|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
quali differenze tra CPU a 333 e CPU 266@333 ?
Vorrei capire una cosa :
Attualmente ho un TBird1400 ( 133 x 10,5 ) ; Epox 8K5A3+ e DDR 333 se non ho capito male , non dovrebbero esserci problemi a tenerlo con il bus a 166 ( 166 x 8,5 = 1411 ) ,tanto la Epox e DDR a 166 sono in specifica ; visto che la frequenza della CPU è quella nominale del processore ( 1411 è praticamente 1400 ) non si puo dire che sia un O.C. ; e di conseguenza non c'è neanche da alzare il VCore ( ma quello non è un problema ) o da guardare le temp. quando usciranno i 2800+ con bus a 266 e 333 , quali saranno le differenze ? Che differenza c'è a comprare un processore 2800+ con BUS 166 ( 2200Mhz circa = 166 x 13 ) -------------------------------------------oppure un 2800+ con BUS 133 ( 2200 Mhz circa = 133 x 16,5 ) -> alzando il bus a 166 e riducendo il molt a 13 ?? ** tenete presente che ho fatto calcoli teorici , non so se i molt sono giusti **** Praticamente : che differenze ci sono tra comprarli a 166 oppure a 133@166 e dimunuendo il molt fino a rendere la freq operativa uguale a quella nominale ?
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
mediamente due cpu identiche,impostate alla stessa frequenza ma con fsb diversi quella con fsb maggiore ha un leggero vantaggio in termini prestazionali!!!!
tu potresti portarla a 133 però sei sicuro che il tuo molti sia impostabile fino a 16.5???molte nuove mobo l'hanno impostabile fino a 12.5 e quelli maggiori sono applicabili solo per default |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
FSB superiore--|> + bandwidth CPU-chipset-RAM--|> + "prestazioni"
Tra i due processori bisogna scegliere per forza (causa mobo attuali che non supportano il moltiplicatore da te citato o anche meno, come ha precisato manuele) quello con FSB a 166 (333Mhz DDR). |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
Sono d'accordo con voi sul discorso prestazioni ....
ma quello che non capisco è questo : guardandola SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DAL PUNTO DI VISTA del processore e lasciando perdere mobo/ram/etc.. , Se vado in un negozio e compro un processore con bus a 133 e gli imposto il bus a 166 (diminuendo di conseguenza il moltiplicatore in maniera da avere sempre la stessa frequenza reale di funzionamento ) funziona tutto senza alcun problema ? cosa cambia PER IL PROCESSORE ? E' Instabile ? Cosa comporta ? Cioè, qual'è la differenza tra : 1) Comprarsi un 2800+ con BUS 166 ( 2200Mhz circa = 166 x 13 ) e lasciarlo lì così 2) Comprarsi un 2800+ con BUS 133 ( 2200Mhz circa = 133 x 16,5 ) ed aumentare il Bus da 133 a 166 e DIMINUIRE il da 16,5 Molti a 13 Anzicchè comprare il procio a 166 mi accatto il procio a 133 e lo imposto come un 166 (gli aumento BUS e diminuisco il Molti )... e questo che non capisco ....... e comunque io il molti non andrei ad aumentarlo fino a 16,5 .... al contrario lo abbasserei da 16,5 a 13...(mobo permettendo)
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
non cambia nulla!!!
se sei fortunato fai come me...come voglio fare io.... mi compro il 1800+ e metto subito il molti del 2200+(anche lo stesso v-core) e poi dalgo gradualmente di fsb!!!tanto con nforce2 ho il pci fisso e agp e ram impostabile a piacere non vedo l'ora!!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.



















