|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Volete sapere perché ODIO I NOTE CON CPU DESKTOP?
Visto che sto diventando quasi celebre in qs forum per i miei sermoni contro i note con cpu desktop vi racconto la mia storia.
IMHO sarebbe cmq. utile una discussione in rilievo che spieghi una volta per tutte ai profani la differenza tra cpu mobile e non. A luglio scorso dovevo prendere un note per la tesi. Sui desktop la sapevo e la so lunga, sui note ero ignorante e pensavo bastassero le cognizioni già in mio possesso. Oltretutto avevo anche una certa urgenza di acquistare perché di lì a poco sarei partito per Londra. Vedo l'Aspire 1203XC, volevo un note con combo, a 1599 Euro, Celeron Tualatin 1.3, 256Mb ram, poteva andare. Non mi sono preoccupato di verificare la mobilità della cpu, perché: 1. Ero ignorante e non avevo troppo chiara la distinzione tra cpu mobile e non. 2. Pensavo cmq. che un celerino 1.3 0.13 consumasse e scaldasse poco>>> errore: CONSUMANO E SCALDANO MENO I PENTIUM 3 0.18, POI LA DISSIPAZIONE DEI TUALATIN E' MOLTO INEFFICIENTE PERCHE' IL CAPPELLO METALLICO E' DI CONSTANTANA (?) MI HANNO DETTO, LEGA DI RAME E NICKEL CHE HA PESSIME CAPACITA' TERMICHE... Ma torniamo a noi. Il note è semiinutilizzabile perché la ventola sempre accesa e fa il medesimo rumore di un asciugacapelli da viaggio... sai come ci si concentra bene a scrivere con un coso del genere nelle orecchie... poi l'autonomia, non fondamentale per me, era comunque inaccettabile, poco + di un'ora... Pensare che a confronto sul Palomino fisso ho una ventola 80x80 @ 2500 rpm che nemmeno si sente e l'unica cosa che si sentono sono i dischi... ora è chiaro che HO PRESO UNA FREGATURA, e non ho nemmeno potuto usare il dir. di recesso perché il note è stato fatto fatturare al ns. studio, dove lo uso per lavorare dopo la laurea... QUINDI CAPIRETE IL RISENTIMENTO DI CHI CERCAVA UN NOTE ONESTO HA SBORSATO + DI 3 MILIONI E L'HA PRESO IN TASCA. La situazione però è figlia di una certa tendenza del mercato causata in parte anche dall'ignoranza dei consumatori. 1. Le gente quando compra guarda solo il clock e il prezzo. Chiaramente l'architettura inefficiente di Pentium 4 e derivati stimola tutto ciò: si veda l'orrendo note Asus con Celeron 2GHz desktop: L'IDEALE PER SCALDARE TANTO, ATTIRARE I POLLI (leggono 2GHz), E AVERE BASSE PRESTAZIONI... 2. Ovviamente i costruttori per accontentare e fregare meglio gli ignoranti cosa fanno: CPU DESKTOP E TANTA CACCA INTEGRATA (sch. video ecc...) = ALTO CLOCK E POCA SPESA... aggiungi questo a una realizzazione economica... 3. Capirete come mi sia fatto una pessima idea dei note con cpu desktop, anche perché avendo avuto a che fare con un note che aveva problemi di rumore con una cpu che dissipa 34W, mi spavento a vedere note con cpu desk da 60 e più W.... 4. Poi è chiaro che possono esserci ottime realizzazioni intorno a cpu desktop ma non ditemi che spesso la cpu desktop non è una soluzione per far risparmiare IL COSTRUTTORE... 5. Pensate a quanti ignari manco sanno la differenza tra mobile e desktop, magari nemmeno sanno che le cpu scaldano, vedono certi marchi e clock propinati dai costruttori di note e restano fregati... 6. Ultimo aspetto: mi sono accorto che con una cpu da 1 GHz e architettura DECENTE (Pentium 3, K7 e derivati) si fa TUTTO senza problemi - basta che anche il resto del pc sia DECENTE... QUINDI NON CAPISCO CHI CERCA NOTE CON 2,5GHZ DI P4 - CHE POI IMHO VALGONO COME 1,8 DI UNA ARCHITETTURA DECENTE - QUANDO QUELLE CPU POCO SERVONO E PER LE OBIETTIVE NECESSITA' DEL SOFTWARE E PER IL RESTO DELLA MACCHINA: SOVENTE VIDEO INTEGRATO, HD SEMPRE A 4200 GIRI, CHIPSETS CHE NON SONO GRANCHE', E POI LO SANNO TUTTI CHE DE DDR266 NON SONO IL MASSIMO PER IL PENTIUM 4.... CERTO, CI SARANNO LE ECCEZIONI, MA PER IL RESTO MI PARE SCIOCCA MODA E BASTA... Com'è andata a finire con l'Aspire? Ho cambiato la cpu con un Pentium 3 1000EB e ho messo due diodi a rallentare la ventola: 1. Migliori prestazioni che col Celly 1.3, anche per via di fsb e ram a 133 invece che 100MHz - il che riguarda anche la mem. video che è condivisa. 2. Ventola non più udibile perché: il core a diretto contatto col dissi in rame dissipa MOLTO MEGLIO, e poi il P3 1.0EB (26-29W) scalda davvero meno del Celly 1.3 (34W) nonostante il processo produttivo svantaggioso - CHE INTEL USI DEL SILICIO PEGGIORE PER I CELERON? 3. Ora ho silenzio assoluto - la ventola è udibile solo se faccio girare programmi power consuming - e se sto a scrivere con Word ho 2h e 45' di autonomia... ma tutto questo solo grazie alla mia intraprendenza e cognizione tecnica, ma gli altri che hanno preso aspire 1200 sono in questa situazione ben descritta dalla frase presa da 'Le Iene' di Tarantino [b][b] Per questo mi scaglio contro chi vuole GHz GHz GHz senza averci pensato prima tre volte: perché non fa che alimentare il consumismo inutile (cpu potenti ma il resto della macchina spesso cacca) e soprattutto il mercato dei note-fregatura...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Beh, sicuramente la tua esperienza spiega molto.
