Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2003, 00:20   #1
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Come fare CD con MP3??

In previsione di acquistare in futuro un lettore di CD MP3, vorrei intanto cominciare ad archiviare i miei Mp3: la questione è, come devo fare?
Ad esempio: il nome delle canzoni può essere lungo?
Devo dividerli in cartelle?
Meglio con bitrate fisso, o vanno bene anche con VBR??

Non vorrei cominciare a masterizzare CD e poi alla fine scoprire che non vanno bene...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 09:08   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
PURTROPPO

Molto dipende dal futuro lettore che utilizzerai.

L'Mp3 è bello perchè è free ma è un sistema "aperto" quindi esistono mille varianti.
Mentre sul PC ti basta scaricare l'ultima versione o l'ultimo plug-in di Winamp e senti TUTTO su un apparato esterno "stand-alone" le cose sono più difficili.

Sarebbe meglio che tu cominciassi prima con l'apparato facendo delle prove su quello che riesce a leggere e poi cominciassi ad archiviare, comunque se vuoi degli Mp3 che siano sicuramente leggibili segui queste regole:

- usa un codificatore ISO. Il Fraunhofer va bene. Lame è di qualità migliore ma produce file che non sono iso al 100% e qualche lettore fa storie nel leggerli.
- fai file CBR. Le tecniche VBR e ABR sono ancora "immature" e soprattutto certi lettori non le digeriscono.
- per la lunghezza dei nomi è difficile dare una direttiva...più corti sono meglio è; io con 16 caratteri non ho mai avuto problemi.
- leva IDtag2 se presente
- produci CD Mono-sessione, molti lettori hanno problemi con i multisessione
- se vuoi usare le cartelle fallo ma io non metterei più di un livello di dir.


Comunque tieni presente che i lettori di Mp3 di nuova generazione sono di bocca buona; tutte le raccomandazioni che ti ho elencato valgono per essere Sicuri e per riproduttori con software un po' datato.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 11:59   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Sei stato estremamente gentile!!

Grazie mille!!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 17:19   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Una cosa...
...cosa vuol dire "IDtag2 " e dove posso trovare una semplice guida per conoscere questi parametri?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 17:28   #5
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Re: PURTROPPO

Quote:
Originally posted by "pippocalo"

Molto dipende dal futuro lettore che utilizzerai.


Comunque tieni presente che i lettori di Mp3 di nuova generazione sono di bocca buona; tutte le raccomandazioni che ti ho elencato valgono per essere Sicuri e per riproduttori con software un po' datato.

Ciao
Ciao scusa ma quali sono gli mp3 di nuova generazione?
I lettori mp3 in cicolazione leggeranno questi file?
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 19:04   #6
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
scusata ma io di questa spiegazione nn ci ho capito una cippa! che e' un codificatore? e tutto il resto che e'? qualcuno sa darmi spiegazioni?
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 10:44   #7
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Timmy

se non hai capito nulla in parte può essere dovuto a me ma in parte è dovuto alla tua conoscenza del mondo Mp3 che devi, evidentemente approfondire:

Un codificatore è un programma che "codifica"; nel nostro caso codifica un file audio in formato wav verso il formato mp3.

Per gli Mp3 di nuova generazione....in realtà io ho parlato di riproduttori di mp3 di nuova generazione. Ovvero di "oggetti" in cui è montato un software di decodifica più flessibile in grado di accettare anche file mp3 non perfettamente ISO.

Gli IDTAG sono la parte "dati" inserita nei file mp3 che identifica titolo, autore, brano etc etc. Ne esistono due versioni la IDTAG1, quella iniziale che contiene meno campi e meno caratteri per campo e la IDTAG2 che invece ha più campi e molti più caratteri per campo. Queste informazioni dovrebbero essere ignorate dalla parte "audio" del lettore ed essere usate solo per mostrare i dati. Tuttavia spesso i lettori (non PC) hanno problemi specie con l'IDTAG2.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 13:37   #8
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Grazie delle informazioni!

Vorrà dire che prima di comperare un lettore MP3 bisogna assicurarsi che non abbia problemi con le ID2. (Con tutto il tempo che ho perso per scrivere TUTTI i titoli e TUTTI gli artisti!!!)
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v