|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
IBM ThinkPad T30 e TCPA
Ciao a tutti,
devo acquistare un portatile e, dopo una lunga ricerca, ho quasi deciso per un IBM ThinkPad T30 (modello TC0R7IT 2366-R7G) con le seguenti caratteristiche: Processore Mobile Intel Pentium 4 2.0 Ghz Memoria RAM 256 MB DDR (max 1024) Hard disk 40 GB Combo DVD CD-RW 8X/16X/10X/24X Floppy assente Scheda grafica ATI Mobility RADEON 7500 16 MB Display 14" 1024 X 768 IBM Embedded Security Subsystem 2.0 (conforme agli standard TCPA) Dispositivo di puntamento UltraNav Built-in wireless antenna Chassis in titanio Dispositivo di illuminazione della tastiera Sistema operativo Windows XP Pro Peso 2.5 Kg Garanzia 3 anni Prezzo: 2480 euro IVA e trasporto inclusi (a proposito, se lo trovate a un prezzo più basso fatemi sapere...) L'unica mia perplessità riguarda l'IBM Embedded Security Subsystem 2.0 che è conforme agli standard TCPA ed è fornito con il software IBM Client Security Software, scaricabile successivamente dal Web. La sigla TCPA evoca scenari inquietanti... e i ThinkPad IBM sono in pratica le prime macchine ad adottare questa piattaforma. Tra le altre cose, lo standard TCPA dovrebbe impedire in vario modo l'utilizzo sulla macchina di software o file che violano il copyright (software pirata, mp3 scaricati dal web, ecc.) Utilizzerò il portatile in ambito strettamente privato e quindi voglio piena libertà: non sopporterei un amministratore virtuale che mi dica cosa posso e cosa non posso fare; pertanto sarei felice se qualcuno di voi ben informato, magari un possessore del T30, mi chiarisse alcuni punti fondamentali: 1. Gli scenari evocati quando si parla di TCPA Palladium sono, per ora, solo fantascienza (in attesa del prossimo sistema operativo Microsoft) oppure già acquistando un ThinkPad non sarei più libero di far girare il software che voglio sul portatile o di ascoltare mp3 in santa pace? 2. L'IBM Embedded Security Subsystem 2.0 può essere COMPLETAMENTE disattivato, trasformando il T30 in un normale notebook oppure così facendo si compromette il suo corretto funzionamento? 3. Se non scarico il software fornito separatamente da IBM, il sistema di sicurezza hardware è completamente inoffensivo oppure ci sono funzionalità che non hanno bisogno del software? 4. Quali sono i vantaggi per l'utente derivanti dall'attivazione dell'IBM Embedded Security Subsystem 2.0 ? Spero che qualcuno possa chiarire questi punti. Sul web c'è molto materiale generale sulla questione ma nulla di specifico per i ThinkPad. Anche nella recensione del T30 su Hardware Upgrade non si fa cenno a questo importante aspetto. Se devo spendere 2500 euro per un portatile voglio farci quel che voglio, anche perchè sul mercato fortunatamente non c'è solo IBM ma molti altri produttori ugualmente validi. ----------------------------------------------------------------------- Dal sito IBM: "Il Sottosistema di protezione integrato IBM, disponibile su alcuni modelli dei PC NetVista e ThinkPad, è costituito da un chip di sicurezza integrato e dal software IBM Client Security 2.0. La combinazione di questi componenti genera un esclusivo sistema di sicurezza, in grado di fornire livelli di protezione mai consentiti prima d'ora su alcun portatile o desktop. - Il chip di sicurezza integrato fornisce un sistema di protezione basato su componenti hardware, tra cui password, chiavi di codifica e credenziali elettroniche, che consente di proteggere le informazioni critiche da pirati informatici e altri utenti non autorizzati. - Il software di sicurezza consente l'interazione tra le applicazioni che riconoscono le funzioni di protezione e le funzionalità del chip. Fornisce inoltre il supporto per la maggior parte dei nuovi dispositivi di sicurezza periferici predisposti al controllo dell'accesso al sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Anche io voglio acquistare un T30, poichè è l'unico portatile che risponde alle mie esigenze di prestazioni/portabilità. Lo acquisterò sicuramente ordinandolo dagli USA, dove risparmierò moltissimo, ci hai pensato anche tu? Non ho voglia di arricchire i rivenditori italiani che ci speculano moltissimo soprattutto su questa macchina.......
