Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2002, 13:01   #1
Maz
Member
 
L'Avatar di Maz
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 118
Raid a dir poco deludente

Salve, dopo aver fatto diverse prove con il DiamondMaxPlus 9 ATA133 60GB, utilizzando il controller normale sulla mia Epox 8k5a2+, sono rimasto un pò deluso dei risultati che i diversi benchmark che ho provato mi hanno dato, ad es. con HDTach mi veniva segnalato un transfer rate di max 40mb/s, per non parlare di sandra 23mb/s.
Così ho provato ad acquistare un altro disco uguale per utilizzare il controller RAID HPT 372 integrato sulla suddetta MotherBoard ed ho impostato il sistema in RAID0.
Risultato, è che praticamente non ho ottenuto nessun miglioramento rispetto alla configurazione precedente con singolo disco su controller VIA, provando con i soliti HDTach e Sandra ho ottenuto praticamente gli stessi risultati di prima!!!

Ho provato ad utilizzare sia WindowsXP che Windows2000, ho fatte 2 partizioni da 60GB in ntfs, ho installato i VIA 4in1 4.43, non ho installato la Raid Performance Patch poichè proprio VIA suggerisce di non installarla su sistemi dove il southbridge è VT8235 (come il mio)
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione di queste performance a dir poco schifose soprattutto per un sistema dual ATA133 in raid0!!!
Ci sono forse patch od altre cose che devo installare oppure mi devo semplicemente mettere il cuore in pace pur avendo cacciato nel cesso 105euro per disco che funzionano malissimo sia in modalità normale che RAID ????
Accetto consigli
Maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 16:40   #2
baldoz
Senior Member
 
L'Avatar di baldoz
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vimodrone, Milano Est
Messaggi: 369
Sandra e HDTach non sono per nulla attendibili.
Prova IOMeter.

P.S. 40mb/s non mi pare per niente male come risultato... cosa ti aspettavi?!?
__________________
Asrock 939Dual-SATA2 Bios 1.60 | Athlon64 Venice 3000+@3500+ (250x9.0 v-core default) | 4x256MB 2-2-2-7@166Mhz | nVidia GeForce 6800XT 256MB PCI-EX | 2 x Maxtor (200+250)GB 16MB cache | Enermax EG465P-VE | Monitor LCD LG L1910B | Fastweb 10mbit
Utenti con cui ho trattato sul mercatino.
baldoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 09:49   #3
Maz
Member
 
L'Avatar di Maz
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 118
Leggendo i famosi vecchi post su questo problema (come consigliato dai moderatori), ho rieffettuato l'installazione del sistema, utilizzando i blocchi a 16k creando 4 partizioni da 30giga(cioè più piccole di quanto non avessi fatto in precedenza) e adesso ottengo ottimi risultati (secondo quello che ho potuto paragonare con altri risultati che ho trovato online)
Sandra filesystemtest ~ 50mb/s
HDTACH 65mb/s average
Winbench transferratetest 84mb/s (con grafico stabile dall'inizio alla fine)

Secondo me direi che così va tutto bene, scusatemi per il precedente post precipitoso
Maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 11:30   #4
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Maz
[b]Leggendo i famosi vecchi post su questo problema (come consigliato dai moderatori), ho rieffettuato l'installazione del sistema, utilizzando i blocchi a 16k creando 4 partizioni da 30giga(cioè più piccole di quanto non avessi fatto in precedenza) e adesso ottengo ottimi risultati (secondo quello che ho potuto paragonare con altri risultati che ho trovato online)
Sandra filesystemtest ~ 50mb/s
HDTACH 65mb/s average
Winbench transferratetest 84mb/s (con grafico stabile dall'inizio alla fine)

Secondo me direi che così va tutto bene, scusatemi per il precedente post precipitoso

Premettendo che ho la tua stessa mainboard e due hdd maxtor D740 in raid 0, e prestazioni deludendi, volevo chiederti se per cortesia puoi indicarmi tutti i vari passaggi e driver installati perchè ho letto gli altri post, ma non ci ho capito ancora niente........... Sono troppo lunghi..........

Quindi riassumendo, puoi indicare:
1)- Revisioni di bios della scheda madre e ctr hpt;
2)- Comando di formattazione sotto dos con fat NTFS (preferisco averne una sola da 80 Gb);
3)- Varie patch da installare sotto XP;

Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 11:34   #5
baldoz
Senior Member
 
L'Avatar di baldoz
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vimodrone, Milano Est
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
[b]2)- Comando di formattazione sotto dos con fat NTFS (preferisco averne una sola da 80 Gb);
E' li' il punto... per far volare i benchmark ci vogliono partizioni piccole in modo da rendere i cluster più piccoli.

