Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2003, 13:09   #1
aral
Member
 
L'Avatar di aral
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: scandicci (FI)
Messaggi: 56
sono alle prime armi

ciao a tutti!!!
Io avrei una domanda forse pure stupida,ma ho bisogno di un consiglio.
Ho installato mandrake 9.1 trovato su una rivista,per inparare e' meglio GNOME oppure KDE.
grazie
aral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:26   #2
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
sono due interfacce diverse!

IO preferisco gnome, perchè è più bella esteticamente, ma sono gusti!!
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:38   #3
aral
Member
 
L'Avatar di aral
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: scandicci (FI)
Messaggi: 56
cosa intendi per due interfaccie diverse?
l 'aspetto esteriore oppure c'e' altre differnze?
grazie sei un amico
aral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:15   #4
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Kde 4e

Io usao KDE perchè Gnome mi sembra morta e piatta!!!! Kde sembra molto più amichevole. Kmq puoi fare le stesse cose kn tutti e 2
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:18   #5
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Gnome..Kde e tutti gli altri sono solo dei Window Manager, ovvero ti gestiscono l'ambiente grafico di Linux.
Cambia solo l'estetica tra i vari WM, niente di piu'...Linux rimane sempre uguale (dietro)
I programmi scritti per KDE girano sotto Gnome e viceversa...insomma i WM non sono Linux!
Sono solo dei modi per vedere le finestrelle colorate con i pulsantini
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 22:37   #6
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Il mio consiglio è: prova a fondo tutti e due! Hanno entrambi tantissimo da dare all'utente, se poi scegli o l'uno o l'altro è solo gusto personale; magari poi ti ritrovi a usare entrambi.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 03:09   #7
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "Timewolf"

Gnome..Kde e tutti gli altri sono solo dei Window Manager, ovvero ti gestiscono l'ambiente grafico di Linux.
Cambia solo l'estetica tra i vari WM, niente di piu'...Linux rimane sempre uguale (dietro)
I programmi scritti per KDE girano sotto Gnome e viceversa...insomma i WM non sono Linux!
Sono solo dei modi per vedere le finestrelle colorate con i pulsantini
Scusami se ti sembro pedante, ma non sono d'accordo. Gnome e KDE sono due Desktop Environment (Ambienti Desktop), i quali ambienti si appggiano su diversi Window Manager, i quali sono a discrezione assoluta dell'utente. Certo per uno alle primissime armi (chi ha aperto il thread eh :P ) questa distinzione puo' non sembrare importante... invece lo e'. Non ' vero che sono due modi di vedere le finestrelle, a quello ci pensa il window manager (IceWM, Window Maker, Metacity, Sawfish etc). Gnome e KDE sono invece un modo diverso di gestire un desktop, ciascuno con le sue linee guida per quanto riguarda configurabilita', integrazione coi programmi etc. Tanto per dirne una c'e' una differenza sostanziale tra i due File manager, Konqueror e Nautilus. Certamente resta vero il fatto che i programmi (erroneamente definiti) per KDE girano su Gnome e viceversa.

Per iniziare io consiglierei KDE in quanto e' piuu' immediato per configurare molte cose. Personalmente non potrei mai fare a meno dell'utilizzo degli script di Nautilus

Saluti
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 03:16   #8
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
Quote:
Originally posted by "Gavrila"



Scusami se ti sembro pedante, ma non sono d'accordo. Gnome e KDE sono due Desktop Environment (Ambienti Desktop), i quali ambienti si appggiano su diversi Window Manager i qualisono a discrezione assoluta dell'utente. Certo per uno alle primissime armi (chi ha aperto il thread eh :P ) questa distinzione puo' non sembrareimportante... invece lo e'. Non ' vero che sono due modi di vedere le finestrelle, a quello ci pensa il window manager (IceWM, Window Maker, Metacity, Sawfish etc). Gnome e KDE sono invece un modo diverso di gestire un desktop, ciascuno con le sue linee guida per quanto riguarda configurabilita', integrazione coi programmi etc. Tanto per dirne una c'e' una differenza sostanziale tra i due File manager, Konqueror e Nautilus. Certamente resta vero il fatto che i programmi (erroneamente definiti) per KDE girano su Gnome e viceversa.

Per iniziare io consiglierei KDE in quanto e' piuu' immediato per configurare molte cose. Personalmente non potrei mai fare a meno dell'utilizzo degli script di Nautilus

Saluti
E' vero cio' che dici...ma Gnome e Kde fanno cose (imho) poco utili per l'utilizzo finale!
Che mi frega a me dei 2 file manager..ognuno con le sue caratteristiche...se devo andare a cercare dei file vado da console...se mi servono le finestrelle colorate basta e avanza Xfm...che mi frega se mi fa vedere l'anteprima di un documento o altra roba...
Per me kde e gnome e tutto il resto rimangono modi di far vedere le finestrelle ed i menu' colorati
Io ho su Gnome cosi'...tanto devo installare le gnomelibs per i vari programmi che uso (gaim xchat galeon) per cui tanto vale mettere pure il desktop manager...ma piu' che fare un terminale da cui lanciare i suddetti programmi non uso Gnome e le sue funzionalita'...poi che funzionalita'? Mah
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v