Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2003, 21:53   #1
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
[Debian] Rete che fa le bizze

Ho un problema con la rete in debian sid.
Sul portatile (debian sid), quando è collegato al PC domestico (debian sid anch'esso) tutto è ok.
QUando vado in ufficio e lo collego alla rete locale, imposto ip e gw ma non riesco a navifare.
Dando "route" mi appare solo la prima riga con i valori
Codice:
192.168.1.0     *     255.255.255.0    U     0     0     0     eth0
e solo dopo parecchi secondi mi compare anche la seconda riga che contiente
Codice:
default     192.158.1.200     0.0.0.0     UG     0    0    0    eth0
Le impostazioni (IP e GW) sono tutte giuste, e riesco a pingare sia 192.158.1.200 sia il server DNS.
Aggiungo che qui a casa le impostazioni vengono assegnate tramite dhcp, mentre in ufficio ho fatto un script che imposta l'IP e aggiunge il default GW.
In più una volta funzionava anche in ufficio, ora non più, probabilmente è successo qualcosa quando ho ricompilato il kernel, forse ho dimenticato qualche pacchetto, ma allora non mi spiego perchè qui a casa funziona e là no.
COnsigli?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 20:10   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
UP!
Aiutatemi!
Provate a dirmi i moduli del kernel che devono essere caricati per avere la rete funzionante, probabilmente ne ho dimenticato qualcuno!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 10:08   #3
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Avanti raga!
ilsensine! #!/bin/bash! Anonimo!
Ditemi le option che devo mettere nella sezione rete del kernel per non avere di 'sti casini! Please!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 10:55   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
prova a modicare a mano il file /etc/network/interfaces e a settare li i parametri giusti. poi fai
/etc/init.d/network restart
dovrebbe aggiornarti anche la tabella di routing
altrimenti usi etherconf.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 11:13   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: [Debian] Rete che fa le bizze

Quote:
Originally posted by "HenryTheFirst"


Codice:
192.168.1.0     *     255.255.255.0    U     0     0     0     eth0
Codice:
default     192.158.1.200     0.0.0.0     UG     0    0    0    eth0
Hai scritto male o le subnet sono diverse? (192.168.1.x, 192.158.1.x)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 11:23   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Re: [Debian] Rete che fa le bizze

Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Hai scritto male o le subnet sono diverse? (192.168.1.x, 192.158.1.x)
Ho scritto male
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 11:26   #7
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"

prova a modicare a mano il file /etc/network/interfaces e a settare li i parametri giusti. poi fai
/etc/init.d/network restart
dovrebbe aggiornarti anche la tabella di routing
altrimenti usi etherconf.
Quel file è praticamente vuoto, come ho scritto ho fatto uno scriptino che setta ip e gw.
Ora sto provando a ricompilare il kernel con tutte le options relative al routing per vedere se funziona, ma non potrò provare fino a domenica mi sa
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 11:32   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Un semplice ping su un sito qualsiasi funziona?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:00   #9
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Un semplice ping su un sito qualsiasi funziona?
Non ne ricordavo a memoria, ne ho provati diversi a caso e funzionavano solo quelli sulla rete locale...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:02   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Anche mettendo un indirizzo "numerico" al posto del nome? (giusto per escludere definitivamente il dns...)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:04   #11
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Anche mettendo un indirizzo "numerico" al posto del nome? (giusto per escludere definitivamente il dns...)
Si si, ho provato proprio indirizzi ip a caso...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:06   #12
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
apt-get install etherconf e ti riconfiguri la rete
e poi se devi cambiare qualcosa fai dpkg-reconfigure etherconf: ti riaggiusta anche il file etc/network/interfaces.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:06   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bè "a caso" no...potevi vedere dal ping di un computer con winzozz a cosa corrispondevano, e pingare un indirizzo "sicuro"...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:08   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Altrimenti prova a fare anche come suggerisce l'elemento di disturbo che sta postando insieme a noi, e che viene prontamente ignorato
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:11   #15
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Bè "a caso" no...potevi vedere dal ping di un computer con winzozz a cosa corrispondevano, e pingare un indirizzo "sicuro"...
Ho già scritto che i pc winzozz in lan li pingava alla grande. Non fungeva solo il gw verso internet...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:12   #16
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Altrimenti prova a fare anche come suggerisce l'elemento di disturbo che sta postando insieme a noi, e che viene prontamente ignorato
ok, proverò anche quello
Solo che non voglio avere valori preimpostati per la rete, perchè quando lo collego al PC domestico lo autoconfigura con dhcp... dici che non si creano conflitti o che so io? Magari adeguerò la retina di casa con quella dell'ufficio, adesso che ci penso....
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:15   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sulla Mandrake si può scegliere tra più "profili di configurazione", su Debian non so...vediamo cosa dice l'elemento di disturbo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:17   #18
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
continuo a fare la mio opera di interferenza
ehterconf ti chiede anche se vuoi configurere la scheda di rete tramite dhcp (è la prima domanda che ti fa).
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:25   #19
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Sulla Mandrake si può scegliere tra più "profili di configurazione", su Debian non so...vediamo cosa dice l'elemento di disturbo
su debian per quanto ne so lo devi fare a manona. oppure per automatiìzzare
puoi creare due file /etc/network/interfaces.1 /etc/network/interfaces.2 e poi fai uno scriptino che ti aggiusta opportunamente il file /etc/network/interfaces e poi alla fine ti rilancia /etc/init.d/network restart.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2003, 12:27   #20
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"

continuo a fare la mio opera di interferenza
ehterconf ti chiede anche se vuoi configurere la scheda di rete tramite dhcp (è la prima domanda che ti fa).
Forse non mi sono capito
Il computer in questione è un portatile che collego al PC di casa e alla rete dell'ufficio. A casa uso dhcp, in ufficio no, quindi avevo creato uno scriptino che lanciavo in ufficio e mi settava ip e gw. Se ora faccio una config "permanente" con etherconf in modo che tutto funga in ufficio, una volta tornato a casa e attaccato il portatile al PC che è un server dhcp, mi darà problemi alla rete?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v