|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
vnc per linux
ho provato vnc su rh 7.2 ma vedo solo la console,non esiste un programma simile a vnc che mi faccia vedere anche l'interfaccia grafica come con windows?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
non ho capito bene il problema pero questo dovrebbe andare bene.
http://www.realvnc.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Quote:
sul sito ufficiale c'e' il client... http://www.videolan.org/ Supporta qualsiasi SO!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
no scusate mi sono confuso con i due programmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
|
Quote:
Non credo tu possa vedere l'utente attivo, anche perche' potrebbero esserci 2+ persone collegate ad un X server di una macchina Linux ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
uppettino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Iscriviti a questa mailing-list Io mi sono iscritto e ti assicuro che ci sono persone veramente competenti ![]() vnc-list@realvnc.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
ma non esiste un programma simile che però mi permette di vedere l'utente attivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
vnc lo fa *solo* nella versione win32 (loro stessi dicono che non c'è alcun impedimento ad implementare la feature che ti serve nella versione unix... non si sa bene perchè debbano ancora farlo boh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
ho provato ad installarlo...ho fatto prima "make depend" come dice il readme poi ho fatto "make" ma mi da questo errore
Codice:
cd lib && make -e USE_ZLIB=USE_ZLIB_WARREN librfb.a make[1]: Entering directory `/root/rfb-0.1.2/lib' make[1]: `librfb.a' is up to date. make[1]: Leaving directory `/root/rfb-0.1.2/lib' cd xrfbviewer && make -e USE_ZLIB=USE_ZLIB_WARREN xrfbviewer make[1]: Entering directory `/root/rfb-0.1.2/xrfbviewer' g++ -DUSE_ZLIB_WARREN `xc-config --cflags` -I../include -finline-functions -funroll-loops -O3 -Wall -c -o ConnectionInfo.o ConnectionInfo.cc /bin/sh: xc-config: command not found ConnectionInfo.cc:21:29: xclass/OIniFile.h: No such file or directory make[1]: *** [ConnectionInfo.o] Error 1 make[1]: Leaving directory `/root/rfb-0.1.2/xrfbviewer' make: *** [xrfbviewer] Error 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
credo ti manchino librerie, qualcosa del tipo xlib-blablabla-dev
non c'è mica un pacchetto precompilato per la tua distribuzione? un rpm insomma (il deb c'è ![]() (prova su rpmfind.net no?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
Quote:
![]() grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
in genere quando compili programmi servono le relative librerie -dev... nel tuo caso xlibs-dev (presumo, potrebbe servirti anche altro)
senza star lì a compilare secondo me ti conviene fare un giro su rpmfind.net e vedere se esiste (cosa probabile) un rpm del programma per la tua distribuzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
ho installato xclass che si trovava nel sito del programma e l'installazione è andata più avanti ma ora mi da questo errore
Codice:
OXProperties.cc: In method `OXProperties::OXProperties (const OXWindow *, const OXWindow *, Properties *)': OXProperties.cc:155: warning: passing negative value `-6' for argument 3 of `OLayoutHints::OLayoutHints (long unsigned int, unsigned int, unsigned int, unsigned int, unsigned int)' make[1]: *** [OXProperties.o] Error 1 make[1]: Leaving directory `/root/rfb-0.1.2/x0rfbserver' make: *** [x0rfbserver] Error 2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Binaries:
rfb-0.1.2-i386-linux.tar.gz - Precompiled binaries for i386 linux, including libxclass.so.0.5.4, created on RedHat Linux 6.2 hai provato con questo? sono precompilati... se vanno sei a cavallo ![]() http://www.hexonet.de/download/rfb-0.1.2-i386-linux.tar.gz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
è stato il primo che ho provato...ma nn capisco bene come funziona in pratica gli eseguibili sono già compilati giusto??quindi io dovrei eseguire il file che si trova in lib/libexec/x0rfbserver ??
se si l'ho fatto ma mi da il seg errore [root@localhost libexec]# ./x0rfbserver ./x0rfbserver: error while loading shared libraries: libxclass.so.0.5.4: cannot open shared object file: No such file or directory eppure le libxclass le ho installate e se faccio il test funzionano... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.