Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2002, 07:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8728.html

Un bug affligge Norton Internet Security 2003: cancella in modo sconsiderato le email provenienti da alcuni utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 07:39   #2
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
"Versione asiatica"?! Mah... non credo proprio di avere la versione asiatica!

Per fortuna che ho attiva l'opzione "Conserva una copia dei messaggi sul server" per ogni account, sennò sai quanta posta persa nel vuoto...

Stavo giusto aspettando la patch: se non si sbrigavano tornavo alla combinata NAV2003 + Outpost...
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:37   #3
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
Di grazia, caro figliolo... Ma ti hanno assegnato un HD intero sul server per farti conservare la copia dei messaggi????
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 09:11   #4
McTony
Senior Member
 
L'Avatar di McTony
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
Azz.
__________________

Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free
McTony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 16:21   #5
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1089
Ma perché, ancora usate il Norton?
Non è forse il più invasivo degli antivirus?
Devo riconoscere che è migliorato riguardo la velocità di scansione del modulo residente e la potenza del motore su tutti i virus, nonché per quanto riguarda la frequenza e la tempestività degli aggiornamenti.
Però ancora oggi riesce a incasinare altri programmi che apparentemente non c'entrano nulla!
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 16:45   #6
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da piffe
[b]Di grazia, caro figliolo... Ma ti hanno assegnato un HD intero sul server per farti conservare la copia dei messaggi????
No, caro figliolo: è sufficiente impostare Outlook Express affinché li rimuova dopo "x" giorni (x=7 nel mio caso).
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 16:50   #7
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da metrino
[b]Ma perché, ancora usate il Norton?
C'è una montagna di thread dedicata a questo tipo di domande: sono sicuro che lì troverai un sacco di opinioni simili alla tua.

Quote:
[b]Non è forse il più invasivo degli antivirus?
Fra i pochi che ho provato, secondo me lo è senza alcun dubbio.

Quote:
[b]Devo riconoscere che è migliorato riguardo la velocità di scansione del modulo residente e la potenza del motore su tutti i virus, nonché per quanto riguarda la frequenza e la tempestività degli aggiornamenti.
Accipicchia... anvédi che ti sei auto-risposto alla prima domanda che hai fatto?!

Quote:
[b]Però ancora oggi riesce a incasinare altri programmi che apparentemente non c'entrano nulla!
Personalmente ho verificato che si auto-incasina da solo, nel senso che non ho problemi con altre applicazioni, ma se provo a disinstallarlo allora apriti cielo! E' per questo che tengo sempre da parte un'immagine di C: fatta appena PRIMA di installare il NAV (anzi: il Norton Internet Security, ultimamente).

Ciao!
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 20:49   #8
Mac Gyver
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
Ragazzi un bel proxy linux con Firewall .....altro che Norton Internet Security......psssssssss !!!
Mac Gyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1