Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2025, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ls_135469.html

La società statunitense Boeing ha indetto negli scorsi giorni una riunione con i propri dipendenti legati al programma di sviluppo e realizzazione del razzo spaziale NASA SLS (Space Launch System) della possibile fine delle operazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 18:53   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Era prevedibile visto come Artemis di fatto era il "piano B" per mantenere una capacità di lancio nel caso le aziende "new space" non ce l'avessero fatta a reggersi sulle loro gambe (nonostante i sostanziosi finanziamenti diretti ed indiretti provenienti dal governo USA).

Resta da vedere se ora Musk cercherà di prendersi tutti i fondi e se Trump glielo permetterà (probabilmente no, se non si è rincoglionito oltre il punto di non ritorno).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 19:02   #3
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 427
Il fatto è che il contratto con Boeing era il piano A
https://arstechnica.com/features/202...-crew-funding/
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 19:45   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Il fatto è che il contratto con Boeing era il piano A
https://arstechnica.com/features/202...-crew-funding/
Era nominalmente il piano A per far contenti parecchi parlamentari USA che avevano nel loro distretto elettorale aziende ed enti coinvolte nei finanziamenti per Artemis, ma da almeno 5..6 anni era evidente che di fatto era il piano B vista le differenza nei costi e le prestazioni.

Al momento se si usasse Starship sarebbe necessario il rifornimento in orbita di Starship e/o l'assemblaggio in orbita dei moduli di missione, ma la differenza di costi è tale che con il costo di una singola missione Artemis si possono fare un fottio di lanci di test e prova dei prototipi fino a quando tutto l'hardware di missione è testato per bene.

L'unico vero rischio è che Keta boy decida di prendere in mano la cosa come ha fatto con il Cybertruck.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 22:53   #5
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2018
Merchant boy sembra molto determinato, la NASA e il servizio meterologico sono cose di famiglia.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 11:50   #6
wergio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 122
assurdo pensare di poter andare su marte senza prima stabilire una presenza fissa sulla luna...

magari con una singola missione ci potranno anche riuscire, ma sarebbe simile al programma apollo, per dire di avercela fatta per primi e poi lasciar morire tutto li...

quello che serve realmente all'umanità è una presenza stabile, in orbita e sulla luna, con reali progetti scientifici... e pian piano espandersi nel sistema solare, non la solita "sparata" politica...
wergio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 12:03   #7
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12769
Quote:
Originariamente inviato da wergio Guarda i messaggi
e poi lasciar morire tutto li...
inclusi gli astronauti
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2025, 19:12   #8
Lahila
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 22
Boing ha dimostrato una totale inaffidabilità con la sua capsula per la ISS e sta dismettendo tutto il ramo spazio. SLS è un progetto assolutamente vergognoso per quanto è costato, costerà e il futuro che avranno le sue tecnologie. Per contro ci vorranno ancora anni prima che Starship possa portare astronauti, ma sicuramente potrà farlo meglio ed a costi accessibili anche ai privati. Trascurare la Luna è una stupidaggine colossale, e farsela fregata dai cinesi un errore strategico che potrebbe costare caro agli USA.
Lahila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 11:07   #9
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
Sono assolutamente d'accordo che la luna deve essere una priorità e di non lasciarla ai cinesi.

Anzi meglio concentrarsi su questa che è più vicino e probabilmente gestibile.
La facciamo poi scoppiare come nei vari film di fantascienza tipo "la macchina del tempo" ?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 19:37   #10
Manu1976
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 94
<<è un programma che massimizza i posti di lavoro, non un programma che massimizza i risultati>> questa è tutta la differenza che c'è tra le aziende americane e le nostre. tristezza e rabbia.
Manu1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 19:55   #11
Krabat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 49
Mah io credo che, al di là delle facili battute sul cosiddetto "senate launch system", le priorità dell esplorazione spaziale siano due, la seconda soprattutto: raggiungere Marte, cosa che il ben informato Tito Stagno profetizzava pochi anni fa che sarebbe avvenuto tramite razzi di SpaceX, e soprattutto abbattere i costi dei lanci in modo da rendere lo spazio veramente accessibile. L Sls sarebbe stato il modo piu rapido per tornare sulla luna, al prezzo di molti mld di dollari a lancio. Ma andare sulla luna 1 volta per piantare un bandierina spendendo molti mld di $ non rientra nei piani, almeno non in quelli Usa, in primis perché l' hanno già fatto 60 anni fa , e poi perché non aiuta a rendere lo spazio più raggiungibile.
Krabat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 11:25   #12
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
inclusi gli astronauti
Non si può più fare....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 11:29   #13
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
SLS è un casino di costi e, come detto, si può usare altro.

La navicella Orion, sebbene abbia avuto problemi sull'ultimo lancio verso ISS, c'è da dire che ha fatto il giro Terra-Luna senza problemi e con il percorso più lungo.

E' chiaro che il modo di lavorare di Boeing vada rivisto (e non solo per il settore spazio), ma non butterei tutto alle ortiche.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 12:20   #14
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Forse ti riferisci a Starliner, in quanto Orion non è mai stata lanciata verso la ISS
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 12:41   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Forse ti riferisci a Starliner, in quanto Orion non è mai stata lanciata verso la ISS
Giusto...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 14:19   #16
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3384
E' per questo che stanno lasciando quei poveri astronauti nello spazio?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 16:43   #17
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da wergio Guarda i messaggi
assurdo pensare di poter andare su marte senza prima stabilire una presenza fissa sulla luna...

magari con una singola missione ci potranno anche riuscire, ma sarebbe simile al programma apollo, per dire di avercela fatta per primi e poi lasciar morire tutto li...

quello che serve realmente all'umanità è una presenza stabile, in orbita e sulla luna, con reali progetti scientifici... e pian piano espandersi nel sistema solare, non la solita "sparata" politica...
Se Starship mantiene le promesse, senza grossi investimenti si possono fare entrambe le cose contemporaneamente.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 16:44   #18
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Lahila Guarda i messaggi
Boing ha dimostrato una totale inaffidabilità con la sua capsula per la ISS e sta dismettendo tutto il ramo spazio. SLS è un progetto assolutamente vergognoso per quanto è costato, costerà e il futuro che avranno le sue tecnologie. Per contro ci vorranno ancora anni prima che Starship possa portare astronauti, ma sicuramente potrà farlo meglio ed a costi accessibili anche ai privati. Trascurare la Luna è una stupidaggine colossale, e farsela fregata dai cinesi un errore strategico che potrebbe costare caro agli USA.
la luna non verrà trascurata, se Starship mantiene le promesse e tra qualche anno potranno lanciarne al ritmo di centinaia all'anno praticamente tutto sarebbe possibile.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 12:23   #19
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Certo non sarà neanche una bella cosa se tutta la futura esplorazione spaziale venga affidata a un privato che non ispira il massimo della fiducia, oppure ai cinesi...
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1