|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Ulead rilascia Videostudio 6.0
E' disponibile la nuova versione del software di editing "entry-level" (adatto ai meno esperti) prodotto dalla Ulead..
A questo indirizzo trovate maggiori informazioni.. nonche' la possibilità di scaricare la versione Trial.. La novità principale è l'intruduzione di un nuovo encoder Mpeg prodotto dalla stessa Ulead (che prima invece utilizzata il codec Ligos GO-Motion..) che permette fra le altre cose di catturare direttamente in Mpeg1/Mpeg2 anche con telecamere DV e schede Firewire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
E' la versione successiva a "videoeditor 4.0"?E se si quanto conviene procurare la 6.0 vs 4.0?
P.S. sei proprio sicuro che mediastudio 6.0 possa acquisire solo da fonte analogica? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Ulead ha sempre prodotto due software:
1. Videostudio, software adatto sopratutto ai meno esperti (tu hai la versione 4.0).. molte volte, come è accaduto in questo caso questo software viene utilizzato per sperimentare funzioni che verranno poi utilizzate negli altri prodotti Ulead 2. Mediastudio, software "pro" , per contrastare il piu' noto Adobe Premiere.. Con Ulead Mediastudio 6.0 e 6.5 puoi acquisire: -Da sorgenti analogiche, sia in formato .avi che in mpeg1 / mpeg2 -Da schede firewire in formato DV.. Ulead Videostudio 6, e verso fine anno anche Ulead Mediastudio 7, aggiungono anche la possibilità di acquisire in Mpeg da schede firewire... tieni pero' in considerazione che in tutti i casi l'acquisizione in tale formato rende necessarie CPU molto potenti (Athlon XP e Pentium 4 raccomandati ..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Molto bene.
Io ho sia videoeditor 4.0 che uleadmedia studio pro 6.0 recentemente aggiornato,come da te suggerito per risolvere il problema del riversamente diretto dalla timeline alla cassetta video DV senza passare per la creazione di un file *.avi . È mia intenzione in un prossimo futuro ,e dopo che avrò editato tutti i video,sia quelli DV che analogici,poterli portare su un Cdroom per visualizzarli su un lettore DVD , quindi continuerò a seguirti-vi sia sul forum che sul sito videoin. Unico tentativo fatto tempo fa di creare con Vid. 4.0 un file MPEG è fallito miseramente. Era un breve filmato analogico,l’audio si sentiva perfettamente , ma le gambe dei giocatori che correvano su di un campo di calcio si muovevano in modo vertiginoso. Infine io ho un Pentium IV 1.5 G quindi dovrei farcela per le nuove uscite dei software da te menzionati. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11
|
update media pro 6.0
dove posso trovare l'update in oggetto all'infuori del sito dell'Ulead(non si riesce a scaricare mi da sempre errore occupato?!!!)
grazie10000000000000 max |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
|
ulead video studio 6
Se non sbaglio, la versione 6 dovrebbe salvare come fa virualdub , file maggiori di 4 gb in maniera frammentata. Chi mi sa spiegare come mai nel mio pc non avviene? a 4 gb il programma si ferma dicendo che non c'è più spazio su disco. Ho un hD da 80 GB, quindi ipossibile......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
|
Con Media Studio Pro, per fare questo, devi abilitare la funzione:
Capture > Advanced > Seamless capture > Cut when ... Puoi anche scegliere di fare un nuovo file ogni cambio di scena. Non se ciò sia fattibile con Video Studio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 119
|
la cosa mi succede sia in cattura che in fase di elaborazione del video,qualcuno mi aiuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Ulead VideoStudio6 - Effetto sfarfallamento
Quando effettuo il montaggio dei filmati avi in formato SVCD con ULEAD Video Studio6 ottengo che il file mpeg ottenuto presenta uno sfarfallamento che si nota sopratutto sui bordi delle persone e delle cose.
Utilizzo la configurazione standard riportata per SVCD : Bitrate 2375 Variabile 25 F/s Audio 224 44100 Scegliendo la configurazione per VCD il filmato non presenta lo stesso difetto però ovviamente la qualità finale non è la stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.