|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Partizionamento di hard-disk ed installazione di winXPpro
Ciao a tutti!
Tra una settimana formatterò il mio pc principale e ci reinstallerò winXP pro. Poichè mi capita relativamente spesso di formattare l'hard-disk (diciamo 2-3 volte l'anno) per tenere il pc efficiente ed eliminare i vari residui di installazioni/disinstallazioni, vorrei provare a dividere l'hard-disk in 2 partizioni e mettere su una il sistema operativo e sull'altra i dati. I quesiti che voglio sottoporvi sono i seguenti: 1-quanto devo fare grande la partizione per il SO? Windows swapperà da lì? Soprattutto, devo installare i software su questa partizione o è meglio metterli su un'altra? 2- se metto i software su un'altra partizione rispetto a quella del SO, quando formatto posso recuperare i software dopo aver reinstallato il SO stesso? Oppure comunque è un macello e quindi mi conviene fare che mettere tutto sulla stessa partizione e levare/installare tutto insieme? 3- WinXP non supporta la modalità ms-dos. Questo significa che per formattare devo fare il boot da un disco di avvio con i comandi di DOS? Per partizionare (vorrei partizioni NTFS) uso il buon vecchio Fdisk? Il mio Hard-disk è un Maxtor d740x da 40Gb (formattato diventa di 37). Attualmente ho una partizione unica e tra dati, SO e software vari arrivo ad occupare 13Gb scarsi. Potrebbe andar bene fare 2 partizioni uguali da 20Gb? Prestazionalmente parlando, c'è differenza tra un HD con una sola partizione o 2 o più? Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Re: Partizionamento di hard-disk ed installazione di winXPpr
Quote:
XP occupa uno spazio immenso rispetto ai vecchi Windows. Io direi di dargli non meno di 5GB (per stare larghi largi larghi). Quote:
Quote:
Quote:
Saluti, CappelloPower
__________________
![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monaco
Messaggi: 57
|
allora...
il file di swap xp lo crea di default in c:\ anche se puoi cambiare quest'opzione... i programmi li puoi installare dove vuoi, ma se riformatti la partizione che contiene il SO smetteranno di funzionare... mi sembra ovvio. secondo me ti conviene fare così: parti con un dischetto di boot, e con fdisk crei due partizioni nell'HD (20 e 20 dovrebbe andar bene, ma dipende dalle tue esigenze) nella prima ci installi il SO e tutti i programmi, mentre nella seconda salvi tutti i documenti. quando hai bisogno di dare una rinfrescata al sistema, formatti la prima partizione e reinstalli tutto senza comunque perdere tutti i documenti importanti una cosa fighissima la puoi fare con norton ghost... appena hai installato il SO e tutti i programmi ti crei un'immagine della partizione principale su CD, così puoi ripristinare questa configurazione in qualunque momento senza perdere tempo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Per intanto grazie!
Quindi il consiglio sarebbe di fare 5-6gb per winXP; più un'altra partizione su cui mettere tutti i software e i dati. Però così quando formatto devo andare sulla seconda partizione a cancellare manualmente i programmi, prima di riinstallare tutto, lasciando solo i dati! A quanto ho capito questa soluzione dovrebbe anche essere prestazionalmente migliore, giusto? 3 partizioni sono troppe? Cioè, metterne una in più solo per i dati.. Non so, ho l'impressione che a partizionare molto si perda spazio.. boh! Attendo altri ragguagli! Se nessuno mi dice altro, provo a fare due partizioni in questa maniera e ariinstallare tutto (sarà un lavoraccio..). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Ma poi per ripristinarla cosa devo fare? Ma allora tu dici di non mettere SO e software su due partizioni diverse? In effetti avere i file dei programmi su un'altra partizione mi dà l'idea di maggior controllo.. boh! Fatemi sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monaco
Messaggi: 57
|
Quote:
anche se fai 100 partizioni, fisicamente i dati sono contenuti sempre sullo stesso HD, il discorso di CappelloPower avrebbe senso se invece di due partizioni avessi a che fare con due HD distinti... il vantaggio delle due partizioni sta solo nella più facile gestione (riformattazioni, backup...) e in alcuni casi nelle minori dimensioni dei cluster. Io ti consiglio due sole partizioni: una per SO e programmi, l'altra per i dati. le rispettive dimensioni e il file system da utilizzare decidili in base alle tue esigenze, ma per winXP e programmi non ti consiglio di scendere sotto i 10Gb con NTFS per quanto riguarda ghost ora non ce l'ho installato... non ricordo come funziona il ripristino, ma vai tranquillo perchè è un programma molto semplice da usare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ok, grazie mille! Allora penso di fare una partizione "minore" per il backup dei dati e una partizione principale con sistema operativo, file di swap e programmi. Cercherò di procurarmi Ghost, ovviamente non è freeware, vero?
![]() Byez a tutti, buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Cemb
Dovresti riportare la tua signature a tre righe, come da regolamento (ad 800x600) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Scusa, fatto!
Avevo messo un "a capo" di troppo! ![]() Grazie della segnalazione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.