Comunque non è vero che se i benchamrk vanno di meno nella realta' te ne accorgi.
Dovresti provare IO Meter e poi potrai dire "prestazioni deludenti" oppure buone
__________________
Asrock 939Dual-SATA2 Bios 1.60 | Athlon64 Venice 3000+@3500+ (250x9.0 v-core default) | 4x256MB 2-2-2-7@166Mhz | nVidia GeForce 6800XT 256MB PCI-EX | 2 x Maxtor (200+250)GB 16MB cache | Enermax EG465P-VE | Monitor LCD LG L1910B | Fastweb 10mbit
Utenti con cui ho trattato sul mercatino.
baldoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 11:58   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
come si fa a salvare l'immagine del transfer rate in winbench 99?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 12:43   #7
Maz
Member
 
L'Avatar di Maz
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 118
La versione del bios è la 2.32 che va accoppiata con i driver della stessa versione (come specificato sul sito Highpoint).

N.B. per aggiornare il Bios dei controller raid integrati sulle motherboard è necessario aspettare il bios aggiornato della scheda madre (per la EPOX 8k5a2+ l'ultimo lo trovi sul sito www.epox.nl) mentre quelli sul sito HPT servono solo per le schede PCI !!! con tale controller.

I driver li ho installati al momento dell'installazione del Sistema Operativo da dischetto fornito con la scheda EPOX(premendo il famoso F6), in precedenza ho creato l'array in RAID 0 settando il block size alla dimensione minima cioè 16k.
I miei 2 dischi sono Maxtor DiamonPlus9 ATA133 60GB cod.6Y060L0.(l'ultimo modello prodotto da Maxtor)

Il disco risultante è di 120GByte che ho partizionato in 4 partizioni da ~30Gbyte (tutte in NTFS).
Dopodichè una volta installato il sistema operativo, ho installato come primo passo i VIA 4in1 4.43(gli ultimi usciti) poi ho riavviato e ho cominciato ad installare gli altri driver necessari per le mie altre componenti.

Le patch Via latency, Raid Performance Patch etc. NON vanno installate su sistemi in cui il southbridge è il VT8235 (così come specificato sul sito ViaArena), perciò ho preferito non installarle visto che la EPOX 8k5a2+ monta proprio questo southbridge.

Per quanto riguarda i benchmark ho cercato diverse informazioni in giro per la rete, ed ho notato che i pareri sono molto discordanti per quanto riguarda quale sia il più affidabile.
Su alcuni siti fanno i benchmark con HDtach 2.61 su altri usano Winbench99, su altri ancora usano Sandra, e su questo forum ultimamente consigliano IntelIOMETER.
Ad es. Sandra2002 professional come sistema di riferimento mette un sistema Raid0 ATA100 da 7600RPM con un risultato di 36.3MB/s ed uno SCSI U160 da 15000RPM con un risultato di 40212MB/s.

A questo punto i BM li ho provati tutti e tutti sembrano andare bene in base ai risultati ottenuti da altre persone con gli stessi, per cui ad un certo punto mi sono messo anche il cuore in pace (soprattutto perchè il sistema sembra andare mooolto bene) visto che dall'idea che mi sono fatto sembra che tutti i benchmark vadano presi un pò con le pinze(visto che molti dipendono naturalmente dalle dimensioni delle partizioni e con quale fylesystem vengono formattate).

Naturalmente tutto ciò è frutto delle mie valutazioni personali e dei miei test, se qualcuno la pensa in maniera diversa e riesce a fare di meglio spero mi dica presto la sua!!! in modo da poter migliorare pure io.
Maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 12:56   #8
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Maz
[b]La versione del bios è la 2.32 che va accoppiata con i driver della stessa versione (come specificato sul sito Highpoint).

N.B. per aggiornare il Bios dei controller raid integrati sulle motherboard è necessario aspettare il bios aggiornato della scheda madre (per la EPOX 8k5a2+ l'ultimo lo trovi sul sito www.epox.nl) mentre quelli sul sito HPT servono solo per le schede PCI !!! con tale controller.

I driver li ho installati al momento dell'installazione del Sistema Operativo da dischetto fornito con la scheda EPOX(premendo il famoso F6), in precedenza ho creato l'array in RAID 0 settando il block size alla dimensione minima cioè 16k.
I miei 2 dischi sono Maxtor DiamonPlus9 ATA133 60GB cod.6Y060L0.(l'ultimo modello prodotto da Maxtor)

Il disco risultante è di 120GByte che ho partizionato in 4 partizioni da ~30Gbyte (tutte in NTFS).
Dopodichè una volta installato il sistema operativo, ho installato come primo passo i VIA 4in1 4.43(gli ultimi usciti) poi ho riavviato e ho cominciato ad installare gli altri driver necessari per le mie altre componenti.

