Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2003, 12:55   #1
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
XP 2200 ---> CPU Host Frequency

Ciao raga', avendo questa simpatica bestiolina di AMD da bios ho notato che il valore in oggetto e' settato a 133 Mhz che ne pensate e' sfruttata a dovere?
Senza che vi rompa con domande ripetute all'infinito per favore avete direttamente un link che indichi come spingere al max questa CPU lasciandola stabile?
La MB e' una GB 7vaxp Ultra con KT 400. E la ram e' una NOBRAND da 512 MB PC2700.
Baci. BB.

PS: ho trovato in rete molti manuali su come settare il bios ma alla voce Spread Spectrum modulated non ho capito cosa e' meglio impostare... auto?
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:05   #2
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Re: XP 2200 ---> CPU Host Frequency

Quote:
Originally posted by "Butterfly"

Ciao raga', avendo questa simpatica bestiolina di AMD da bios ho notato che il valore in oggetto e' settato a 133 Mhz che ne pensate e' sfruttata a dovere?
Senza che vi rompa con domande ripetute all'infinito per favore avete direttamente un link che indichi come spingere al max questa CPU lasciandola stabile?
La MB e' una GB 7vaxp Ultra con KT 400. E la ram e' una NOBRAND da 512 MB PC2700.
Baci. BB.

PS: ho trovato in rete molti manuali su come settare il bios ma alla voce Spread Spectrum modulated non ho capito cosa e' meglio impostare... auto?
Il problema è che le ram non reggono un fsb superiore ai 333Mhz........
Dunque porta le ram a 133 e comincia a clokkare la cpu a "piccoli passi di mhz" tenendo sempre d'occhio le temperature...
Mi raccomando....il 2200+ ha dei bei bollenti spiriti da dominare...fai attenzione....
Con cosa raffreddi ??? Aria o acqua ???
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:07   #3
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Re: XP 2200 ---> CPU Host Frequency

Quote:
Originally posted by "Butterfly"

Ciao raga', avendo questa simpatica bestiolina di AMD da bios ho notato che il valore in oggetto e' settato a 133 Mhz che ne pensate e' sfruttata a dovere?
Senza che vi rompa con domande ripetute all'infinito per favore avete direttamente un link che indichi come spingere al max questa CPU lasciandola stabile?
La MB e' una GB 7vaxp Ultra con KT 400. E la ram e' una NOBRAND da 512 MB PC2700.
Baci. BB.

PS: ho trovato in rete molti manuali su come settare il bios ma alla voce Spread Spectrum modulated non ho capito cosa e' meglio impostare... auto?
Riguardo allo spread spectrum...disabilitalo....non serve a nulla...
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 19:16   #4
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ho alzato a 140 mhz e per ora e' stabile... mentre a 150 so cavoli si blocca!
Poi un po' la sk.video Matrox incompatibile con il voltaggio AGP da rogne insomma non vorrei che oclocckando la cpu si compromettesse di piu' la compatibilita' skizzinosa di ques'ultima mi spiego?
Circa il raffreddamento monta una Volcano 7+ tenuta al minimo e scalda anche dopo ore e ore fino a 42° max mentre la MB arriva max. a 43°.
Che ne pensi?
Ah la ram l'ho settata a latenza 2 da 2.5 originari....
Grazie. Barbara.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 08:23   #5
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Quote:
Originally posted by "Butterfly"

Ho alzato a 140 mhz e per ora e' stabile... mentre a 150 so cavoli si blocca!
Poi un po' la sk.video Matrox incompatibile con il voltaggio AGP da rogne insomma non vorrei che oclocckando la cpu si compromettesse di piu' la compatibilita' skizzinosa di ques'ultima mi spiego?
Circa il raffreddamento monta una Volcano 7+ tenuta al minimo e scalda anche dopo ore e ore fino a 42° max mentre la MB arriva max. a 43°.
Che ne pensi?
Ah la ram l'ho settata a latenza 2 da 2.5 originari....
Grazie. Barbara.
Strana la mobo a 43°...
Nelle frequenze tra 140 e 150 come va ???
Come stai a vcore ??? Se vuoi salire aumenta almeno a 1.75....

Fammi sapere !!!
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 09:41   #6
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Ho il tuo stesso processore su mobo quasi uguale (l'unica diff. è il serial ATA).. Secondo me il miglior modo di sfruttarla è sbloccare la cpu e portare il bus a 166 con molti a 11 o 11,5 e ram sincrone.
Dopo tutte le prove che ho fatto, è risultata la combinazione più performante. Tieni conto, tra l'altro, che ho un dissi economico (CoolerMaster CP5) quindi evito, se posso, l'overvolt.. Ciao
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 09:50   #7
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
Forse ti converrebbe portare il bus direttamente a 166 (sei sicura che entra il divisore a 1/5).... a 150 le pci staranno sicuramente fuori specifica.... a 166 entra il divisore e torni ad avere le pci, il sb e di conseguenza i dischi a 33Mhz...

Byt€z!!!

