Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2025, 11:28   #1
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Processori compatibili con MSI B350M Bazooka

Buongiorno a tutti torno a scrive qui dopo molto tempo.......avrei bisogno di un aiuto.

Ho un Pc dotato di scheda madre MSI B350M Bazooka dotata di processore Ryzen 5 2400g

Vorrei passare a Windows 11 visto che da ottobre non ci saranno piu aggiornamenti a W10 ma il PC mi dice che il processore non è compatibile.

Siccome a me il PC va bene questo visto che da quando l'ho dotatto di Hard disk SSD è velocissimo vorrei capire se nella scheda madre posso inserire un processore piu aggiornato che mi permetta di installare W11.

Qualcuno mi puo' aiutare?
Immagini allegate
File Type: jpg bazooka.jpg (23.9 KB, 2 visite)
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.

Ultima modifica di ramsesvi : 14-09-2025 alle 11:33.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 12:46   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Ma stai così con Win10 finché ti và tutto quanto. Win11 è peggiorativo.

Quando smetterà di andarti qualche applicazione e non potrai farne a meno allora penserai a metterci Win11, ma senza stare a modificare nulla, sarà sufficiente forzare l'installazione con una iso modificata, il programma RUFUS permette di fare questa cosa in maniera semplicissima; e via così.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 17:04   #3
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ma stai così con Win10 finché ti và tutto quanto. Win11 è peggiorativo.

Quando smetterà di andarti qualche applicazione e non potrai farne a meno allora penserai a metterci Win11, ma senza stare a modificare nulla, sarà sufficiente forzare l'installazione con una iso modificata, il programma RUFUS permette di fare questa cosa in maniera semplicissima; e via così.
Senti in questo sito danno compatibili con la B350M tutti questi processori:
https://pangoly.com/en/compatibility...0m-bazooka/cpu

Ma quindi ad esempio anche il Ryzen 9 5950x ce lo potrei mettere senza problemi? perchè leggendo in rete c'è chi dici si e chi dice che va tenuto conto di altre caratteristiche
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 22:02   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176


Vai sul sito del produttore della mainboard, c'è scritto tutto nella sezione apposita.
https://www.msi.com/Motherboard/B350...KA/support#cpu

È necessario prima aggiornare all'ultimo BIOS beta e poi fare il cambio della CPU. Come si evince non è possibile fare questa operazione se hai un processore della famiglia "Bristol Ridge" in quanto l'aggiornamento andrebbe proprio a togliere supporto a queste vecchie CPU per far spazio alle ultime ryzen 5xxx ed in fase di upgrade inchioderesti la mainboard. Ma tu avendo un Ryzen 2400G non dovresti aver problemi.

In ogni caso può andare storta qualunque cosa, perciò, aggiornare un BIOS su una mainboard funzionante è comunque un rischio che devi mettere in conto.

Quote:
ad esempio anche il Ryzen 9 5950x ce lo potrei mettere senza problemi?
Non ha la scheda video integrata. Puoi montarlo se hai una vga dedicata a parte. Ma a questo punto la domanda viene da se: qual è la tua configurazione PC completa?

E poi... per cosa usi quel pc? ...ed infine: ti merita spendere dei soldi per il cambio CPU e acquisto di eventuale modulo TPM e correre il rischio di inchiodare la mobo aggiornando il bios; tutto questo solo per installare Win11 quando puoi farlo benissimo con la iso moddata (eliminando i vincoli) che ti crea rufus a gratis?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 22:08   #5
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16518
Ciao concordo rimani con win10 come tra l altro farò anche io
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:59   #6
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi


Vai sul sito del produttore della mainboard, c'è scritto tutto nella sezione apposita.
https://www.msi.com/Motherboard/B350...KA/support#cpu

È necessario prima aggiornare all'ultimo BIOS beta e poi fare il cambio della CPU. Come si evince non è possibile fare questa operazione se hai un processore della famiglia "Bristol Ridge" in quanto l'aggiornamento andrebbe proprio a togliere supporto a queste vecchie CPU per far spazio alle ultime ryzen 5xxx ed in fase di upgrade inchioderesti la mainboard. Ma tu avendo un Ryzen 2400G non dovresti aver problemi.

In ogni caso può andare storta qualunque cosa, perciò, aggiornare un BIOS su una mainboard funzionante è comunque un rischio che devi mettere in conto.


Non ha la scheda video integrata. Puoi montarlo se hai una vga dedicata a parte. Ma a questo punto la domanda viene da se: qual è la tua configurazione PC completa?

E poi... per cosa usi quel pc? ...ed infine: ti merita spendere dei soldi per il cambio CPU e acquisto di eventuale modulo TPM e correre il rischio di inchiodare la mobo aggiornando il bios; tutto questo solo per installare Win11 quando puoi farlo benissimo con la iso moddata (eliminando i vincoli) che ti crea rufus a gratis?
Ciao
Intanto grazie delle informazioni e comunque valuterò di rimanre con W10.
Per il resto ti volevo dire che il BIOS l'ho già aggiornato ieri all'ultima versione e non ho avuto problemi.

