Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2025, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...te_142116.html

Una vulnerabilità di WinRAR recentemente corretta è stata sfruttata in attacchi phishing per inserire malware RomCom, un gruppo hacker russo. La falla consentiva l’esecuzione automatica di codice malevolo, con effetti di grave compromissione sui sistemi Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 11:22   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Grazie per notizia molto importante sulla sicurezza ed ottimo che avete postato il sito ufficiale, la cosa incredibile e' che un sito di sicurezza ha postato di scaricare ultima versione da sito non ufficiale.. mistero.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 12:30   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23501
Per gli Italiani? 7.12....

E' interessante perchè adesso, con browser che cerca in modo predefinito la lingua italiana, chi cercasse di scaricare WinRAR localizzato nella nostra lingua, otterrebbe:



mentre la versione English:




Da notare che nell'articolo "La vulnerabilità interessava le versioni precedenti di WinRAR (fino alla 7.12 inclusa) "

Il link per scaricare la versione italiana 7.13 è
https://www.win-rar.com/fileadmin/wi...-x64-713it.exe


Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2025 alle 12:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 12:57   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Io ho sempre conosciuto questo da sempre come sito ufficiale:
https://www.rarlab.com
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:21   #5
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
anchen io conosco Rarlab, ma c'è anche Winrar senza trattino

Quanti cacchio sono?
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:25   #6
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6181
Ma la gente usa ancora winrar con alternative open source come ad esempio 7-zip?
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:35   #7
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ma la gente usa ancora winrar con alternative open source come ad esempio 7-zip?
"La gente"

in realtà puoi usare benissimo Winrar insieme a 7-zip, cosa che faccio tutt'ora.

WinRar di suo è molto più pratico e maneggiabile di 7-Zip

Uno non esclude l'altro.

Poi magari c'è anche chi usa WinZip.

Non credo ci sia una gara su cosa è meglio, alla fine lo scopo finale rimane quello di compattare.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:43   #8
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ma la gente usa ancora winrar con alternative open source come ad esempio 7-zip?
Sarà questione di abitudine e/o diffidenza verso il mondo open source. Per non parlare poi di chi vuole a tutti i costi software a pagamento(Senza pagarli) pensando che siano automaticamente migliori.
7-zip per "la gente" dovrebbe essere il punto di riferimento, non un'alternativa, ma semplicemente non lo sanno.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:51   #9
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il link per scaricare la versione italiana 7.13 è
https://www.win-rar.com/fileadmin/wi...-x64-713it.exe

NO il link ufficiale e' rarlab.com e li si trova la v7.13 ita scaricata ieri sera, il link che dici non e' ufficiale cerca info a riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Io ho sempre conosciuto questo da sempre come sito ufficiale:
https://www.rarlab.com
Si quello e' ufficiale e sicuro, gli altri non sono ufficiali.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ma la gente usa ancora winrar con alternative open source come ad esempio 7-zip?
La comodita' del RAR e' ad esempio quando si hanno molti files usare la modalita' di archivio solido, li calcola come fossero uno unico e fa risparmiare ulteriore spazio.
Se dovessi usare qualcosa di alternativo al RAR userei PeaZip che gia' uso in certi casi, li ha tutti compreso il zpaq, ma non le opzioni solido, qundi nel 90% dei casi WinRAR.
7z e' sempre stato potente, ma ultimamente per comprimere un gioco di backup di Steam di molti molti GB il RAR in modalita' solida e dizionario 6GB lo ha battuto (ovviamente entrambi compressione max), quindi per vari motivi preferisco WinRAR anche sul Linux Mint che lo uso senza problemi nativamente con Wine (anche se ho sempre PeaZip)
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile

Ultima modifica di UtenteHD : 11-08-2025 alle 13:58.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:54   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23501
Ho scaricato winrar-x64-713it.exe sia da Rarlab che da Win-Rar e lo SHA1 e SHA256 sono identici.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 13:59   #11
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho scaricato winrar-x64-713it.exe sia da Rarlab che da Win-Rar e lo SHA1 e SHA256 sono identici.
Grazie per info, lo consigliavano anche i Redcyber security ma cio' non toglie che non sia ufficiale.
Ottima cosa questa che coincida e per fortuna, ma verificali sempre i checksum che oramai e' una guerra.

