Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2025, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ni_136800.html

Una falla su Windows, nota come ZDI-CAN-25373, è stata utilizzata per anni da gruppi di hacker supportati da governi di Corea del Nord, Iran, Russia e Cina. Microsoft non ha ancora rilasciato una patch per risolvere il problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 13:45   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
vista la risposta mi vien proprio da dire che lo sappiamo, non è un bug, ma una feature che serve a qualcuno.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 13:57   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7797
ma come fanno a sapere che lo sfruttavano dal 2017??

o comunque in generale quando trovano dei bug, come fanno a sapere DA QUANTO li sfruttano??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:42   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
proprio da qualche settimana quando lancio un gioco mi viene il popup di Defender che dice che sta partendo un file che non c'entra nulla, gli dico di chiuderlo e parte il gioco. ho cercato il nome del file su google ("cmdlineextinstaller.exe") ma non ho trovato risposte esaurienti, cercato sul pc non esiste, avevo il dubbio di essere infestato da un virus che modifica/intercetta i link, ma ho fatto ripetute scansioni sia con defender che con avast partendo anche partendo da altro hd e nulla.
Ora leggo questa news e mi torna il dubbio...

Lanciando altri giochi mi vengono altre stranezze, una finestra che mi chiede di aggiornare gli .ini del gioco, mah.
Mi sa che sono sotto controllo.
Ma tanto non ho niente da nascondere, e non uso l'internet banking.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
vista la risposta mi vien proprio da dire che lo sappiamo, non è un bug, ma una feature che serve a qualcuno.
Appunto, risposta incredibile.

Ultima modifica di sbaffo : 19-03-2025 alle 15:47.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:46   #5
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 863
Praticamente la vulnerabilità starebbe nella possibilità di mettere abbastanza caratteri vuoti (spazi tab etc...) in modo che gli argomenti non siano visibili a chi apre il collegamento.
Sopra un certo numero di caratteri il controllo che cancella i caratteri superflui fallisce e non si vedono.

Uno che fa il crack di un software potrebbe semplicemente modifcare l'installer in modo che crei l'icona con il payload invece di iniettare il suo codice in una dll.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:50   #6
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
proprio da qualche settimana quando lancio un gioco mi viene il popup di Defender che dice che sta partendo un file che non c'entra nulla, gli dico di chiuderlo e parte il gioco. ho cercato il nome del file su google ("cmdlineextinstaller.exe") ma non ho trovato risposte esaurienti, cercato sul pc non esiste, avevo il dubbio di essere infestato da un virus che modifica/intercetta i link, ma ho fatto ripetute scansioni sia con defender che con avast partendo anche partendo da altro hd e nulla.
Ora leggo questa news e mi torna il dubbio...

Lanciando altri giochi mi vengono altre stranezze, una finestra che mi chiede di aggiornare gli .ini del gioco, mah.
Mi sa che sono sotto controllo.
Ma tanto non ho niente da nascondere, e non uso l'internet banking.


Appunto, risposta incredibile.
Sembra essere legato a SecyROM
https://calipip-sims.com/tag/cmdlineextinstaller-exe/
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 15:51   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Praticamente la vulnerabilità starebbe nella possibilità di mettere abbastanza caratteri vuoti (spazi tab etc...) in modo che gli argomenti non siano visibili a chi apre il collegamento.
Sopra un certo numero di caratteri il controllo che cancella i caratteri superflui fallisce e non si vedono.

Uno che fa il crack di un software potrebbe semplicemente modifcare l'installer in modo che crei l'icona con il payload invece di iniettare il suo codice in una dll.
In effetti ho provato a lanciare direttamente l'exe del gioco dalla cartella di installazione e spunta lo stesso avviso...
Ma solo su Win10 64bit, su Win 8.1 32 bit non succede (stesso gioco, stesso installer)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 16:05   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
grazie, io avevo trovato solo forum che dicevano di disabilitare l'UAC ma mi sono ben guardato dal farlo...