Cmq per quel che ne so io, il TCPA non è di serie su tutti i T30, il resto penso siano solo chiacchiere poichè Palladium non è ancora attivo, e se quello è un chip che potrà essere sfruttato proprio da Palladium, allora dovremmo aspettare che qualcuno crakki proprio il chip..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
Ciao
sullo specifico modello che cerco io l'IBM Embedded Security Subsystem 2.0 (conforme agli standard TCPA) è di serie. Naturalmente il software complementare va scaricato successivamente e ciò per aumentare la sicurezza. In verità il sistema in questione ha anche molte caratteristiche positive in termini di sicurezza dei dati soprattutto nell'ambito di una rete. Quello che mi preoccupa è di perdere la piena libertà nell'utilizzo del notebook... Penso che tutti amino ascoltare mp3 sul computer. Inoltre, anche chi solitamente acquista software originale, talvolta si ritrova ad installare qualche software irregolare magari per provarlo a fondo prima di acquistarlo. Sull'acquisto negli USA non so che dirti. Bisogna anche considerare che acquistando in Italia avvalersi del diritto di recesso (ad esempio in caso di pixel bruciati) è molto più semplice. Comunque penso che non si risparmi molto almeno sui modelli TOPSELLER che anche in Italia non hanno prezzi proprio esagerati. Prima di fare l'acquisto comunque vorrei sentire la parola di qualche possessore del T30 sulla questione TCPA e sulla qualità del display (luminosità, pixel bruciati, ecc.). Intanto me lo godo in foto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Non si risparmia molto? Fatti un giro su www.universalcomputers.com così hai un'idea, e forse non è neanche il max...però intanto ti dichiara il pacco come regalo così non paghi la dogana!
![]() Io penso di prendere il modello senza TCPA........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
L'argomento degli acquisti negli USA è stato affrontato spesso su questo forum. Ti riassumo gli svantaggi (il vantaggio è ovviamente il prezzo):
1- tastiera non italiana (se devi scrivere molto in word avere la tastiera italiana è fondamentale) 2- software in inglese (Windows XP Pro comunque può essere convertito velocemente da una lingua all'altra) 3- quando il prodotto arriva in Italia viene applicata l'IVA del 20% che in genere annulla il vantaggio di prezzo. Talvolta il venditore, per evitare questo balzello, simula un regalo ma ovviamente non può darti la certezza che tutto filerà liscio. 4- problemi con la garanzia 5- difficile attuazione del diritto di recesso 6- spese di spedizione molto alte Se, considerati questi svantaggi, risulta ancora conveniente acquistare negli USA, fallo senz'altro. Sarebbe opportuno anche cercare su Internet informazioni sull'affidabilità del rivenditore. Auguri ![]() Possibile che su questo forum non ci sia nessuno che possiede il T30 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
|
Anche io volevo prendere questo portatile e mi sono frenato propio per questo cacchio di tcpa,io nn lo voglio assolutamente ma sembra che nessuno sa niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
Ciao ragazzi,
penso che vi farà piacere che io sono un felice possessore di un T30 (forse uno dei primi in Italia ad averlo). Compratelo pure: è un'ottima macchina! E NON C'E' NESSUNA LIMITAZIONE IMPOSTA. Puoi fare quello che vuoi (mp3, divx, rane ecc. ![]() Anzi io fra qualche settimana vorrei cambiarlo con un altro T30 (quello con il 2.2ghz o il 2.4ghz anche se con il monitor a 1400x1050 che mi fa un po' schifo). Per i pixel bruciati? Beh su 14 T30 che abbiamo in ufficio ho trovato solo un pixel bruciato. Quindi la qualità è molto alta. Lo stesso per il display e i colori che grazie alla scheda ATI sono caldi e brillanti. Altre domande? Ciaz
__________________
CRAY X1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Grazie bfg!
Non avevo dubbi sulla indiscussa qualità IBM, il problema è che il chip TCPA (su alcuni modelli) potrebbe creare problemi in futuro! Ci sono alcune domande a cui ora forse non si può rispondere: E se il futuro Windows Longhorn funzionasse solo con i computer che hanno il chip TCPA/Palladium? Riusciranno a crackare il sistema?Vedasi attivazione di WinXP e chip per le Playstation/XBox Hai scritto x caso una recensione del t30? Come mai ti fa schifo il display 1400x1050? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
|
Io sono indeciso tra questo ibm e un sony vaio,sapete la differenza tra le varie linee dei vaio?