EXTRA, ho visto che hai il link delle stampanti multifunzioni.
Ti dico che le Epson wf7715 e la moderna wf7840 hanno una funzionalita' non dichiarata ufficalmente (MOLTO IMPORTANTE PER ALCUNI STUDIO TECNICI E GRAFICA, ecc..) di poter stampare posteriormente rotoli fino a 1200mm (anche i rivenditori sono rimasti sbalorditi che non lo sapevano) e sono delle comodissime ed economiche sostitute dei plotter ed uno Studio Tecnico, ecc.. adattandosi al formato aumentando le tavole puo' stampare bene, senza problemi a costi veramente bassi.
Se poi consideri che qualcuno usa il chip resetter per cestino inchiostro e gli inchiostri compatibili, li la spesa rasenta l'economicissimo.
(ho aggiunto quelo all'ultima pagina, grazie per post)
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile

Ultima modifica di UtenteHD : 11-08-2025 alle 14:10.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:09   #12
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6181
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Sarà questione di abitudine e/o diffidenza verso il mondo open source. Per non parlare poi di chi vuole a tutti i costi software a pagamento(Senza pagarli) pensando che siano automaticamente migliori.
7-zip per "la gente" dovrebbe essere il punto di riferimento, non un'alternativa, ma semplicemente non lo sanno.
Può anche darsi che winrar sia più semplice da usare (non ne sono sicuro perchè sono almeno 15 anni che non lo uso)
ma secondo me l'open source sarebbe preferibile al software proprietario anche a costo di rinunciare a qualche feature.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:17   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Grazie per info, lo consigliavano anche i Redcyber security ma cio' non toglie che non sia ufficiale.
No, sono entrambi ufficiali.
Uno è quello dello sviluppatore, l'altro quello del distributore.
A volte addirittura pubblicano file con hash diversi (perché uno contiene dei link che rimandano ad una pagina, l'altro ad un'altra.)

Nel dubbio, comunque, basta usare altro...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:19   #14
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
DEL TYVM
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:20   #15
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Può anche darsi che winrar sia più semplice da usare (non ne sono sicuro perchè sono almeno 15 anni che non lo uso)
ma secondo me l'open source sarebbe preferibile al software proprietario anche a costo di rinunciare a qualche feature.
Penso che come utilita' siano piu' meno tutti uguali se parliamo delle Loro versioni GUI. Concordo con te con tutto quanto detto, pero' la funzionalita' dell'archivio solido di WinRAR e la possibilita' di alzare il dizionario a 8GB in certi casi (visto con compressione backup gioco Steam acquistato, mi ha fatto risparmiare molti GB rispetto a 7z ed altri), saranno casi molto particolari, ma a WinRAR pure su Linux con Wine lo trovo difficile un sostituto che comprima cosi'.
Per uso generico e multiformato e stando sull'opensource sia Win che Linux, allora sarebbe meglio PeaZip che li ha tutti, compreso anche 7z e zpaq?

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Nel dubbio, comunque, basta usare altro...
HAHAHAHA vero e hai ragione
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:24   #16
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Può anche darsi che winrar sia più semplice da usare (non ne sono sicuro perchè sono almeno 15 anni che non lo uso)
ma secondo me l'open source sarebbe preferibile al software proprietario anche a costo di rinunciare a qualche feature.
Son passati decenni prima che uscisse fuori un qualcosa che fosse anche solo minimamente buono come Office, ma è poi uscito, ed è gratuito.
Certo qualche funzione di Office, che non uso appunto da anni, ancora le ricordo e con Open/Libre Office non sono riuscito a replicarle , ma se devi scrivere un semplice testo entrambi vanno bene (io preferisco Libre)

Ma Win rar, che alla fine nonostante il messaggio è pienamente praticabile, perché di fondo è gratuito, non ha altri programmi simili di pari livello, 7-Zip rimane molto spartano e non ho mai visto cambiamenti degni di nota.

Con WR ancora adesso imposto profili a seconda dell'utilizzo, e ha tantissime funzione che, non definirei semplici feature, ma ancor di più, ce l'hai praticamente sotto gli occhi senza andare a spulciare troppo nei menù.

Se poi uscirà più avanti una versione di 7-Zip che sostituisce appieno WR benvenga, benvengano anche altri programmi simili, ma al momento si va al solito discorso di utilizzo, e anche nella versione base, WinRar rimane cmq più pratico e comodo di 7Zip
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:48   #17
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5484
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ma la gente usa ancora winrar con alternative open source come ad esempio 7-zip?
Usavo Winrar ai tempi di W95/W98 poi con Xp sono passato a 7-Zip e ho sempre usato quello: mi trovo decisamente meglio.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 14:58   #18
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6181
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi

Ma Win rar, che alla fine nonostante il messaggio è pienamente praticabile, perché di fondo è gratuito, non ha altri programmi simili di pari livello, 7-Zip rimane molto spartano e non ho mai visto cambiamenti degni di nota.

