Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2002, 12:39   #1
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Leggere le temperature sotto linux.

ciao a tutti, come da oggetto
esiste una fatti specie di Motherboard Monitor
però che legga le temperature in testuale per linux?

se si..come si chiama e dove lo posso trovare?

grazie, ciao
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 13:47   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Progetto lm_sensors, tra l'altro incluso in alcune distribuzioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 14:11   #3
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
tanto per completare l'opera, con hddtemp ti leggi anche la temperatura dei dischi smart...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 14:12   #4
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]tanto per completare l'opera, con hddtemp ti leggi anche la temperatura dei dischi smart...
... che hanno il sensore
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 20:07   #5
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Qualcuno sa se c'è qualcosa tipo mbm gia incluso in redhat 8?
Eventualmente mi date il link e le istruzioni per scaricare e configurare qualcosa di alternativo?

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 22:15   #6
willygos
Senior Member
 
L'Avatar di willygos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
per debian c'e' qualcosa ?
willygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 22:41   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da willygos
[b]per debian c'e' qualcosa ?
lm-sensors. se stai usando un kernel precompilato, dovresti trovare i moduli lm-sensors gia precompilati per il tuo kernel, trovali con apt-cache search e installali con apt-get
se stai usando un kernel fatto da te con kernel-package invece e ancora piu divertente, perche devi apt-gettare lm-sensors-source (o qualcosa del genere, e mi pare decomprimerlo)
quindi dopo avere compilato kernel e moduli annessi con make-kpkg kernel_image, con il comando make-kpkg modules_image compili tutti i moduli aggiuntivi, siano essi lm-sensors, gli alsa, i driver nvidia, ecc, qualsiasi modulo aggiuntivo. viene creato oltre al kernel-image*.deb una serie di pacchetti deb per ogni modulo aggiuntivo, li installi con dpkg -i nomepacchetto.deb

quindi (dopo un riavvio nel caso tu abbia cambiato anche il kernel) lanci sensors-detect, che a suon di "invio" ti trova e carica i moduli corretti, e se non trova quelli corretti comunque ti fa vedere i nomi giusti, in modo che tu possa caricarli con modconf. dopo averli caricati con successo, c'e il comando sensors per vedere sti sensori del piffero, oppure ci sono molti programmini per mostrarli graficamente, come gkrellm o altri.

una cosa che facevo con windows coi miei sensori era la regolazione della velocita della ventolina. credevo non fosse possibile sotto linux, ma dopo avere installato gli lm-sensors (che vanno a pescare sensori dappertutto, anche sulle schede video asus volendo...) ho notato che in /proc/sys/ecc..... ho trovato assieme agli altri sensori (il cui valore singolo e sempre visibile con il comando cat nomefile) in particolare 2 device il cui valore di default era 255, ma potevo cambiarlo in qualsiasi numero di 8 bit ad esempio 200 con il semplice comando echo "200" > nomefile. come per magia pure le ventoline adesso vanno alla stramaledetta velocita che gli dico io, fantastico... peccato che molti sensori moderni siano integrati nei southbridge delle schede madri (come praticamente tutte le via e credo anche le sis) che non forniscono una funzione simile. sarei curioso di sapere se qualcun altro ha trovato sulla propria scheda madre dei sensori particolarmente flessibili con cui farci cosine particolari come queste... ad esempio qualcuno ha provato i sensori con una scheda asus dotata di termometro e ventola tachimetrica? mostra i valori?


ah sempre per debian oltre a sta pappardella sconfusionata che ho gettato nero su bianco, fai un apt-get install hddtemp, cosi vedi la temperatura del disco fisso se dotato di termometro. mi pare di non avere altro da aggiungere
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v