|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
|
redhat 8.0 + kde 3.1
ciao a tutti,
ho scaricato dal sito della Sourceforge i binari di KDE 3.1 per la mia disto... ebbene, mi accingo a risolvere dipendenze varie fino a quando l'aggiornamento di QT mi dice ciò: /usr/lib/qt3 is needed by (installed) redhat-artwork-0.47-3 che faccio? tento di rimuovere suddetto pacchetto (ovvero redhat-artwork) e me lo segno in modo poi da poter scaricare una versione + recente che supporti il nuovo QT... mi accorgo invece che redhat-artwork è richiesto da: gnome-desktop gnome-session metacity nautilus gdm xmms azz... non posso permettermi di rimuovere queste applicazioni! che faccio? semplice... ![]() segmentation fault l'ho combinata grossa. nn so cosa voglia dire ma l'ho combinata grossa... mai prima d'ora rpm ha fallito di installare qualcosa... provo con un'altro pacchetto qualsiasi e mi da lo stesso errore... mi si è sputt***to linux! bah... mi sono arreso e ho reinstallato la redhat con il suo KDE in dotazione, in attesa di capire meglio cosa ho sbagliato... vi prego, datemi un'illuminazione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
|
up,pls!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
|
Ma come si fa a installare kde 3.1??? Io ho i sorgenti (trovati su una rivista) oppure dove trovo una guida in italiano semplice? oppure solo semplice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
|
i sorgenti src.rpm si installano normalmente con un rpm -ivh ***, e vanno a finire in /usr/src/redhat/BUILDS/, oltre a uno .spec che finisce in /usr/src/redhat/SPECS/. vai in quest'ultima dir e digiti rpmbuild -bb --target=<architettura> ***.spec
se invece intendi i sorgenti compressi in una tarball basta decomprimerla e fare ./configure, quindi make e poi make install.... cmq leggi il file INSTALL che è meglio. io ho provato il primo metodo ma nn è andato a buon fine. fammi sapere come ti trovi te... e comunque evita in tutti i modi di aggiornare glibc... è troppo pericoloso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
|
quindi devo fare
./configure make && make install per ogni cartella e basta??? (dopo averli decompressi ovvio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
|
si, dovrebbe bastare questo... cmq. io preferisco di gran lunga gli rpm che le tarball, a costo di dover rimanere qualche versione addietro... i pacchetti mi danno senso di ordine e pulizia, le tarball mi ricordano installshield su windows....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
|
Navigando qua e là ho scoperto questo sito http://kde-redhat.sourceforge.net/
Si propongono di fornire gli rpm per RedHat di kde 3.1! Inoltre avendo apt-get per gli rpm offrono un loro pratico repository!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.