Con WR ancora adesso imposto profili a seconda dell'utilizzo, e ha tantissime funzione che, non definirei semplici feature, ma ancor di più, ce l'hai praticamente sotto gli occhi senza andare a spulciare troppo nei menù.

Se poi uscirà più avanti una versione di 7-Zip che sostituisce appieno WR benvenga, benvengano anche altri programmi simili, ma al momento si va al solito discorso di utilizzo, e anche nella versione base, WinRar rimane cmq più pratico e comodo di 7Zip
Non usando WinRAR da un botto di tempo non posso giudicarlo a fondo,
non metto i dubbio che i .rar sono pratici, veloci e affidabili,
però, se si guardano i numeri e i test tecnici, WinRAR non utilizza i migliori algoritmi di compressione,
a dire il vero, neanche 7-Zip primeggia sotto quel punto di vista ed
è spartano, sì, ma alla fine fa quello che deve e per comprimere un file non servono chissà quali grandi funzionalità.
Il paragone tra Office e LibreOffice secondo me regge fino a un certo punto, sono software molto più complessi e articolati, dove cambiare abitudini può richiedere tempo e formazione
un compressore di file, invece, è uno strumento molto più semplice, alla fine gli chiedi solo di comprimere e decomprimere, se un programma lo fa bene e in modo efficiente, non c’è molto altro da valutare.

Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Usavo Winrar ai tempi di W95/W98 poi con Xp sono passato a 7-Zip e ho sempre usato quello: mi trovo decisamente meglio.
Idem, ricordo anche quel promemoria che ti avvisava che WinRAR non era gratuito… ma intanto continuavi a usarlo lo stesso senza problemi, non ricordo perchè ai tempi passai a 7zip...
oggi per me però non è solo una questione di trovarsi meglio: 7-Zip è leggero, open source, fa il suo dovere, ed è presente sia su Windows che su Linux, onestamente, non ho molto di più da chiedere a un compressore di file di conseguenza non ho più avuto un motivo valido per tornare ad usare winrar.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico

Ultima modifica di rattopazzo : 11-08-2025 alle 15:12.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:08   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
7-Zip rimane molto spartano e non ho mai visto cambiamenti degni di nota.
Infatti 7zip, come software, è abbastanza spartano.
Ma ci sono alternative, tipo PeaZip, molto più complete e articolate... (Tra l'altro, made in Italy...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2025, 15:24   #20
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
Cmq uso questi programmi per compressione dagli anni 90, quando erano semplicemente RAR e ZIP quindi dovevi fare tutto da testo per compattare e scompattare.
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Infatti 7zip, come software, è abbastanza spartano.
Ma ci sono alternative, tipo PeaZip, molto più complete e articolate... (Tra l'altro, made in Italy...)
Credo di averlo provato PeaZip ma sinceramente, non ne servono molte di alternative, ne basta una, dato che alla fine WinRar copre pure altre compressione, compreso ovviamente lo Zip classico


Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Non usando WinRAR da un botto di tempo non posso giudicarlo a fondo,
non metto i dubbio che i .rar sono pratici, veloci e affidabili,
però, se si guardano i numeri e i test tecnici, WinRAR non utilizza i migliori algoritmi di compressione,
a dire il vero, neanche 7-Zip primeggia sotto quel punto di vista ed
è spartano, sì, ma alla fine fa quello che deve e per comprimere un file non servono chissà quali grandi funzionalità.
Il paragone tra Office e LibreOffice secondo me regge fino a un certo punto, sono software molto più complessi e articolati, dove cambiare abitudini può richiedere tempo e formazione
un compressore di file, invece, è uno strumento molto più semplice, alla fine gli chiedi solo di comprimere e decomprimere, se un programma lo fa bene e in modo efficiente, non c’è molto altro da valutare.
Il paragone era solo per far intendere che il prodotto più famoso ha ancora delle funzioni che cmq mettono una certa distanza tra questa e gli altri.
Office di suo ha ancora alcune funzioni più pratiche e utili delle alternative gratuite, ma queste ultime dopo anni hanno rilasciato dei prodotti soddisfacenti (che poi, Open Office usato a lungo ma Libre per me molto meglio)

Se devo fare megacompressioni, per qualche motivo, sicuramente 7ZIP è molto più utile, se devo invece fare multicompressioni (di più file, cartelle o quel che vuoi, separati), con password e altro, di seguito, con un paio di configurazioni puoi lasciar fare tutto a Winrar.

Insomma, come detto per me puoi usare entrambi senza nessun problema, che poi in realtà manco WinRar è così pesante.

Poi come detto non so Winzip ora, non lo utilizzo da decenni.
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Idem, ricordo anche quel promemoria che ti avvisava che WinRAR non era gratuito… .
promemoria che c'è ancora
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1