Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 14:07   #1
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
redhat 8.0 + kde 3.1

ciao a tutti,
ho scaricato dal sito della Sourceforge i binari di KDE 3.1 per la mia disto... ebbene, mi accingo a risolvere dipendenze varie fino a quando l'aggiornamento di QT mi dice ciò:
/usr/lib/qt3 is needed by (installed) redhat-artwork-0.47-3
che faccio? tento di rimuovere suddetto pacchetto (ovvero redhat-artwork) e me lo segno in modo poi da poter scaricare una versione + recente che supporti il nuovo QT... mi accorgo invece che redhat-artwork è richiesto da:
gnome-desktop
gnome-session
metacity
nautilus
gdm
xmms
azz... non posso permettermi di rimuovere queste applicazioni! che faccio? semplice...
trovo i pacchetti + aggiornati possibile (quelli segnati con "rawhide") e tento di aggiornare tutti e 6... peccato però che, ad esempio, gdm nuovo richiede gtk2, che a sua volta richiede pango, che a sua volta richiede freetype e glib2 (il quale, a sua volta, richiede libpthread.so.o, ovvero glibc). di tempo ne ho, quindi scarico tutto. in particolare scarico glibc-common, glibc-devel entrambi 2.3.1-51 e binutils 2.13-90... riesco finalmente ad installarli, e mi rendo quindi conto che sono arrivato a capolinea... faccio quindi per risalire installando glibc quando mi appare uno strano messaggio d'errore...
segmentation fault
l'ho combinata grossa. nn so cosa voglia dire ma l'ho combinata grossa... mai prima d'ora rpm ha fallito di installare qualcosa... provo con un'altro pacchetto qualsiasi e mi da lo stesso errore... mi si è sputt***to linux!

bah... mi sono arreso e ho reinstallato la redhat con il suo KDE in dotazione, in attesa di capire meglio cosa ho sbagliato...

vi prego, datemi un'illuminazione....
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 19:36   #2
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
up,pls!
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 21:54   #3
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Ma come si fa a installare kde 3.1??? Io ho i sorgenti (trovati su una rivista) oppure dove trovo una guida in italiano semplice? oppure solo semplice...
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:39   #4
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
i sorgenti src.rpm si installano normalmente con un rpm -ivh ***, e vanno a finire in /usr/src/redhat/BUILDS/, oltre a uno .spec che finisce in /usr/src/redhat/SPECS/. vai in quest'ultima dir e digiti rpmbuild -bb --target=<architettura> ***.spec

se invece intendi i sorgenti compressi in una tarball basta decomprimerla e fare ./configure, quindi make e poi make install.... cmq leggi il file INSTALL che è meglio.

io ho provato il primo metodo ma nn è andato a buon fine. fammi sapere come ti trovi te... e comunque evita in tutti i modi di aggiornare glibc... è troppo pericoloso
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:07   #5
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
quindi devo fare
./configure
make && make install
per ogni cartella e basta??? (dopo averli decompressi ovvio)
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 11:38   #6
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
si, dovrebbe bastare questo... cmq. io preferisco di gran lunga gli rpm che le tarball, a costo di dover rimanere qualche versione addietro... i pacchetti mi danno senso di ordine e pulizia, le tarball mi ricordano installshield su windows....
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 21:01   #7
Lupin III
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 149
Navigando qua e là ho scoperto questo sito http://kde-redhat.sourceforge.net/

Si propongono di fornire gli rpm per RedHat di kde 3.1!
Inoltre avendo apt-get per gli rpm offrono un loro pratico repository!!!
Lupin III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v