Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2003, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11010.html

Il produttore americano rilascia informazioni sul proprio andamento finanziario: miglioramento della situazione complessiva anche se rimane una perdita d'esercizio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 10:02   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Hanno limitato in modo drastico le perdite, se continuano così il prossimo trimestre è in guadagno. Tutto sta a cavalcare bene l'onda del mercato natalizio.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 10:03   #3
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
+88%!
Staranno facendo i salti di gioia!

Per quanto riguarda la mancanza di utili, spero che non decidano di tagliare in R&S. Ovviamente non succederà.

Bella AMD: ottima prova!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 10:14   #4
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
un bel periodo per amd ..... buoni modelli e ottimi prezzi.....cosi si lavora!!! Per i tagli ai prezzi......avebbe potuto condonare....
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 10:18   #5
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Ma la perdita è sulle azioni o proprio perdono nell'equazione
GUADAGNO-SPESE=UTILE (in negativo)??
Sono 2 cose un pelo differenti...
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 11:58   #6
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
X BULFIO ...

... ehm ... guarda che non sono così differenti.

Gli utili [una cerca percentuale] si spalmano sul numero di azioni totali collocate sul mercato.

prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 12:00   #7
HotMuscle
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 112
x Bulfio

Ma che dici ???? Le azioni in borsa sono lo specchio dell'anima dell'azienda.. Tradotto in parole povere, se l'azienda non fa profitto (in perdita in questo caso) gli azionisti non possono godere dei dividendi derivanti dai guadagni (che in questo non ci sono).
HotMuscle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 12:05   #8
HotMuscle
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 112
ancora x BULFIO

e comunque l'equazione dell'utile è RICAVI-COSTI = UTILI, nel caso i primo sia maggiore del secondo); PERDITE nel caso in cui il primo sia inferiore al secondo
HotMuscle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 12:43   #9
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
e cmq non dimentichiamoci che la maggior parte dei costi x un'azienda si hanno x il personale dipendente....meno costi spesso coincide con meno dipendenti, quindi, a mio avviso, ok gioire x amd, ma badiamo bene dal farlo non sapendo a quanta gente tutto ciò ha comportato la perdita del posto di lavoro....
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 13:10   #10
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Commento # 2 di : prova pubblicato il 17 Oct 2003, 11:03

+88%!
Staranno facendo i salti di gioia!

--------------------------------------

Secondo me stanno facendo tutto fuorche' salti di gioia. Lavorano da anni e ancora devono andare in PAREGGIO. Lunga ancora e' la strada... ma finalmente si intravede la fine !
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 13:41   #11
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
X ANDREAT

non dimentichiamoci neppure che se una fabbrica non taglia sul personale nei momenti di crisi rischia di fallire.. e se fallisce quelli che perdono il posto sono molti di +.. gioiamo x amd e x quelli riavranno il posto una volta che la società avrà ritrovato la stabilità..
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 14:39   #12
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
La perdita di 0,09$ per azione non è da riferirsi al calo del prezzo delle azioni (che dipende dall'umore degli investitori), ma è la pardita operativa divisa il numero di azioni circolanti.

-31mln/n. azioni=-0,09$

Anche se mi sembrano poche solo 2,79mln di azioni circolanti...
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 14:41   #13
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
x tutti

- AMD aveva già tagliato di molto i suoi dipendenti in passato e dubito lo farà ancora, visto che l'"accelerazione" verso il guadagno ha quasi dell'impressionante.

-visti i prezzi delle sue CPU, al pari di prestazioni con i concorrenti, non voglio vedere gente che si lamenta per il prezzo delle cpu. o meglio: sono liberi di lamentaresi, ma non li condivido affatto, visto la relazione che c'è tra prestazioni/costo/situazione finanziaria di AMD.

AMD: tanto di cappello.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 14:46   #14
marhar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9
non è solo un fatto di personale ma anche di vendite, se AMD incrementerà le vendite, per i rendimenti di scala diminuiranno in proporzione i costi (compresi quelli del personale)

Faccio un esempio:
il personale che si occupa dello sviluppo di un nuovo processore è "improduttivo" (nel senso che non produce direttamente il processore) e il suo costo sarà tanto più ripartito (e quindi proporzionalmente inferiore) quanto maggiore sarà la produzione e del chip.
marhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 14:47   #15
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
dimenticavo....

.... guardate che l'interesse maggiore in borsa non è per il dividendo, che ora come ora AMD non da. è sul valore dell'azione nel momento in cui viene scambiata. e una crescita così forte nei conti AMD penso farà crescere il valore della singola azione, quindi si può rivendere ad un maggiore prezzo.
per contro, se i dividendi fossero anche positivi, ma minori alle aspettative, il valore dell'azione, teoricamente, calerebbe. Chidete a steve jobs che ne sa qualcosa, visto che riceve lo stipendio di 1 dollaro l'anno, il resto in azioni apple: lo scorso anno, per un dividendo per azione inferiore di molto alle aspettative (ma comunque positivo!) ha perso in qualche giorno il 70% del valore delle sue azioni! (e in america è possibile).

