Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2003, 13:51   #1
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Barton 2500+ oppure ThoroB 1800+

Ho intenzione di fare la spesa ma è un pò che non seguo:
- mobo è una Abit Nf7-s 2.0
- memoria prenderei 2 normali banchi da 512 di DDR400, quella di marca costa troppo, oppure se posso sfruttare le DDR 466 anche queste andrebbero bene ma penso di reggere i 210 di bus anche con DDR 400 normale
- il barton si overclocca bene? cosa mi converrebbe prendere visto il prezzo del thoroB e le ottime prestazioni
- l'HD è un pò OT ma visto che ci sono... ho intenzione di prendere il 120Gb Hitachi-Ibm per le ottime prestazioni reali e non teoriche del maxtor

che ne pensate??
Grazie ciao.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 14:53   #2
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
Il Barton si occa bene (il 2500+ arriva anche a 2500 mhz e piu) anche se forse è ancora un pochino presto per prenderlo, sicuramente fra poco si affineranno e miglioreranno anche.
Anche il 1800b è una belva, ma se hai i soldi meglio il Barton, visto anche il maggior quantitativo di cache.
Con 140 € prendi 2 banchi di A-Data 256 con chip winbond bh-5 che a 2-5-2-2 arrivano a 466 e oltre.
HD ti consiglio un Western Digital Caviar (8mb cache, 7200rpm), sono delle belle bestiole davvero
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 16:52   #3
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
anche io credo che sia meglio il barton, per via della cache. Comunque il mio 1800+ sta a 2300mhz ( 200*12 ) con 1.60 di vcore, stabile dopo 10 ore di prime 95 . Fino a ieri lo tenevo a 2400mhz, vcore 1.75, rock solid, ma aspetto di capire bene se la nf7-s sfasa la temperatura, visto il clima di questi giorni ( stavo a 47° full load ) . Come rapporto prezzo-prestazioni credo sia migliore .

Ciao
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 17:06   #4
PIR4NHA
Registered User
 
L'Avatar di PIR4NHA
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 264
Quote:
Originally posted by "MegaSlayer"

Il Barton si occa bene (il 2500+ arriva anche a 2500 mhz e piu) anche se forse è ancora un pochino presto per prenderlo, sicuramente fra poco si affineranno e miglioreranno anche.
Anche il 1800b è una belva, ma se hai i soldi meglio il Barton, visto anche il maggior quantitativo di cache.
Con 140 € prendi 2 banchi di A-Data 256 con chip winbond bh-5 che a 2-5-2-2 arrivano a 466 e oltre.
HD ti consiglio un Western Digital Caviar (8mb cache, 7200rpm), sono delle belle bestiole davvero
Io avevo intenzione di prendere un Maxtor 120GB 8mb di cache....... ........ora mi avete messo i dubbi ....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=446334
PIR4NHA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 21:08   #5
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
2500 Barton per la scelta cpu e non solo per la cache da 512 (già sufficiente come giustificazione) ma anche per il die da 101 ed altro...
Disco: Ibm (scelta tua) confermo: è probabilm il più performante, anche se ormai i dischi fissi, a livello di prestaz.-silenziosità sono quasi uguale; certo se prendi a cache 8 MB è meglio....
By
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 21:19   #6
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
Mi raccomando se prendi il Barton prendilo dove te lo testano altrimenti rischi di avere delle brutte sorprese.
Da IBM personalmente da quando me ne sono rotti due di fial stò alla larga ...
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:02   #7
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Vi ringrazio delle risposte.

Io mi rifornisco da essedi a milano e le A-data non ce le hanno, cmq 140€ per 256x2 non è pochissimo se rapportato alle senza marca che con 160€ prendo 512x2 a DDR400. Dovrei capire i reali vantaggi per giudicare, per ora mi faccio traviare dal buon prezzo.

In che senso il barton può avere sorpresine? Ci sono alcuni modelli che si alzano poco o addirittura difettosi?
La essedi non credo testi i componenti ma posso sempre chiedere.
Il 1800+ thoroB lo pagherei 63€ invece il barton 2500+ 153€ come vedete c'è una bella differenza e vorrei capire se ne vale la pena, so che ci sono 512 di cache L2 ma giustificano i 90€ in più?
Il P4 2.4 l'ho scartato a priori perchè lo pagherei 183€ ...comunque è questo modello che conviene prendere e che supera i 3Ghz?