Inoltre grazie alle conoscenze tecniche hai risolto (direi quasi ottimamente) il problema. Sono daccordo con te sul fatto che la CPU mobile fa risparmiare soldi al costruttore... stessa cosa per gli LCD (guarda ASUS che ora monta i 1024*768 invece dei 1400*1050 sugli L3500). Non parliamo poi dei materiali scadenti che vengono messi "intorno" a queste architetture... Tuttavia questo non vuol dire: CPU Desktop --> note scadente CPU Mobile --> note buono Anzi, molte volte si è verificato il contrario!!! Tutto parte dalla competenza (e dalla voglia di "sbattersi") dell'acquirente e dall'onestà del venditore. Io sono soddisfatto di quello che ho comprato e ti spiego il perché. Partiamo da un assioma: il note perfetto non esiste. Per tale motivo, bisogna sempre scendere a compromessi e calcolare cos'è più importante in un note e a quale uso questo è destinato (naturalmente queste decisioni cambiano da utente ad utente). Io personalmente avevo un desk abbastanza datato (1998 - PII 350Mhz 192Mb RAM e Matrox G200 8Mb) e avevo anche la scrivania occupata (tra monitor, case, stampante...). Fino a poco tempo fa, ero stato sempre contrario ai portatili, in quanto li ritenevo uno spreco di soldi (con i soldi spesi per un note normale si può comprare un desk da paura!). Tuttavia ora ho scoperto di aver bisogno del lato utile del note (la portatilità). Per questo ho deciso di orientarmi verso i portatili, non con l'idea di un note per uso "on the road", bensì di un desktop replacement che risolvesse i problemi di ingombro e fosse facilmente trasportabile (casa/ufficio... inoltre io vivo a Milano e ogni tanto vado a trovare i miei che vivono nelle marche e mi porto il note). A me va benissimo l'IdeaProgress che ho preso, anche perché ho imparato (ho avuto un'adolescenza abbastanza PC-dipendente...) l'importanza del "contorno" più che i Mhz (ora Ghz). Prendi il mio note: Ati Radeon 9000 64Mb DDR (un'ottima scheda) HD Hitachi 40Gb 5400rpm (non è di quelli che fa "click" ed è un buon hd, certo non dei migliori -vedi il nuovo IBM- ma si difende) RAM 512Mb DDR266 (certo non sono le 333Mhz...) USB2.0 (4 porte....) Fireware, IrDA 1.1, parallela, PS/2 (non mi serve a nulla)... Un buon display (ne ho visti un bel pò prima di acquistare il note e, Sony esclusa, è tra i migliori) E comunque abbiamo visto che il display -come la ris. max- è tutta una questione di gusti e preferenze. Io mi ritengo soddisfatto! E' certo che, se avessi avuto bisogno di un note con buona autonomia, avrei fatto l'acquisto sbagliato, ma visto che questa caratteristica è in coda nella lista (non è che non mi interessa, è solo che non è tra le priorità).... La ventola non è sempre accesa (anche se quando gioco, devo ammettere che il note scalda un bel pò) e anche quando è accesa non è così fastidiosa. L'unico appunto che devo fare è che non posso lasciare il note in carica la notte perché c'è una ventola anche sull'alimentatore e mi dà fastidio quando dormo (mi dà fastidio anche il VCR mentre registra -eppure è silenzioso-...). Questa è la mia esperienza. Accetto la tua opinione, anche se non la condivido in pieno Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]() ora sono piuttosto sodisfatto anche perché il resto dell'aspire non è così terribile, ha anche la firewire, il display non è malaccio, e il note non è ingombrante... derivando direttamente dal travelmate 550 che appartiene a una fascia superiore di prodotti pur con cpu desktop, e sai cosa monta? guess who? Pentium 3 1.0E (bus 100, una rarità, non capisco perché visto che la mobo supporta anche il bus a 133, cmq is not my business...) ho avuto fortuna, perché con due diodi in serie la ventola a 3 velocità gira sempre alla minima velocità ma con rumore impercettibile (come l'hard disk in idle) assicurando però sempre che l'aria circoli, e se faccio cose heavy va in modo intermittente (30" sì e 5" no) alla media, mai alla max... se gioco il note non scalda troppo.... diciamo quindi anche che è andata molto bene... ho risolto anche grazie alla bontà dell'architettura p6 e alla qualità dei pentium 3.... questo è un altro discorso e molto opinabile cmq arrivassero anche a 20Ghz i pentium 4 