|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 103
|
Resa di una porta
Devo rendere fedelmente questa porta. Ho iniziato con un rilievo accurato e con delle foto. Poichè questa è in ambiente abbastanza buio e con una cattiva illuminazione le foto non mi aiutano molto nel ricavare i materiali.
Allego una foto dell'originale ed un primo approccio di render. Tenete conto che: non mi interessa della forma diversa delle maniglie e del fatto che per ora l'anta destra è stata specchiata per generare la sinistra. Vi prego di darci sotto e di darmi qualche consiglio su i materiali! Grazie! jek |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 103
|
Ecco la foto!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 103
|
Ecco il primo render!!
Per le mappe ho usato: la foto del legno su diffuse la solita immagine in scala di grigi su bump e specular level! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bari
Messaggi: 52
|
Dal render non si capisce se la porta è un unico blocco o se hai modellato i vari dettagli. Se devi renderla fedelmente ti consiglio di modellare tutti i pezzi di cui è composta la porta, specialmente se devi inquadrarla da diverse angolazioni. Per i materiali quello che si nota è il forte contrasto della texture e la regolarità. Prova ad aggiungere una bitmap nella mappa di diffusione per regolare l'intensità della luce assorbita (in valori molto bassi visto che il legno è abbastanza lucido).
Sistema meglio le luci per vedere meglio la specularità del materiale, così si vede poco. Bye |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 103
|
é modellata in 3d in ogni singola cornice è solo che essendo piccoli gli spessori non si nota molto se non quando fai una animazione!!
Che bitmap metteresti nel canale diffusione? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bari
Messaggi: 52
|
Devi mettere una bitmap in scala di grigi, dove in nero evidenzi le zone meno colpite dalla luce, come piccole fessure del legno.
Non so che software usi, ma in max puoi farlo usando un materiale raytrace se usi il render scanline oppure usando i materiali dei vari motori di rendering |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 103
|
Ci ho un po rimesso le mani!!
Che ne dite? Jek |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Beh l'ultimo rendering rende di più sicuramente. Non aver paura di lavorare sul bump... prosegui come ti hanno gia indicato e abbi cura dei particolari..alla fine sono quelli che nel complesso rendono il fotorealismo.
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 103
|
Ho provato a mettere la porta in una stanza con una sola aperstura (finestra, sulla sinistra), all'esterno della quale ho posto un spot light di Brazil con photon map attivo, con photon emessi=500000, photon in estimate=1024, serch radius=150 ed il resto co di defoult se non l'indirect illumination attiva. Il problema, come potete vedere è che il pavimento blu mi influenza troppo il colore delle pareti bianche!! Cosa c'è che non va?
Grazie! Jek |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.



















