Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2025, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...io_140801.html

Il sistema operativo di Microsoft ha conquistato il 50,88% del mercato desktop globale, superando definitivamente Windows 10 che si è fermato al 46,2%. Un traguardo raggiunto dopo una crescita lenta ma costante iniziata nel 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 10:35   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1310
Non è che ORMAI DA 4 anni (almeno) si vendono SOLO PC con Windows 11, eh?
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 10:38   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Per i dispositivi più recenti, inoltre, l'azienda promuove i PC Copilot+, che offrono accesso a funzionalità AI esclusive disponibili solo su dispositivi con NPU dedicata capace di erogare almeno 40 TOPS di potenza.
Notebook con cpu Snapdragon a parte, con un costo tutto sommato abbordabile, fino a che queste benedette NPU dedicate non saranno più "popolari" Microsoft si ritroverà sempre Windows 11 "mezzo decapitato". Tutta la faccenda dell'intelligenza artificiale in locale tagliata fuori. Tra l'altro non capisco perchè non avvalersi, ove possibile delle GPU che certo non mancano di potenza in tal senso. Ma credo che la risposta sia meramente di natura commerciale.

Detto questo sul "sorpasso". Prima a poi doveva succedere, ma c'è da dire che Windows 10 bene o male ha fatto e continuerà a fare se è per questo, un buon lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Non è che ORMAI DA 4 anni (almeno) si vendono SOLO PC con Windows 11, eh?
Ni...fino a qualche tempo fa, da alcuni fornitori, qualcosa con Windows 10 lo trovavi ancora...ma non conveniva, comunque macchine che seppur prestanti erano con hardware di generazione più vecchio ma costavano quanto le nuove.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 10:39   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Non è che ORMAI DA 4 anni (almeno) si vendono SOLO PC con Windows 11, eh?
In realtà non è solo questo... ad esempio, non chiedermi perché non sono un sistemista, anche in azienda da me hanno improvvisamente deciso di aggiornare tutti (saranno 10.000/15.000 postazioni tra fissi e notebook) a win11 e in questi giorni stanno facendo gli upgrade a lotti.

Quindi effettivamente anche nel mondo aziende qualcosa è cambiato e c'è una adozione non saprei dire se di massa o quanto di massa ma sicuramente più di prima.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 10:46   #5
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Ganzo, evvai!!
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 11:00   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Ah beh, ci credo che a livello aziendale si mettando ad aggiornare: licenze LTSC hanno requisiti e costi superiori e quindi appena il responsabile IT comprende di non ricevere supporto da Microsoft (o perchè quella certa API non è più supportata et similia), il risultato è 'aggiorniamo tutti' ad 11 per il 10 è 'morto' e l'extended support costa troppo su migliaia di macchine e non se ne parla più.

E quindi nuove ondate di licenze 'Win11'.

Poi certo ci sarà da istruire la segretaria di turno a trovare l'inconcina di Edge che è sparita dal desktop e la gestione del menu Start...

Ora però vediamo quanto tempo ci metterà Windows 10 e dimezzare la sua quota.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-07-2025 alle 11:02.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 11:07   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ora però vediamo quanto tempo ci metterà Windows 10 e dimezzare la sua quota.
come per 7 in precedenza 10 restera largamente usato ancora fino a quando ci sara il supporto microsoft esteso e delle app come per esempio crome, quindi per circa 3 anni di 10 ne troveremo ancora molti in giro e solo dopo andra in dimenticatoio. In azienda faremo cosi compreremo il supporto esteso per 3 anni e solo dopo elimineremo i pc per passare a nuovi con 11 o 12 a quel punto
A casa penso che restero a 10 ancora un po invece perche anche se 11 mi va bene al 100% normalmente se il mio pc va bene con 10 lo tengo cosi fino a eventuali reinstallazioni (mediamente ogni 4 anni) o nuove esigenze.

Ultima modifica di coschizza : 08-07-2025 alle 11:11.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 11:31   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ah beh, ci credo che a livello aziendale si mettando ad aggiornare: licenze LTSC hanno requisiti e costi superiori e quindi appena il responsabile IT comprende di non ricevere supporto da Microsoft (o perchè quella certa API non è più supportata et similia), il risultato è 'aggiorniamo tutti' ad 11 per il 10 è 'morto' e l'extended support costa troppo su migliaia di macchine e non se ne parla più.

