|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7314.html
Segnaliamo una recensione riguardante due controller ATA RAID a 4 canali, corredata da analisi prestazionali molto approfondite. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
forse intendeva che avere prestazioni migliori del 50% è una cosa inutile. Solo così tutto quadra
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Immagino il groviglio di cavi/piattine IDE nella config. con quattro canali...
![]() SerialATA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
|
unplugged hai mai sentito parlare di cavi rounded ?
Cmq io vorrei il Raid a 4 canali solo se integrato su mobo perchè altrimenti il PCI si saturebbe molto facilemente con 4 HDD in configurazione RAID 0 !!! Ragazzi non vi dimenticate mai che gli HDD sono un bel collo di bottiglia nei computer moderni e una configurazione RAID non è certo una c.....a. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Ho avuto per mano pure i rounded, sono rozzi e piuttosto rigidi (e leggermente ingombranti) nei punti di attacco (rivestimento in plastica), non molto pieghevoli/maneggevoli...
Il RAID su mobo risulta sempre come periferica PCI, soltanto il south-bridge è una perferica "speciale". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Bhe da controller RAID su schedina PCI a un controller RAID integrado on board non cambia assolutamente nulla il controller è collegato sempre allo stesso modo al BUS PCI x cui in termini di saturazione non cambia nulla; un Bus PCI 32Bit 33Mhz ha un tropought massimo teorico di 132MB/s 4 dischi IDE in configurazione striping ( RAID 0 ) hanno un tranfer rate massimo teorico di 50-60 MB/s ben al di sotto del limite massimo del Bus x adesso il Bus PCI in utilizzi Desktop risulta ancora + che sufficiente e longevo.......
Altro discorso suiserver con controller SCSI il vero RAID x eccellenza, a quel punto xrò entra in gioco il Bus PCI 64Bit 66Mhz e là il discorso cambia.... Ciauzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
|
Veramente è ormai da un bel po' che i controller ATA integrati possono "dipendere" direttamente dal South Bridge, bypassando il bus PCI.
Vedere ad esempio: http://www17.tomshardware.com/mainboard/01q1/010124/pro266-04.html http://www17.tomshardware.com/mainboard/99q4/991005/i820-01.html Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Concordo, tra controller integrato e scheda PCI, non ci sono differenze, sono comunque collegati entrambi al PCI allo stesso modo, stesso dicasi per schede di rete, schede audio, controller IDE, varie ed eventuali integrati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Dunque x quanto riguarda i controller Promaise non sono d' accordo con Nardi.......In quanto a velocità niente da dire, ma l' affidabilità lascia molto a desiderare; in alcuni casi il Raid 0 si mangia il File Sistem dei dischi ......x non parlare dei Raid 1 ; dovrebbero garantire assoluta affidabilità e autonomia in caso di deficit in un disco.......ma la realtà non è così rosea: in molti casi dopo anni di funzionamento quando veramente serviva la capacità del controller il REBUILD si blocca al 30/40 % a quel punto bisogna eliminare e ricreare l'array.........no comment !!
Un raid economico, ma che alla fine x usi seri meglio lasciar stare. Quanto ti costa uno SCSI?? Molto, ma almeno quando serve funziona egregiamente neanche serve riavviare il server via un disco su un altro. Col Promaise se parte un disco mentre lavori la macchina si pianta......e nondovrebbe farlo !!! Stessa cosa dicasi x High Point anzi anche peggio.... Adaptec invece pare funzionare a dovere, ma x essere un controller IDE costicchia.... Ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Prendi una qualsiasi piastra con un chipset VIA KT333. Il controller ATA integrato non è in nessun modo dipendente dal BUS PCI. E' collegato direttamente al South Bridge, e dunque a sua volta in comunicazione con il North Bridge attraverso il V-Link da 266MB/sec. Sono i controller aggiuntivi, normalmente aggiunti alla mainboard dai costruttori per permettere di collegare ulteriori dispositivi ATA, ad essere dei chip fisicamente separati e quindi collegati via BUS PCI (e quindi eventualmente assoggettati ai relativi limiti di banda). Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Alcuni chipset, però, implementano le loro periferiche come delle normali periferiche PCI, anche internamente (come funzionamento...)
Forse è questo che voleva dire...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Non è corretto???
Io non ho mai visto un bus proprietario tra South Bridge e controller Promaise, high poit, ecc che sia l' unico bus in grado di interfacciarsi con i controller e schede in genere è il PCI e un tempo l' ISA....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Penso che ti riferissi a me.
![]() Parlando di chipset mi riferisco effettivamente al southbridge, e non ad un controller esterno (tipo Promise & co.). Nel senso che spesso i controller EIDE, l'audio, ecc. vengono visti e gestiti internamente come periferiche PCI, e sono quindi direttamente collegati ad essi (succhiando un po' di banda... :P). E' chiaro che non esistono collegamenti diretti fra Southbridge e controller esterni... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
|
cdimauro ....non ti preoccupare non era x te ma x chi ha detto che non è corretto.......ciò che ho replicato io e qualcun' altro ....
Ciauzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.