica), computi metrici, calcoli strutturali, viste fotorealistiche (non sempre).........
Con FormZ non posso fare agevolmente tutto quello che ho elencato sopra, ma solo una parte. Ciao Gianni Dessì |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
mah....
ma infatti non ci devo fare tutto mi sembra evidente....
mi serve per la modellazione 3d!
__________________
sei mejo te! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
per architettura formz va benissimo, meglio di lw 3d studio o cinema 4d e compagnia bella. io uso la 3.9 ma nn mi ci trovo bene perche sono abituato a 3d studio e a cose piu organiche, che con formz sono praticamente impossibili realizzare. (vedi metaball
la pecca piu grande di form è la lentezza del render, pero come strumenti di modellazione solida è molto potente. poi è poco configurabile dal punto di vista delle prestazioni opengl. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.



















