|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
|
Domande su trasferimento dati con cavo null-modem
Salve a tutti.
Vorrei farvi qualche domanda, riguardante il trasferimento dati. I cavi null-modem servono a trasferire dati tra due pc senza bisogno di schede di rete? Se si, come bisogna poi "far vedere" ai due pc i rispettivi hd? Quali driver devono essere installati? I cavi seriali dati in dotazione con stampanti e modem 56k sono anch'essi cavi null-modem o non c'entrano nulla? Infine, potreste dirmi che differenza c'e' tra un PC IBM AT e un pc IBM XT/PS2 ? Grazie. Saluti Alexwebbing |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
consiglio vivamente di usare due sk di rete e relativo cavo incrociato! impieghi molto meno tempo!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
|
Ti ringrazio,lo so, ma volevo sapere se erano giuste le mie domande....
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il cavo nullmodem, è un cavo seriale "incrociato".
In teoria basterebe collegare i due pc con quel cavo e usare la connessione via cavo di windows o un programma tipo laplink
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
|
Ti ringrazio per la risposta celere.
Solo quest'ultima cosa sapresti dirmela?: i cavi seriali dati in dotazione con stampanti e modem 56k sono anch'essi cavi null-modem o non c'entrano nulla? Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
no ,quelli sono cavi "dritti".
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 388
|
Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.