L'Ibm con 8Mb di cache purtroppo non c'è, così c'è solo il maxtor che non lo prendo neanche gratis, il WD che però è da 80Gb e costa 12€ in meno del 120Gb Ibm... 8Mb di cache danno reali vantaggi o è la classica trovata non sfruttata come il SATA? Vengono sfruttati dal firmware del disco già da subito o servono applicazioni apposta?

Per riepilogare con 562€ (proc+mobo+mem+ventola 375€) prendo:
ThoroB 1800+
ABIT NF7-S nForce2 AGP8X DDR SATA Lan Rev. 2.0
2 X Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
HITACHI-IBM 120GXP 120GB U-ATA100 7.2RPM 2MB
CHIEFTEC MX-01B-D Matrix MediumTow. Black no-alim.

Il case costa poco, circa 60€ senza ventole, qualcuno lo conosce? Come ali uso un Enermax 350W come quello che ho in sign

Scusate per tutte ste domande e per la lista della spesa ma se qualcuno mi dice quello che pensa mi sarà molto di aiuto.
Grazie ciao.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:14   #8
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
Si, di barton puoi beccarne alcuni che non ne vogliono sapere di andare troppo oltre 2000 o anche altri che fanno gli schizzinosi con fsb elevati.
Le A-Data considera che vanno anche a 480 con voltaggio 2.8-2.9 (2-5-2-2 ovviamente)
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:31   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "david.pesce"

anche io credo che sia meglio il barton, per via della cache. Comunque il mio 1800+ sta a 2300mhz ( 200*12 ) con 1.60 di vcore, stabile dopo 10 ore di prime 95 . Fino a ieri lo tenevo a 2400mhz, vcore 1.75, rock solid, ma aspetto di capire bene se la nf7-s sfasa la temperatura, visto il clima di questi giorni ( stavo a 47° full load ) . Come rapporto prezzo-prestazioni credo sia migliore .

Ciao
COOOOOOOOOOSAAAAAAAAAAAAAAA?!

ma che sigla hai?!!
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 00:26   #10
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "david.pesce"

anche io credo che sia meglio il barton, per via della cache. Comunque il mio 1800+ sta a 2300mhz ( 200*12 ) con 1.60 di vcore, stabile dopo 10 ore di prime 95 . Fino a ieri lo tenevo a 2400mhz, vcore 1.75, rock solid, ma aspetto di capire bene se la nf7-s sfasa la temperatura, visto il clima di questi giorni ( stavo a 47° full load ) . Come rapporto prezzo-prestazioni credo sia migliore .

Ciao
ciao david , se l'amico necessita' di una cpu tritanumeri ,allora concordo con te per il barton , altrimenti un thoro b da occare va' piu' che bene
e lo posso dire perche' ho entrambe le cpu e vanno oltre i 2400mhz entrambe.Sia per il thoro che per il barton cmq o lo compra testato o si fa' una cultura sui seriali.....
AXDA2500DKV4D - AQUCA-0307-WPBW - xxxxxxx26xxxx
AXDA1800DLT3C - JIUHB-0309-TPMW - 978097625382
ah , una cosa 200*12 fa' 2400 non 2300


saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 00:49   #11
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
sorry, post doppio
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 00:53   #12
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
Quote:
ah , una cosa 200*12 fa' 2400 non 2300
errore di scrittura, volevo dire 11,5
la sigla della mia cpu è AXDA1800DLT3C JIUHB 0308MPMW. Comunque ho notato che sale fino a 2400mhz tranquillamente con vcore a 1.75v e supera giornate intere di prime95 e super pi, però per avere stabilità nei giochi devo dare 1.77v sennò mi si blocca ( credo che sia colpa dell'alimentatore -chieftec 340w-, che mi da dei voltaggi piuttosto bassi con tutte le periferiche che ho attaccato, e quindi un po' di instabilità ). Ho imparato a diffidare dei test che stressano un solo componente per volta, almeno finché dovrò usare questo alimentatore un po' sottodimensionato . C'è da stare attenti però, sopra i 2400 mhz bisogna salire troppo di vcore ( sarà colpa dell'ali pure questo? ), tipo 2500mhz con 1.85 effettivi ( da bios ).

