|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
A7V333 Raid e boot
Salve a tutti,
Volevo sapere se le unità collegate al raid della A7v333 sono avviabili o no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
Boot
Basta settare sul bios l'avvio dal controller raid.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
In effetti, leggendo (o meglio cercando di decifrare il manuale in puro inglese) ho capito una cosa del genere, ma cercando all'interno del bios non ho trovato nulla che possa settare l'avvio dal raid.
In quale voce dovrei andare per far cio'?. TNX |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 20
|
Il boot funziona
su una A7V333 faccio boot da 2 maxtor in raid 0 senza alcun problema e senza alcun settaggio di BIOS. L'unica attenzione bisogna averla in installazione di Windows dove bisogna caricare i driver del controller altrimenti i dischi non vengono visti dal programma di installazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Venezia
Messaggi: 689
|
x lmancino
Il tuo boot funziona perche' di default il bios ha settato: prima il floppy, poi l'hd, poi il cdrom e alla fine il raid...
E' evidente che parte dove trova un'unita' bootable..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 20
|
Il sistema fa boot dal raid sia impostando nrlla sequenza di boot al 4 posto il controller RAID 'onboard' e sia lasciando il settaggio standard che fa riferimento ad un network device. La mia precedente A7V133 aveva lo stesso comportamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.