-TheSlug-
__________________
My 64Bit RockSolid Experience: Enermax Uber Chakra ECA5001 ||| Enermax.INFINITI.DXX.AL-065.EIN650AWT ||| Biostar.TA690G.@.R69AM604.BST ||| AMD.Athlon.X2.BE-2350.@.stock.@.CNPS9700.LED ||| ArticSilver.5 ||| Crucial.Ballistix.PC2-8000.KIT:BL2KIT12864AA1005||| SAPPHIRE.HD.4870.512MB.@.stock ||| LH-20A1S-11C.@.9L02
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 13:37   #8
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Riciao a tutti,dunque mi avete leggermente confusa ma tranquilli non sono proprio niubba spacciata di hardware, ripeto per aver montato e settato tutti i componenti da sola li conosco sufficientemente.
Supponiamo che io sia vostra sorella, anzi no le sorelle alla lunga rompono allora la vostra migliore amica(solo amica...) e vi chieda un mare di pazienza e un po' piu' di ordine nel procedere.
Tornando al prob. ho provato a portare la frequenza a 160(mi hanno detto che con la ram a 333 come la mia si moltiplica per due il valore dell'host quindi nel mio caso a 160 si dovrebbe sfruttare a dovere).
LA fregatura sapete qual'e'? che per via dell sk.video non del tutto compatibile per via del voltaggio quando ottimizzo troppo il pc si crasha/freeza dopo qualche mezz'ora dall'avvio o mentre deve eseguire certe operazioni.
Proprio a 160 mhz mi e' successo e il timore e' stato sempre che la ram -essendo nobrand- facesse un po' cag... di suo... ma ripeto col fatto della sk.video(maledizione a me che non mi sono informata a dovere sul connubio Matrox e chipset VIA! GRRRR!!!) non e' del tutto compatibile la causa potrebbe essere quella, poi il tutto messo sul 'buon' vecchio 98se.... con tutte le appz che installo io(in background sono solo 2 o 3...) vi lascio immaginare.
Finendo questo monologo che ai piu' di voi risultera' una fiaba...
vi chiedo: 'fratellini se volessi essere certa di sfruttare a pieno sta CPU in ordine cosa dovrei iniziare a ritoccare?? Cercate per favore di essere semplici nelle spiegazioni o per lo meno quando si parla di sbloccaggio della CPU...' I links sono ben accetti cosi' non rompo...
Ad es sul cd della MB c'e' un utility per oclockare... tralasciando che mi sembra l'utility del bravo ragazzo overlockatore che piu' di tanto non vuole spingersi secondo voi e' valida davvero??
Fine del tema. ciao e grazie 4ever. Barbara.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 17:26   #9
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Un po' di spiegazioni:
allora, data una certa frequenza di bus (133 ad esempio), quella del processore si ottiene tramite un moltiplicatore (1800=133x13,5) mentre quella del bus PCI si ottiene tramite un divisore (33=133:4)
Il moltiplicatore è fisso per ogni tipo di cpu (bloccato); nel caso dell'XP2200 il moltiplicatore è fisso a 13,5.
Premesso che alzare il bus porta proporzionalmente in alto la freq. della cpu, il vero problema spesso sono il bus pci e agp troppo fuori specifica:
la tua scheda ha divisori fissi (1/4 a 133, 1/5 a 166) il che vuol dire che per ogni frequenza compresa tra 133 e 165 il divisore sarà sempre 1/4, e solo da 166 in poi entrerà il 1/5.
A 160 di bus quindi, hai il PCI che lavora a 40 Mhz (invece di 33) e, di conseguenza (AGP=PCIx2) l'AGP a 80 Mhz(invece di 66), cosa che può comportare seri problemi di funzionamento per hard disk e scheda video.
Il grosso di sbloccare il processore sta appunto nel poter alzare il bus a 166 (quindi sfruttando il 1/5 e tenendo PCI e AGP in specifica) diminuendo, di conseguenza il molti della cpu: io, ad esempio, con il mio XP2200 sto a 166x11 (1902).
Per sbloccare la cpu, personalmente ti consiglio questo metodo:
http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp
Non è difficile, ma soprattutto è reversibile e non presenta grossi rischi.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 20:17   #10
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ok tutto chiaro grazie mille.
Sara' pero' che il bios non permette di modificare i moltiplicatori singoli....
circa un intervento materiale sui pin della cpu lo vedo rischioso...
Comunque grazie tante di cuore!
Buona serata. Barbara.

PS: ho visto in un thread che si polemizza sulla femminilita' o meno di un nick, come donna vi chiedo di avere un po' di rispetto per chi posta o anche se i vostri dubbi sono fondati di lasciare in sospeso il beneficio del dubbio.... vuoi per la figura che ci fate se poi a postare e' realmente una donna vuoi per una questione di rispetto vero e proprio verso l'altro sesso e l'interessamento a campi prettamente ma non esclusivamente maschili....
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 20:35   #11
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Dimenticavo(x Luca) ma le foto si riferiscono a quale modello di Athlon?
Nel caso di un 2200 corrisponderebbero i pin?
Te hai provato con tale metodo? Si usa un filo di rame o vedo male?
Rithanx.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 20:44   #12
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Non so quale sia il modello nella foto, ma io l'ho provato sul mio XP2200 e funziona perfettamente
Ti assicuro che non è nemmeno difficile come può sembrare..
Avevo estratto il processore solo per sostituire l'adesivo del dissi con un po' di pasta termica di qualità e mi sono ricordato di aver visto questo mod.. Li per lì ho provato (usando un filo metallico preso da un vecchio cavo eide) e... magia adesso il mio XP è bello che sbloccato!
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 22:41   #13
Tub_one
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bollate MI
Messaggi: 29
grazie a tutti approfittando delle spiegazioni:


l'unica cosa ke nn ho capito è xke il mio moltiplicatore è sbloccato senza nessun intervento fisico

grazie ancora
__________________
GA-7VT600 Athlon XP 2600@2700(senza sbattimento)768Mb DDr 333 9700pro HD IBM 80Gb ata 100 maxtor 120Gb ata 133 al1721 ke nn va in dvi
Tub_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 22:45   #14
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Esistono delle mobo (tra cui la tua) che sbloccano il molti facendo nè più nè meno quello che si ottiene con il filo metallico, tramite un contatto nel socket.. Buon x te
X curiosità, come stai a temp? Salgono mettendo il bus a 166?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v