Le patch Via latency, Raid Performance Patch etc. NON vanno installate su sistemi in cui il southbridge è il VT8235 (così come specificato sul sito ViaArena), perciò ho preferito non installarle visto che la EPOX 8k5a2+ monta proprio questo southbridge.

Per quanto riguarda i benchmark ho cercato diverse informazioni in giro per la rete, ed ho notato che i pareri sono molto discordanti per quanto riguarda quale sia il più affidabile.
Su alcuni siti fanno i benchmark con HDtach 2.61 su altri usano Winbench99, su altri ancora usano Sandra, e su questo forum ultimamente consigliano IntelIOMETER.
Ad es. Sandra2002 professional come sistema di riferimento mette un sistema Raid0 ATA100 da 7600RPM con un risultato di 36.3MB/s ed uno SCSI U160 da 15000RPM con un risultato di 40212MB/s.

A questo punto i BM li ho provati tutti e tutti sembrano andare bene in base ai risultati ottenuti da altre persone con gli stessi, per cui ad un certo punto mi sono messo anche il cuore in pace (soprattutto perchè il sistema sembra andare mooolto bene) visto che dall'idea che mi sono fatto sembra che tutti i benchmark vadano presi un pò con le pinze(visto che molti dipendono naturalmente dalle dimensioni delle partizioni e con quale fylesystem vengono formattate).

Naturalmente tutto ciò è frutto delle mie valutazioni personali e dei miei test, se qualcuno la pensa in maniera diversa e riesce a fare di meglio spero mi dica presto la sua!!! in modo da poter migliorare pure io.

Per quanto riguarda il bios della mb e del ctrl sono a posto!

Non mi hai indicato con quale comando hai formattato! Mi sembra che il trucco sia proprio qui.........

Inoltre tieni presente che XP c'è l'ho già installato, quindi dovendo formattare, avviando il PC con il floppy di boot, non mi viene visto l'HDD (perchè NTFS) quindi non posso fare format c: ecc ecc...................
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 13:02   #9
Maz
Member
 
L'Avatar di Maz
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 118
Il trucco a cui fai riferimento puoi farlo soltanto nel caso in cui tu faccia le partizioni in FAT32 (non ricordo la sintassi esatta, cmq puoi trovarla nei vecchi post) e serve per indicare le dimensioni del blocco che verrano create al momento della formattazione.
Io ho creato le partizioni in NTFS ed ho utilizzando l'utility di creazione e formattazione che ti si presenta all'atto dell'installazione di WindowsXP e/o Windows2000.
__________________
NoteBook - Toshiba A100-159
Maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 13:33   #10
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Maz
[b]Il trucco a cui fai riferimento puoi farlo soltanto nel caso in cui tu faccia le partizioni in FAT32 (non ricordo la sintassi esatta, cmq puoi trovarla nei vecchi post) e serve per indicare le dimensioni del blocco che verrano create al momento della formattazione.
Io ho creato le partizioni in NTFS ed ho utilizzando l'utility di creazione e formattazione che ti si presenta all'atto dell'installazione di WindowsXP e/o Windows2000.
Se è così, ho fatto la stessissima cosa e ho prestazioni di merd@.


Aall'epoca, ho aggiornato i bios, ho configurato il raid con block size 16 ed unica partizione da 80GB in NTFS, ho installato XP e driver VIA 4.43 e con Sandra ho 30.000, con Winbench 15000 e 9000 e il transfer rate inizia con 80 a cala a 40 con un tracciato irregolare.......

Come mai?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 13:48   #11
Maz
Member
 
L'Avatar di Maz
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 118
Ma i tuoi dischi sono i D740X ???
__________________
NoteBook - Toshiba A100-159
Maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 13:58   #12
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Maz
[b]Ma i tuoi dischi sono i D740X ???

Si, ma era la stessa cosa anche con due IBM!

Non è che il problema di tutto è la fat NTFS?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 19:36   #13
Maz
Member
 
L'Avatar di Maz
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 118
A questo punto non saprei, visto che io uso proprio NTFS!
Forse, ma non credo proprio la differenza sta nel fatto che uso Windows2000 SP3
__________________
NoteBook - Toshiba A100-159
Maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v