Comunque ho cercato la chiave nel registro come da link e non c'è, anche perchè ho installato solo demo, non credo avessero la securom. Più tardi comunque provo la procedura del link.
Grazie.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 16:25   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Inizialmente c'era BackOrifice...con la sua Mucchina vista di dietro, poi il governo chiese più discrezione e furono introdotto Norton, sgammato di brutto dopo l'acquisizione di PGP e l'introduzione della scansione dei dischi silente con invio a mamma, poi venne introdotto il sistema via Hardware, tipico di Spectre e Meltdown..
Ma si erano solo BUG.... ti contavano i peli sul Culo ma erano tutti BUG.
La smettessero e liberassero Edward Snowden, tanto si sa che fanno cosa vogliono, pure FIREFOX nel 2025 si trasforma in uno SPYWARE.... e la strada.....
.....ma almeno lui te lo dice..... ti impedirò di navigare dove non mi và, invierò tutto ai server che ne faranno richiesta ....ecc....

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 19-03-2025 alle 16:28.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 17:59   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Inizialmente c'era BackOrifice...con la sua Mucchina vista di dietro, poi il governo chiese più discrezione e furono introdotto Norton, sgammato di brutto dopo l'acquisizione di PGP e l'introduzione della scansione dei dischi silente con invio a mamma, poi venne introdotto il sistema via Hardware, tipico di Spectre e Meltdown..
Ma si erano solo BUG.... ti contavano i peli sul Culo ma erano tutti BUG.
La smettessero e liberassero Edward Snowden, tanto si sa che fanno cosa vogliono, pure FIREFOX nel 2025 si trasforma in uno SPYWARE.... e la strada.....
.....ma almeno lui te lo dice..... ti impedirò di navigare dove non mi và, invierò tutto ai server che ne faranno richiesta ....ecc....
questa non me la ricordo, puoi rinfrescarci velocemente la memoria?

@destroyer85
lanciato il file del link (anche se il link non funzionava l'ho trovato sul sito originale Securom) e non ha trovato nulla, forse anche perchè è roba di 15 anni fa pre Win10 (file del 2008), o forse perchè davvero non è quello.
Boh.

EDIT: il file esatto era "CmdLineExtInstallerExe.exe", il doppio exe finale sembra proprio puzzare di virus...

Ultima modifica di sbaffo : 20-03-2025 alle 11:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 08:02   #11
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
vista la risposta mi vien proprio da dire che lo sappiamo, non è un bug, ma una feature che serve a qualcuno.
Eh leggendo Te lo fa pensare.. viva le feature!

Per altro Utente che segnalava che a volte gli apparivano o appaiono avvii strani da file exe fidati, a volte, direi 5 volte in tot anni, mi e' apparsa segnalazione di file exe fidato cercare di avere accesso per modifica (360 total security e' molto pignolo a riguardo) sempre negato e mai avuto problemi, sicuramente erano legittimi, ma una delle regole principali e' se una cosa non sai che sia, non farla.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 11:10   #12
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 863
Non sono sicuro di aver capito cosa volevi dire (perché l'hai scritto da cani) ma sono sicuro che l'UAC avrebbe avuto lo stesso stesso effetto di 360 total security senza bisogno di avere un programma che gira a livello del kernel che rallenta tutte le chiamate.
destroyer85 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 11:19   #13
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Eh leggendo Te lo fa pensare.. viva le feature!

Per altro Utente che segnalava che a volte gli apparivano o appaiono avvii strani da file exe fidati, a volte, direi 5 volte in tot anni, mi e' apparsa segnalazione di file exe fidato cercare di avere accesso per modifica (360 total security e' molto pignolo a riguardo) sempre negato e mai avuto problemi, sicuramente erano legittimi, ma una delle regole principali e' se una cosa non sai che sia, non farla.
Anche io lo nego quando la UAC me lo dice (in rosso, dice che è un pericolo, non che chiede autorizzazioni come al solito), ma in teoria poi non dovrebbe partire il programma... invece parte.

il finale doppio "exe.exe" che non avevo notato (edit sopra), e il fatto che il file non c'è nella location indicata dalla uac (user/appdata/local/temp) nè in altre, mi lasciano perplesso. Più che fare scanvinrus di tutto C non so che fare, ma leggendo che la vulnerabilità è appena stata scoperta probabilmente gli av non lo riconoscono ancora.
Quanto bisogna aspettare di solito perchè arrivi nelle firme degli av?

Ultima modifica di sbaffo : 20-03-2025 alle 11:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1