E quindi nuove ondate di licenze 'Win11'.

Poi certo ci sarà da istruire la segretaria di turno a trovare l'inconcina di Edge che è sparita dal desktop e la gestione del menu Start...

Ora però vediamo quanto tempo ci metterà Windows 10 e dimezzare la sua quota.
Ormai anche in azienda consigliano di usare chrome al posto di edge che viene usato solo per delle web application che di default usano per forza edge.

Per il resto, almeno da me, il desktop viene letteralmente clonato e dopo ogni aggiornamento massivo viene letteralmente incollato al punto che se avevi le icone disposte in punti X te le rimette allo stesso identico posto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 11:57   #9
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
ho un pc che funziona benissimo e non ho intenzione di dismetterlo solo perché manca il TPM 2.0 (devo solo cambiare la batteria). sto ancora pensando se passare a w11 con rufus oppure a linux.
riguardo la prima opzione ho letto che gli aggiornamenti sarebbero cmq bloccati a partire da Windows 11 24H2 quindi la situazione non sarebbe molto diversa.

ho avuto linux in passato (sia ubuntu che mint) e mi sono trovato bene.
se MS non allenta i requisiti mi sa che mi resta un'unica opzione.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 13:10   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
...I dati mostrano come il sistema operativo di Microsoft abbia superato il 52%...
I "sondaggi"...
Dati MS mi pare non ce ne siano...
Quote:
...ricordiamo che Microsoft ha recentemente annunciato la possibilità per gli utenti di Windows 10 di ricevere un anno aggiuntivo di aggiornamenti di sicurezza gratuiti, a condizione di utilizzare un account Microsoft e di effettuare il backup dei dati delle impostazioni nel cloud.
Non gratuiti, ma pagando con altra moneta...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 13:12   #11
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
A parziale rettifica: gratuiti per chi ha un abbonamento MS
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 14:15   #12
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Grazie al ca22o,
i nuovi PC da qualche annetto escono solo con W11 e a causa delle politiche di M$ la gente è spinta ad aggiornare il SO ... prima o poi si doveva assitere al sorpasso, un po' come è sempre successo nei tempi passati.
Comunque 4 anni non sono pochi e questo la dice lunga.
Da parte mia W10 è l'ultimo SO di casa M$ che vede i miei PC (a meno di cause di forza maggiore, che significa uscita di qualcosa che gira solo sul SO della M$ e che mi interessa veramente, ma lo reputo estremamente improbabile).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 14:28   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Grazie al ca22o,
i nuovi PC da qualche annetto escono solo con W11 e a causa delle politiche di M$ la gente è spinta ad aggiornare il SO ... prima o poi si doveva assitere al sorpasso, un po' come è sempre successo nei tempi passati.
Comunque 4 anni non sono pochi e questo la dice lunga.
Da parte mia W10 è l'ultimo SO di casa M$ che vede i miei PC (a meno di cause di forza maggiore, che significa uscita di qualcosa che gira solo sul SO della M$ e che mi interessa veramente, ma lo reputo estremamente improbabile).
Io non capisco questa avversione però scusate.

In ambito aziendale posso capire che ci sono limiti di costi, software ecc... ecc... ed è un conto.

Ma in ambito privato quale mai dovrebbe essere il problema con win11?

Per dire io nel privato uso win11 da anni e non ho mai avuto mezzo problema. Si ok, ho modificato la GUI perché alcune cose non mi piacevano ma niente che richieda più di 2 minuti.

Per il resto non ho mai avuto problemi né sul desktop principale, né sul minipc server domestico, né su nessuna delle VM.

Non mi venite poi a dire che ci siano differenze di velocità perché io non ne ho mai notate almeno su sistemi relativamente recenti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 14:29   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
A parziale rettifica: gratuiti per chi ha un abbonamento MS
Da quello che ho capito non si parla di un abbonamento (??) ma di un account MS che puoi farti gratuitamente, io ne ho uno vecchissimo ancora legato ad un idirizzo hotmail con dati inventati...

