Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...sd_138389.html

LincPlus è un nuovo marchio che si sta facendo notare nel mercato dei NAS per via del suo approccio inusuale: il suo primo prodotto, LincStation N1, è un dispositivo basato su SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 09:02   #2
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Azz, sembra fico
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 09:31   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Sulla carta sembra davvero ottimo!
Dipende anche dal tipo di licenza Unraid fornita, quella liferime costa ben 249 dollari.

NAS per utenti che sanno cosa vogliono, la base è molto buona imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 07-05-2025 alle 09:34.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 10:47   #4
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sulla carta sembra davvero ottimo!
Dipende anche dal tipo di licenza Unraid fornita, quella liferime costa ben 249 dollari.

NAS per utenti che sanno cosa vogliono, la base è molto buona imho.
Ho trovato su altri lidi l'indicazione che la licenza di Unraid è la Starter,
quindi lifetime ma con solo 1 anno di update
(ed estensione per un altro anno a pagamento)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 10:50   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Ho trovato su altri lidi l'indicazione che la licenza di Unraid è la Starter,
quindi lifetime ma con solo 1 anno di update
(ed estensione per un altro anno a pagamento)
peccato, ma d'altronde a quel prezzo non poteva essere altrimenti.
Non conosco bene quel sistema operativo ma credo che si possano installare delle alternative se non si vuole pagare la licenza per gli update. Di certo è un NAS per utenti "pro" che sanno cosa vogliono, non è un NAS per tutti.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 10:18   #6
Kaneda79
Senior Member
 
L'Avatar di Kaneda79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - Castel Volturno
Messaggi: 1158
Ce l'ho da quasi un anno in sostituzione di un Qnap e mi ci sto trovanddo bene, sia per la possibilità di sfruttare dischi di "recupero" di dimensioni diverse nello stesso pool, sia per la disponibilità di applicazioni e docker già confezionati disponibili. Per tipologia di dischi e per la presenza di una porta ethernet a 2,5 il sistema è veloce e reattivo: infatti è diventato il mio Plex media server principale.
Di fatto si tratta di un mini PC, per cui ci potete mettere sopra qualunque sistema operativo linux, microsoft, o altre distribuzioni con funzione specifica di NAS.

Comunque Unraid è ottimo: lo trovo stabile e gode di una community ufficiale viva e solidale. La licenza basic quando ho acqusitato il NAS garantiva aggiornamenti a vita, ma non so se con le nuove licenze questo è ancora valido. Ad ogni modo la licenza fornita copre giusto i sei dischi interni e, dato che faccio backup su un disco USB esterno in direct attach ho investito su una licenza di poco superiore (59 dollari) che permette di utilizzarre fino a 12 dischi. Cosa importante: la licenza Unraid, anche la base, non è connessa al dispositivo, quindi può essere utilizzata ovunque.

La fattura e la componentistica del NAS sono buone anche se due cose non mi piacciono:
- ventola on board: piccola e credo impossibile da sostituire; il sistema scalda molto quindi gira parecchio e fa un sibilo che non la rende molto adatta a tenere il dispositivo in salotto. Inoltre nonostante vi siano dei plugin generici per la gestione della temperatura e degli RPM della ventola, sto trovando difficoltà a automatizzarne l'avvio. A ogni reboot devo riattivarla a mano, questo almeno dopo il passaggio di versione di Unraid dalla 6 alla 7.
- chiavettaUSB di sistema: Unraid gira obbligatoriamente su una USB che, nel caso di un device compatto come il lincplus N1, ha un profilo molto ridotto. Purtroppo la chiavetta originale mi si è rotta (credo fosse fallata) e Lincplus non ha potuto sostituirmela non avendo magazzino in Europa. Dopo tanto penare sono risucito a trovare una chiavetta con le dimensioni corrette, ma anche dotata di un identificativo compatibile con il sistema; diversamente non sarebbe stata risconosciuta al riavvio successivo.

Esclusi questi aspetti sono molto soddisfatto dell'acquisto: con il lincplus faccio mille cose, ho risorse in abbondanza e un sistema stabile e resiliente (come dcevo sono passato per la rottura del disco di sistema senza perdite di dati); questo mi ha anche permesso di diminuire il numero di mini pc e raspberry in giro per casa.

Per chi è interessato è uscita anche una seconda versione del NAS, la N2, che in più ha connettività 10 Gbit e fenditure nella parte inferiore della scocca in alluminio, che aiutano a dissipare il calore.

Kaneda79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1