Ciao
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 01:15   #13
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "david.pesce"



errore di scrittura, volevo dire 11,5
la sigla della mia cpu è AXDA1800DLT3C JIUHB 0308MPMW. Comunque ho notato che sale fino a 2400mhz tranquillamente con vcore a 1.75v e supera giornate intere di prime95 e super pi, però per avere stabilità nei giochi devo dare 1.77v sennò mi si blocca ( credo che sia colpa dell'alimentatore -chieftec 340w-, che mi da dei voltaggi piuttosto bassi con tutte le periferiche che ho attaccato, e quindi un po' di instabilità ). Ho imparato a diffidare dei test che stressano un solo componente per volta, almeno finché dovrò usare questo alimentatore un po' sottodimensionato . C'è da stare attenti però, sopra i 2400 mhz bisogna salire troppo di vcore ( sarà colpa dell'ali pure questo? ), tipo 2500mhz con 1.85 effettivi ( da bios ).

Ciao


beh , complimenti per la cpu e per l'occaggio )))))
sei a liquido ?
io ancora con una volcano 9 e non ci penso nemmeno di salire sopra i 1.70 di vcore con questo dissy .....


ciao
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 01:34   #14
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
ciao, e grazie... . Io sono ad aria con un slk800 e adesso sto scrivendo a 2300mh, con temperatura cpu di 41° ( bios o sandra, mi da gli stessi valori ); la temperatura ambiente è di 25.4° ( ). Venerdì provo a lappare il dissi. Come ventola ho una tornado @7volt, non fa più rumore della ystech che avevo prima, ma sposta veramente tanta aria. Chi possiede una nf7-s sa che i valori di temperatura rilevati da bios ( e quindi anche via software ) sono sballati verso l'alto di 4-5°. Se ne parla da più parti sul forum, la conferma c' è stata mettendo un "termometro" direttamente sotto la cpu e confrontanto i valori con quelli del bios... Io personalmente, se apro il case e tocco il dissi, lo sento freddo rispetto alla mano, quindi.... . La ventola del vulcano9 credo sia leggermente più silenziosa della tornado a 7volt ( ma non molto ). E' il dissipatore che non mi convince troppo

Ciao
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 01:45   #15
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "david.pesce"

ciao, e grazie... . Io sono ad aria con un slk800 e adesso sto scrivendo a 2300mh, con temperatura cpu di 41° ( bios o sandra, mi da gli stessi valori ); la temperatura ambiente è di 25.4° ( ). Venerdì provo a lappare il dissi. Come ventola ho una tornado @7volt, non fa più rumore della ystech che avevo prima, ma sposta veramente tanta aria. Chi possiede una nf7-s sa che i valori di temperatura rilevati da bios ( e quindi anche via software ) sono sballati verso l'alto di 4-5°. Se ne parla da più parti sul forum, la conferma c' è stata mettendo un "termometro" direttamente sotto la cpu e confrontanto i valori con quelli del bios... Io personalmente, se apro il case e tocco il dissi, lo sento freddo rispetto alla mano, quindi.... . La ventola del vulcano9 credo sia leggermente più silenziosa della tornado a 7volt ( ma non molto ). E' il dissipatore che non mi convince troppo

Ciao
Io posto da quando l'ho messo su' a 2250 (225*10) vcore 1.65 -44° in idle
gia' , mi ero accorto che toccando con il dito il dissipatore era piuttosto freddo rispetto ai valori che il bios ( 1.1 ) mi segnala...cmq e' vero che il dissy del volcano 9 non e' il max , tu (a parte l'slk 800 ) hai qualche idea in merito (ho escluso l'slk per via del prezzo ) ?

saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:02   #16
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
Quote:
tu (a parte l'slk 800 ) hai qualche idea in merito (ho escluso l'slk per via del prezzo ) ?
io penso che se tu non voglia spendere molto e non esagerare con l'oc ti convenga tenere il vulcano9, o al massimo passare al 7+ ( ma è rumoroso con la ventola a pieno regime ) oppure ad un coolermaster IHC-L71 . Avresti un po' di guadagno, ma non tale, secondo me, da giustificare la spesa . L'slk secondo me è bellissimo pure esteticamente ( per quello che possa contare l'estetica ), veramente un bel pezzo di rame ( ). Certo il prezzo....


