Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2003, 20:59   #1
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Chi mi spiega perchè linux è tanto più lento di win...

...dows a macinare Seti?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4172194#4172194
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:08   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Boh chiedilo a quelli che hanno fatto Seti.
I miei programmi in genere soffrono del problema opposto
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:20   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Te con quell'avatar li sei di parte

Almeno spiegami la differenza tra i due client linux
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:21   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quello 'static' è standalone, ovvero contiene tutto il necessario per essere eseguito. L'altro è invece linkato con le librerie di runtime, è più piccolo ma devi avere le glibc che dice lui per essere eseguito correttamente. Non ci sono differenze di velocità, se è questo che ti interessa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:32   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Per quello che ho notato, Linux è + lento di Windows nella grafica: credo che il "problema" sia dovuto al fatto che in Windows la grafica è integrata nel kernel mentre in Linux essa è fuori dal kernel, in altre parole la grafica è gestita come un normale programma che gira in modalità utente.
Tuttavia, questo aspetto ha dei notevoli vantaggi: se in Windows va in crash la grafica, va in crash tutto il sistema..., in Linux no..., se va in crash la grafica (e, per esempio, KDE va in crash...) è sufficiente riavviare il server grafico, senza riavviare il pc.

Ho notato che le ricerche di files in Windows (NTFS) sono velocissime, in Linux (attualmente sto usando il ReiserFS) sono decisamente + leeentee: però non so fino a che punto dipenda dal file system (l'NTFS è un ottimo file system) oppure da configurazioni interne su cui occorra mettere mano.

Per il resto, i miei programmi compilati sia in win che in linux vanno praticamente allo stesso modo.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:34   #6
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
UUUUhhh! ho sparato la mia risposta senza tener conto del link di MisterG.
Forse la mia non c'entra nulla.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:38   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Per quello che ho notato, Linux è + lento di Windows nella grafica: credo che il "problema" sia dovuto al fatto che in Windows la grafica è integrata nel kernel mentre in Linux essa è fuori dal kernel, in altre parole la grafica è gestita come un normale programma che gira in modalità utente.
Ma perché dovete sparare...
una volta che il kernel ha mappato il framebuffer della scheda video, che differenza ci può essere accedendo da user mode o da kernel mode?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:46   #8
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Beh ero convinto, a livello di grafica, che la maggior "agilità" di Win fosse dovuta a qunto scritto....
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:48   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, la maggiore "pesantezza" di alcuni applicativi per linux è dovuta a Qt e gdk varie, che non sono il massimo della leggerezza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:53   #10
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Ok! Non sapevo che le Qt etc (e KDE usa le Qt) fossero pesanti...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 23:07   #11
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Chi mi spiega perchè linux è tanto più lento di win...

Quote:
Originally posted by "MisterG"

...dows a macinare Seti?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4172194#4172194
per curiosita hai provato anche qualche confronto tra altri client "scaccolatori" tipo distributed.net o quelli "genetici"?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 07:31   #12
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
no, magari qualcun altro lo ha fatto
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v