Effettivamente sul Ryzen 9 5950 non mi ero accorto che non ha la scheda video integrata e quindi dalla lista il primo che farebbe al caso mio dovrebbe essere il Ryzen 7 5700G

Io il Pc lo uso principalmente per internet, office e qualche volta disegno autocad (anche se raramente)

Quindi volevo chiederti:
-Indipendentemente da W11, cambiando comunque il processore con uno un po piu performante e aggiornato come il Ryzen 5700G alcuni migliormanti in termini di "velocità" potrei vederli? (alla fine ho visto che il 5700 g con 130 euro si prende);

-Te sopra mi parlavi di eventuale modulo TPM......che cosa è di preciso?

Intanto grazie per ora
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:35   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
TPM 2.0 è uno dei requisiti per poter installare Windows 11 da iso originale e lo devi avere attivato.
https://www.msi.com/blog/How-to-Enab...turing-TPM-2-0

Se per qualche assurdo motivo ti risultasse impossibile attivare l'fTPM dovrai acquistare un modulo esterno da inserire nella mainboard nell'apposito connettore a pin denominato JTPM1.

L'altro requisito principale che mi viene in mente è che devi piallare la ssd e reinizializzarla in GPT (non in MBR), poi devi anche attivare il secure boot.

Quote:
-Indipendentemente da W11, cambiando comunque il processore con uno un po piu performante e aggiornato come il Ryzen 5700G alcuni migliormanti in termini di "velocità" potrei vederli? (alla fine ho visto che il 5700 g con 130 euro si prende);
Ovviamente. Però c'è un ulteriore penalità da mettere in conto: non è garantito che tu possa mantenere le ram in overclock ad esempio coi profili xmp\expo, anzi è probabile che dovrai farle funzionare a frequenza standard jedec.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : Ieri alle 17:41.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:39   #8
ramsesvi
Senior Member
 
L'Avatar di ramsesvi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
TPM 2.0 è uno dei requisiti per poter installare Windows 11 da iso originale e lo devi avere attivato.
https://www.msi.com/blog/How-to-Enab...turing-TPM-2-0

Se per qualche assurdo motivo ti risultasse impossibile attivare l'fTPM dovrai acquistare un modulo esterno da inserire nella mainboard nell'apposito connettore a pin denominato JTPM1.

L'altro requisito principale che mi viene in mente è che devi piallare la ssd e reinizializzarla in GPT (non in MBR), poi devi anche attivare il secure boot.


Ovviamente. Però c'è un ulteriore penalità da mettere in conto: non è garantito che tu possa mantenere le ram in overclock ad esempio coi profili xmp\expo, anzi è probabile che dovrai farle funzionare a frequenza standard jedec.
Senti detto che sei gentilissimo e di questo ti ringrazio, ma però per le mie competenze parli troppo complicato (colpa mia ovviamente)

Mi spieghi queste due cose in parole semplici?

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
L'altro requisito principale che mi viene in mente è che devi piallare la ssd e reinizializzarla in GPT (non in MBR), poi devi anche attivare il secure boot.
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ovviamente. Però c'è un ulteriore penalità da mettere in conto: non è garantito che tu possa mantenere le ram in overclock ad esempio coi profili xmp\expo, anzi è probabile che dovrai farle funzionare a frequenza standard jedec.
La mia ram non mi risulta che sia in overclock...non saprei neanche dove mettere le mani
__________________
Il mio lettore portatile MP3 si chiama "Centauro" e il suo colore argento brilla come le stelle che hanno dato vita a Chirone.
ramsesvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:17   #9
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 95
I miei 2 cent sull'argomento, per come la vedo meglio consigliare all' "utente medio" (e quindi a OP) di passare a Windows 11, sistema permettendo: meglio un sistema completamente aggiornato anche se a scapito di un (minimo?) calo prestazionale, alla fine è comunque un sistema abbastanza maturo e la procedura di aggiornamento non è nulla di eccessivamente macchinoso.

Riguardo alla questione della frequenza della RAM sarebbe importante controllare che sia impostata correttamente anche sulla configurazione attuale. In parole povere le RAM sono progettate poter raggiungere una certa frequenza (e.g. 3200MHz) ma se non si configura un opzione di overclock nel BIOS (a-xmp/expo) il sistema utilizza una frequenza più bassa di 2133, causando un degrado delle performance. Il modo più immediato per controllarlo è aprire "gestione attività" di Windows e guardare che valore viene riportato nella sezione della RAM/memoria (la vedi in MT/a ma è la stessa cosa). Se vedi un numero diverso da quello delle tue RAM (se lo sai) o comunque pari a 2133 allora significa che manca la configurazione dell' a-xmp, che si attiva comunque in pochi "click" nel BIOS.

Do solito si trova nella sezione overclock o prestazioni e dovrebbe essere in semplice menù a tendina con 2 opzioni "off" e quella per attivarlo.

Per la conversione da MBR a GPT, è una conversione di un "impostazione" del disco (tecnicamente la partition table) ed è un requisito preliminare per supportare Windows 11. Anche qui la conversione è molto semplice e si esegue in pochi comandi senza perdita di file, qui trovi una video guida ufficiale di Microsoft.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v