Cmq penso che alla fine prendere un vaio o un ibm ma senza tcpa,ma il problema e che se lo compri online nn ce scritto se e' la versione con tcpa o no,bisognerebbe mandare un'email ad ogni negozio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Se vuoi quello senza TCPA, basta scriverti il codice del t30 che il negozio vende, e controllare direttamente sul sito di IBM Italia o IBM USA!
In ogni caso, e se il futuro Microsoft Longhorn funzionasse solo con i pc dotati di chip TCPA? Tu che l'hai preso senza quel chip che faresti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
Quote:
Per quanto riguarda la recensione del T30.. no non ne ho scritte. Ma puoi leggere (sempre che tu non l'abbia già fatto) quella di HWupgrade.
__________________
CRAY X1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() Riguardo al TCPA sui siti dei vari rivenditori online e sul sito IBM in genere non trovate la dicitura espressa "TCPA" ma "Security Chip" o "IBM Embedded Security Subsystem" (tecnologia che è conforme agli standard TCPA). Comunque a quanto sto vedendo avere un portatile conforme TCPA oggi non dovrebbe comportare alcuna limitazione e per il futuro potrebbe essere addirittura un vantaggio (se il nuovo sistema operativo Microsoft dovesse girare solo su hardware conforme al TCPA). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() Ma, purtroppo, ci sono altri fattori da considerare (a meno che tu non voglia passare ad un mac!). Pensa ad esempio che i sistemi Windows non sono mostri di stabilità e sicurezza (la prima notevolmente migliorata nelle ultime versioni), e quindi bisognerebbe cercare di aggiornare il proprio win ogni qual volta microsoft rilascia una nuova patch, a maggior ragione bisognerebbe farlo quando rilascia un sistema opeativo nuovo!! C'è poi anche il discorso dei produttori&marketing, i quali ovviamente cominceranno, a partire da una data X, a non rilasciare più drivers per i vecchi sistemi operativi, e la microsoft stessa a non rilasciare più aggiornamenti sempre per i vecchi SO. Dopo tutto ciò, possiamo discutere sul fatto che TCPA/Palladium sia giusto o meno, ma, volenti o nolenti, se ce lo avremmo come standard unificato, saranno ben poche le cose da fare. In un intervallo di tempo, quando aggiorneremo anche i nostri pc, avremo il chip TCPA/Palladium. Ecco le 2 strade: 1)Utenti benevoli e corretti seguiranno la strada imposta, ed acquisteranno tutto regolarmente (cosa benefica e giustissima dal punto di vista morale, un pò meno considerando il fatto che le multinazionali potrebbero abusarne) 2)Usciranno valanghe di chip "modding" ancorprima dell'uscita del chip definitivo TCPA/Palladium, come ad es. lo è stato per le varie consolles Indubbiamente, in tutti e 2 i casi, e indipendentemente dalla strada che vogliate seguire, avere un pc con quel chip già da ora, non potrà che risultare un vantaggio. Nella prima strada, avrete già il pc aggiornato con quel chip e pronto per i sistemi di ultima generazione. Nella seconda, invece, dovrete ordinare il modchip per crackare il sistema TCPA/Palladium. Fatemi sapere che ne pensate, e scusate x la lunghezza ed eventuali errori, dopo trenta pagine di studio della rivoluzione francese e napoleone....possono essere ammessi!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
|
Bisogna perforza usare win?usero solo linux cosa che faccio anche oggi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() La domanda è........potrai utilizzarlo ancora linux, quando TCPA/Palladium sarà operativo, insieme a Longhorn? Nel caso che la risposta sia no.....beh non potresti più aggiornare il tuo computer ad uno nuovo, oppure acquistarne un altro di un altro tipo, specificamente costruito solo per linux!(come avviene oggi con apple/mac, ma se questo accadrà intanto di sicuro non eguaglierà le prestazioni di quelli TCPA, perchè i maggiori produttori sposeranno sicuramente quello standard, e non penso che ci siano aziende disposte a produrre solo x la comunità open source.....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 114
|
No,non uso solo linux ma lo uso come uso win,poi lo potrei aggiornare benissimo perche il mio pc nn avra' nulla che riguarda il tcpa,poi ci sara' sempre qualche poroduttore che costruira' modelli tcpa e modelli senza tcpa,ci sono i processori via,i crusoe ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.