Comunque sono piuttosto sicuro che si potrà tenere windows 10 aggiornato anche SENZA la raccolta bollini MS e senza account, proprio come tutt'oggi si riesce a tenere windows 7 aggiornato, anche se credo che questo per Seven sia l'ultimo anno.

Io comunque sul mio pc ho già messo la LTSC che ha supporto ufficiale ancora per qualche anno...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 15:10   #15
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Bene, si attende tra qualche anno Windows 12, per il quale servirà però il chip TPM 3.0, così si tornerà a buttar via tutto di nuovo.

Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2025, 15:35   #16
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io non capisco questa avversione però scusate.
...
Non è un discorso di costi (quasi te lo regalano) né di prestazioni, ma di libertà o freedom, come dice il buon vecchio R. Stallman. Devo essere libero di installare ciò che voglio sul mio PC. Rimpiango l'installazione del buon vecchio W98 che ti permetteva di decidere quali programmi caricare sul disco fisso.

E poi personalmente non ho mai digerito la nuova GUI (già a partire da W10), ma sopprattutto non tollero tutti quei programmi che girano in background e quei popup fastidiosissimi: perché cavolo uno deve sbattersi per toglierli?
Per non parlare di tutta quella profilazione di dati ... contenti voi.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 07:52   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Non è un discorso di costi (quasi te lo regalano) né di prestazioni, ma di libertà o freedom, come dice il buon vecchio R. Stallman. Devo essere libero di installare ciò che voglio sul mio PC. Rimpiango l'installazione del buon vecchio W98 che ti permetteva di decidere quali programmi caricare sul disco fisso.
Scusa la domanda allora probabilmente scema ma ancora non capisco... e quale sarebbe il problema con win11? Io l'ho installato su sistemi che penso nemmeno 1 o forse solo 1 ha il TPM. Alla fine in 30 secondi con rufus hai tutto bello pronto. Nell'uso di tutti i giorni poi non ho mai avuto difficoltà o incontrato limitazioni nell'installare roba che potrebbe benissimo dipendere dal fatto che io non ho necessità particolari sia chiaro ma sarei curioso di conoscere esattamente se c'è altro a parte il TPM.

Quote:
E poi personalmente non ho mai digerito la nuova GUI (già a partire da W10), ma sopprattutto non tollero tutti quei programmi che girano in background e quei popup fastidiosissimi: perché cavolo uno deve sbattersi per toglierli?
Per non parlare di tutta quella profilazione di dati ... contenti voi.
Per la GUI concordo con te... io l'ho modificata l'ho scritto. Però si tratta tutto sommato di roba da 2 minuti eh... non è che c'è da fare chissà che modifiche complesse almeno nel mio caso. E di fatto ora è quasi indistinguibile da win10.

Per la profilazione mi sembra pretestuoso nel senso che tanto ormai ti profilano ovunque. Dal supermercato che con la carta fidaty sa esattamente cosa compro, da google che conosce vita morte e miracoli della mia vita più di quanto ne possa sapere e ricordare io e così via.
Capirei il tuo ragionamento se uno mi dicesse: conduco una vita tale per cui non mi profila nessuno e quindi non voglio farmi profilare nemmeno da microsoft ma oggi è sostanzialmente impossibile.

Detto ciò anche sotto questo punto di vista ci sono script appositi che fanno letteralmente tutto in automatico e disattivano tutto il disattivabile.

Scusami se lo dico ma mi sembra tanto che fino ad ora più che veri motivi sia una guerra di religione in cui per non fare un totale di esageriamo mezz'ora di modifiche all'installazione e poi mai più, o se prepari una iso già modificata ad hoc farlo una volta e basta per tutte le future installazioni, ci si obbliga a tenere un sistema precedente.

Sia chiaro eh... non voglio convincere nessuno. Solo che mi aspettavo motivazioni più tecniche e meno di principio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 07:57   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Non è un discorso di costi (quasi te lo regalano) né di prestazioni, ma di libertà o freedom, come dice il buon vecchio R. Stallman. Devo essere libero di installare ciò che voglio sul mio PC. Rimpiango l'installazione del buon vecchio W98 che ti permetteva di decidere quali programmi caricare sul disco fisso.