saranno SEMPRE un buco nell'acqua... tornando ai note non escludo la bontà di certe realizzazioni con cpu non mobile e il fatto che prima di prendere un note occorra vederlo BENE e provarlo... nonché che macchine basate su mobile possano essere schifezze... certo che la cpu sia mobile NON E' UNA GARANZIA (in biblioteca c'era una col toshiba con p4 1.7 mobile e faceva + casino del mio, ma quella è questione di architettura), ma se la cpu è desk occorre un po' + di cautela considerati i maggiori problemi che essa dà ... almeno è d'obbligo verificare che ci sia la pompa di calore... però il mio discorso sulla faciloneria di molti acquirenti e venditori è purtroppo vero - vale in parte anche per i desktop - e sta tirando il mercato verso la bassa qualità.... ciao m.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
![]() Il concetto compratore/venditore credo sia il più forte punto di accordo dei nostri punti di vista ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Volete sapere perché ODIO I NOTE CON CPU DESKTOP?
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Teramo
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Banana Republic
Messaggi: 226
|
hitachi? 5400rpm?
puoi postare il modello dell'HDD?
per quanto riguarda quello da 30GB che fa click, cerca sul forum: c'e' un patch che risolve il pb. del click (anche se cambia le politiche di caching a lv. di firmware dell'hdd) Ciao KMo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Teramo
Messaggi: 268
|
Re: hitachi? 5400rpm?
Quote:
è per gli hitachi DK23CA mentre il mio è un DK23DA-30 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Teramo
Messaggi: 268
|
Re: hitachi? 5400rpm?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
'Azzo l'asciugacapelli più costoso della storia
![]() Buono a sapersi.. caxiata la serie 1200 dalla lista dei portatili seri... Comunque sei stato sfortunato dai (Io il portatile prima di comprarlo l'ho provato dal rivenditore, per questo andavo quasi sul sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Il problema e' che la gente quando va a comprare un Notebook non sa nulla e non gli si puo' fare una colpa se non ha tempo o sa dove informarsi.
Guardando su internet per i notebook e' difficile trovare recensioni, trovare info ecc... se qualcuno non ti indirizza verso forum come questo e poi non e' facilke ugualmente. Dovrebbe essere chi vende che consiglia il meglio ai propri clienti mentre molti consigliano il meglio in base a quanta provvigione hanno sui vari prodotti o perche' anche per loro e' difficile rimanere aggiornati. Alla fine o si conosce chi ti vende il portatile e ti da una mano(tipo il mio caso dove ci siamo informati insieme) oppure ci si affida alla fortuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 107
|
Ricapitolando, potreste dire quali sono le caratteristiche a cui bisogna veramente prestare attenzione per la scelta di un note ? Lo confesso, non ne so molto, ma sui desktop qualcosa so... Per fortuna sono capitato qui !
Grazie a tutti... penso che questa mia domanda possa essere utile a tanta gente ! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Re: Volete sapere perché ODIO I NOTE CON CPU DESKTOP?
Quote:
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Volete sapere perché ODIO I NOTE CON CPU DESKTOP?
Quote:
![]() anche se ho dovuto sborsare i soldi per il coppermine 1.0EB, però il celeron 1.3 l'ho riciclato mettendolo nel pc della segretaria (non potevo venderlo, se poi avessi avuto bisogno della garanzia per l'acer?), con mobo azza con VIA PLE133T da 50€... ![]() ![]() lì dentro con un dissi tranquillo di Al il celerino sta benissimo! oltretutto il bios della azza permette di settare fsb @100 e ram a 133 cosa che l'aspire non permette di fare perché la mobo gestisce in automatico l'fsb a seconda della cpu... per fortuna che il coppy l'ha riconosciuto alla grande! pronto a 'switchare' di nuovo le due cpu qualora l'aspire avesse bisogno della garanzia (toccatina) he he...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
Tutto va scelto in base all'utilizzo che ne devi fare. Tu per cosa usi il note (o userai)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.