|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
[QuickBASIC] Uso di PEEK e POKE
A cosa servono, precisamente i due comandi?
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5
|
servono per leggere e scrivere direttamente nella memoria
nel qbasic sono pressochè inutili servivano per fare grafica e sonore su Commodore 64 basic ( esistevano rubriche peek e poke sulle riviste ) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Ecco, proprio quello che mi interessava: devo riprodurre un semplice suono: per questo me la vedrò io, ma mi potreste aiutare: come trovo l'indirizzo della scheda audio per inviare dati?
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ti doco solo che inviare semplicemente dei dati audio, non è sufficiente a farla suonare
devi prima inizializzare alcuni registri del DSP, poi il DMA se ti interessa usarlo, settare il volume etc.... almeno io avevo fatto così per curiosità |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.



