E poi personalmente non ho mai digerito la nuova GUI (già a partire da W10), ma sopprattutto non tollero tutti quei programmi che girano in background e quei popup fastidiosissimi: perché cavolo uno deve sbattersi per toglierli?
Per non parlare di tutta quella profilazione di dati ... contenti voi.
tralasciando il discorso "morale" (che comunque può essere sistemato con una decina di euro), installare la versione "normale" di windows 10 o 11 ormai è un po' volersi male, secondo me.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 08:54   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per la profilazione mi sembra pretestuoso nel senso che tanto ormai ti profilano ovunque. Dal supermercato che con la carta fidaty sa esattamente cosa compro, da google che conosce vita morte e miracoli della mia vita più di quanto ne possa sapere e ricordare io e così via.
Capirei il tuo ragionamento se uno mi dicesse: conduco una vita tale per cui non mi profila nessuno e quindi non voglio farmi profilare nemmeno da microsoft ma oggi è sostanzialmente impossibile.
Fai prima a dire che non ti interessa la questione della privacy, che tirar fuori ste stupidaggini.
Se per te non ha valore, va bene, ognuno da valore a cose diverse in modo diverso.
Ma per loro i tuoi dati valgono, almeno 30€ per un anno, a quanto pare...
Quote:
Scusami se lo dico ma mi sembra tanto che fino ad ora più che veri motivi sia una guerra di religione in cui per non fare un totale di esageriamo mezz'ora di modifiche all'installazione e poi mai più, o se prepari una iso già modificata ad hoc farlo una volta e basta per tutte le future installazioni, ci si obbliga a tenere un sistema precedente.

Sia chiaro eh... non voglio convincere nessuno. Solo che mi aspettavo motivazioni più tecniche e meno di principio.
Le motivazioni tecniche ci sono, ma se vengono sminuite naturalmente si svaluta tutto ad una questione di principio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2025, 09:06   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Fai prima a dire che non ti interessa la questione della privacy, che tirar fuori ste stupidaggini.
Se per te non ha valore, va bene, ognuno da valore a cose diverse in modo diverso.
Ma per loro i tuoi dati valgono, almeno 30€ per un anno, a quanto pare...
E come fai a non farti profilare?
Non hai nessuna tessera del supermercato?
Non hai uno smartphone?
Non usi nessun servizio google?
Non usi nessuna IA?
Non usi niente di amazon?

O puoi anche rispondermi di no e allora ti rispetto, ci mancherebbe. Il punto è che chiunque io conosca che conduce una vita normale, ad oggi, non ha speranze di non essere profilato che lo voglia, o che non lo voglia. Quindi se tanto i miei dati li ottengono a prescindere tanto vale che ne tragga qualcosa anche io.

Poi oh ribadisco se te riesci a non farti profilare da nessuno per me sei un grande. Io non saprei nemmeno come fare e dovrei rinunciare a tanti di quei servizi che uso quotidianamente che veramente non saprei da che parte rifarmi.

Quote:
Le motivazioni tecniche ci sono, ma se vengono sminuite naturalmente si svaluta tutto ad una questione di principio...
Se la questione tecnica è tutto qua mi dispiace ma la ritengo una questione talmente estrema che per la stragrande maggioranza della gente che usa quotidianamente chrome e google senza preoccuparsi minimamente non ha manco senso.
Basta vedere la penetrazione di mercato di chrome e google per capire che la gente ormai è rassegnata a farsi profilare e sì... lo so che esiste Brave e compagnia ma realisticamente parlando pensi davvero che l'utente qualsiasi possa mettersi per ogni device, per ogni servizio che usa ecc... ecc... a cercare una alternativa che non sempre è semplice e facile per non farsi profilare? Dai su, siamo realisti.

Ribadisco rispetto se tu o chiunque altro fate una scelta di vita estrema ma come per tutte le scelte estreme è roba per pochi. A me piacerebbe avere un fisico da olimpionico ma è roba per gli olimpionici, non so se rendo l'idea.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1