Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2025, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...to_139633.html

Una grave vulnerabilità in Secure Boot, tracciata come CVE-2025-3052, consente a malintenzionati con accesso amministrativo di disattivare le difese pre-avvio e installare bootkit invisibili ai sistemi di protezione. Microsoft ha pubblicato un aggiornamento urgente.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 08:13   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Grazie per articolo importante.
Altra volta avevo aggiornato BIOS UEFI, ora parla di aggiornare SO. (uso Linux anche per giocare no Win), sugli aggiornamenti degli SO non ci son problemi, sono continui, ma un problema del genere non riguarderebbe principalmente l'aggiornamento del BIOS?
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 08:30   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7993
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Grazie per articolo importante.
Altra volta avevo aggiornato BIOS UEFI, ora parla di aggiornare SO. (uso Linux anche per giocare no Win), sugli aggiornamenti degli SO non ci son problemi, sono continui, ma un problema del genere non riguarderebbe principalmente l'aggiornamento del BIOS?
bisogna aggiornare anche il bios in questo caso
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 08:57   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Notevole

Sottosistemi hardware che di fatto sono resi obbligatori per "questioni di sicurezza" che non sono affatto esenti da "problemi" incluso SecureBoot (notevole anche questa scelta del nome, sicuro) ed incluso anche TPM.
E per tutta la grande platea di computer con BIOS non aggiornabile più' ma di fatto ancora perfettamente efficienti ed operativi cosa facciamo?
Un mondo allo sbando completo in ogni sua declinazione.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 10:27   #5
bitmauro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 22
Fantastico... I vecchi bios erano praticamente inaccessibili dall'esterno mentre queste monnezze di bios UEFI con gestione TPM e "Secure Boot", mostrano sempre più frequentemente di non essere affatto "Secure". Basta vedere che a più di un mio cliente, Windows ha deciso di sua sponte di aggiornare il BIOS (cosa che con le vecchie versioni non UEFI non gli sarebbe stato possibile), brickandolo e rendendo inutilizzabile il PC... Basta vedere di casini combinati da TPM+Bitlocker anche quando non viene abilitato dall'utente... Però i BIOS UEFI sono diventati "fighi", ormai quello conta: il mouse, le icone e le finestre colorate anche non BIOS...
bitmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 11:58   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
Ho 3 gigabyte Am4,una b450 una b550 e una x570s ,speriamo che vengano rilasciati questi aggiornamenti
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 13:08   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8103
Quote:
Originariamente inviato da bitmauro Guarda i messaggi
Fantastico... I vecchi bios erano praticamente inaccessibili dall'esterno mentre queste monnezze di bios UEFI con gestione TPM e "Secure Boot", mostrano sempre più frequentemente di non essere affatto "Secure". Basta vedere che a più di un mio cliente, Windows ha deciso di sua sponte di aggiornare il BIOS (cosa che con le vecchie versioni non UEFI non gli sarebbe stato possibile), brickandolo e rendendo inutilizzabile il PC... Basta vedere di casini combinati da TPM+Bitlocker anche quando non viene abilitato dall'utente... Però i BIOS UEFI sono diventati "fighi", ormai quello conta: il mouse, le icone e le finestre colorate anche non BIOS...
E pensa che il prossimo "sistema di sicurezza" obbligatorio (già integrato in tutti i processori odierni, da AM5 e intel 12th in poi) è pure peggio: Pluton (svilippato inizialmente per Xbox) si collega in automatico ai server Azure di MS e fa i comodi suoi nel tuo procio/bios senza dirtelo.
Il fatto che sia stato sviluppato per xbox ti fa capire quale sia la sicurezza più importante, non quella degli utenti ma quella contro gli utenti...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1