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 15:35   #16
John Hannibal Smith
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ancona
Messaggi: 48
non credete che

IMHO Amd, come tutte le public company americane, non ha un'azionista di riferimento, il suo capitale sociale è polverizzato (tramite le azioni)tra migliaia di persone. Molte persone che investono in azioni non lo fa x guadagnare sul dividendo.
Il dividendo, infatti, è "gestito" dal governo aziendale, tramite le riserve, in modo da non influire sul valore dell'azione stessa. Mi spiego: si preferisce dare dividendi bassi ma tendenzialmente uguali ogni anno, in modo da evitare corse all'acquisto prima della distribuzione del dividendo stesso (che porterebbe ad un'aumento del prezzo dell'azione) e alla vendita dopo la distribuzione (che porterebbe ad una diminuzione del prezzo dell'azione), in modo da dare stabilità al valore dell'azienda, e non rischiare di distribuire utili eccessivi un'anno e nulli l'anno dopo...
Quindi molte persone che investono in aziende come AMD non lo fa x guadagnare sul dividendo, ma sulla differenza di valore d'acquisto e quello di vendita dell'azione.
Quindi se un'azienda come AMD è in perdita, forse è dovuto al fatto che ha speso molti soldi sia in R&S, che in immobilizzazioni (ad esempio comprando o costruendo nuove fonderie) e tutte queste spese sono ammortizzabili in periodi che possono andare dai 3 ai 10 anni....
Inoltre un'azienda in perdita non paga le tasse, il che non è poco, e magari risulta in perdita a causa degli ammortamenti.
In questo caso, il valore dell'azione, anche se il risultato economico dell'anno è in perdita, aumenta.
Aumenta xchè l'azienda è un'azienda moderna, che ha speso soldi x innovazioni, e che cmq ha guadagnato quote di mercato.
E i risparmiatori guadagnano xchè quando andranno a rivendere le azioni avranno un valore più alto.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, ho cercato di spiegare xchè il dividendo non conta in certe aziende...

naturalmente IMHO

John Hannibal Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 15:46   #17
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Bah,

Non capisco come facciano aziende come AMD a stare ancora sul mercato perdendo milioni di dollari l'anno. Voglio dire, chi è che butta quel pozzo di soldi quando vede che gli utili gli ritornano un anno su 5 (se va bene)?
Voglio dire: certo che le azioni possano avere un balzo in avanti, ma è un caso se si guadagna con questo mentre l'azienda ha una perdita operativa, è solo speculazione! Se invece l'azienda ha utili ma non li distribuisce è normale che le azioni crescano stabilmente di valore.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 16:11   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
x AlexGatti

Caro alex, ti consiglierei di leggere molto bene la risposta di John Annibal Smith. Come giustamente ti ha detto anche lui, non è solo il dividendo di una società che la rende appetibile al mercato.
Ti faccio un esempio che i fece il mio professore di economia aziendale alla facoltà di economia: l'omonima azienda di Valentino è stata venduta per svariati miliardi di vecchie lire nonostante avesse delle perdite ingenti. Il motivo di questo acquisto teoricamente folle è dato da un qualcosa che si chiama Marchio e che si traduce poi in clientela. Questo piccolo esempio per dirti che non sono i dividendi a fare la forza di una azienda. Io posso distribuire anche grossi dividendi pure se sto quasi fallendo (basta usare le riserve che volontariamente tutte le società accantonano...). L'economia non si può spiegare con un semplice indice, ma è frutto di una infinità di variabili !!!

x gli altri

Non credo che i dipendenti licenziati da AMD fossero degli impiegatucci e quindi un lavoro l'avranno trovato quasi sicuramente. Poi non vi dimenticate che la flessibilità del lavoro negli USA è ben diversa rispetto a noi e quindi un lavoro (precario ovviamente) lo trovi in tempi moooooolto brevi.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:50   #19
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
veramente mi sembra azzardato dire che per tutte le aziende la voce di costo principale è data dal personale dipendente...
Per società come AMD dove la ricerca tecnologica è alla base dell'attività non credo che sia così; ora però non ho molta voglia di andare a riclassificare il conto economico di AMD, prendetela come buona :P
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:17   #20
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
il personale che si occupa dello sviluppo di un nuovo processore è "improduttivo" (nel senso che non produce direttamente il processore) e il suo costo sarà tanto più ripartito (e quindi proporzionalmente inferiore) quanto maggiore sarà la produzione e del chip.
Ma scherzi? Guarda che brevetti&strumenti sono tutte voci che finiscono in bilancio...
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1