Ciao
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 13:02   #17
Moeb
Registered User
 
L'Avatar di Moeb
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
Quote:
Originally posted by "david.pesce"



io penso che se tu non voglia spendere molto e non esagerare con l'oc ti convenga tenere il vulcano9, o al massimo passare al 7+ ( ma è rumoroso con la ventola a pieno regime ) oppure ad un coolermaster IHC-L71 . Avresti un po' di guadagno, ma non tale, secondo me, da giustificare la spesa . L'slk secondo me è bellissimo pure esteticamente ( per quello che possa contare l'estetica ), veramente un bel pezzo di rame ( ). Certo il prezzo....


Ciao
ciao david , sto' pensando ad un cooler master xdream hac81 , speriamo che sia un po' meglio del volcano 9


saluti
Moeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 13:39   #18
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originally posted by "Moeb"



ciao david , sto' pensando ad un cooler master xdream hac81 , speriamo che sia un po' meglio del volcano 9


saluti
Io ho l'xdream e non è il massimo come prestazioni, non penso sia meglio del volcano 9, magari cerca qualche test prima di fare l'acquisto. In giro c'è anche la versione SE col dissy completamente in rame ma anche quella non brilla.

Credo proprio che cercherò un buon thoroB, grazie per le sigle.
Ciao.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:08   #19
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "Mark75"



Io ho l'xdream e non è il massimo come prestazioni, non penso sia meglio del volcano 9, magari cerca qualche test prima di fare l'acquisto. In giro c'è anche la versione SE col dissy completamente in rame ma anche quella non brilla.

Credo proprio che cercherò un buon thoroB, grazie per le sigle.
Ciao.
Volcano 9 e Xdream sono lì lì come prestazioni, migliore invece (dalle recensioni lette) l'XDream SE.Con quella ventola 8*8 il dissi tutto in rame rende molto meglio!

Quote:
Originally posted by "david.pesce"

]la sigla della mia cpu è AXDA1800DLT3C JIUHB 0308MPMW. Comunque ho notato che sale fino a 2400mhz tranquillamente con vcore a 1.75v e supera giornate intere di prime95 e super pi, però per avere stabilità nei giochi devo dare 1.77v sennò mi si blocca ( credo che sia colpa dell'alimentatore -chieftec 340w-, che mi da dei voltaggi piuttosto bassi con tutte le periferiche che ho attaccato, e quindi un po' di instabilità ). Ho imparato a diffidare dei test che stressano un solo componente per volta, almeno finché dovrò usare questo alimentatore un po' sottodimensionato . C'è da stare attenti però, sopra i 2400 mhz bisogna salire troppo di vcore ( sarà colpa dell'ali pure questo? ), tipo 2500mhz con 1.85 effettivi ( da bios ).
Ottima cpu, e mitica l'8a settimana /03
Hai un (ottimo) chieftec e non hai ancora agito sui trimmer
Che aspetti!

Io di ali ne ho due uguali al tuo
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:33   #20
david.pesce
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rieti
Messaggi: 295
Quote:
Ottima cpu, e mitica l'8a settimana /03
Hai un (ottimo) chieftec e non hai ancora agito sui trimmer
Che aspetti!
In effetti pure a me pare buona come cpu , capitavo a Roma di passaggio e l'ho presa a mano proprio nel negozio che aveva quella sigla . Mi spieghi per favore la storia dei trimmer? Credo che il mio problema di stabilità "globale" sia dovuto proprio all'ali, con tutte le periferiche attaccate i +12 mi scendono a 11.8 o addirittura 11.75 . E' una operazione difficile da fare ( sempre che sia quello il prob )? La nf7 è particolarmente esosa come richieste di corrente, ma io mi devo accontentare di questo ali, per ora .
Ciao

p.s. per cambiare dissi, credo che l'slk sia l'unica alternativa che valga la pena per un vulcano9
__________________
Abit nf7-s rev2.0, Barton 2500+@2475 ( 225*11 ) @1.75v, 2*256adata bh5, radeon9700pro@370-333
Ho avuto il piacere di trattare con: Alessoni, Maxpower71, Alexio22, Sh1v4, recchiagomma, Kukuzza, Juky, 70Faramir, stranamore, BlindGuardian, checo,Gregor,Ilkarro
david.pesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v