Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2025, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ke_135257.html

Dopo una proposta del ministero, e sentiti i pareri durante una consultazione pubblica, il governo ha deciso di lasciare invariate le regole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 15:42   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!

DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 16:26   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.
in effetti non capisco il senso della proposta in questione, 500 W per uso cittadino ( urbano/extraurbano ) sono inutili, e l'acceleratore è una supercazzola, pedalare con l'assistenza è meno impegnativo di camminare, veramente non trovo il senso dell'acceleratore..., bha.

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
pure io, in in citta sono sempre sui 27/28, l'assistenza è comoda nelle ripartenze o quando non devo suadare tipo al mattino per andare in ufficio .

sarebbe piaciuto anche a me avere l'assistenza sui 30/35, ma visto che in giro ci sono una marea di ritardati hanno limitato a 25.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 19:37   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3116
Un conto è andare a 25kmh pedalando , altro andare a più di 25 con l'assistita. Che poi se giri sui forum la prima cosa che chiedono è come sbloccare la e-bike . Se poi aumentano anche la potenza diventa uno scooter elettrico . E-bike e monopattini hanno fatto già abbastanza danni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 22:20   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
quoto tutto. Probabilmente la potenza potrebbe essere elevata a 300/350 watt ma non oltre. 500W sono troppi, l'acceleratore NON deve esserci sulle biciclette. Se non pedali non vai avanti.

lo stacco a 25 orari rende l'uso sgradevole a chi è abituato ad andare in bici e ha un minimo di gamba. Se proprio dovessi decidere io, farei 350watt fino ai 25 orari, per poi ridurre il supporto a 200watt sopra i 25.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 08:23   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Un conto è andare a 25kmh pedalando , altro andare a più di 25 con l'assistita. Che poi se giri sui forum la prima cosa che chiedono è come sbloccare la e-bike . Se poi aumentano anche la potenza diventa uno scooter elettrico . E-bike e monopattini hanno fatto già abbastanza danni
si, nel secondo caso non sudi

non cambia una fava.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 09:13   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14103
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
Il ragionamento è sensato per le persone normali, il problema è che poi ti ritrovi una serie di bolliti che si lanciano a 35km/h nelle pedonali in mezzo alla gente.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 11:32   #8
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sono un ciclista amatoriale, (roba da 25/30 uscite all'anno)...e con la bici stradale in pianura si tengono senza problemi i 35 km/h in condizioni normali...
ed ho una ebike da passeggio.

Il problema a mio avviso non è la potenza, ma il ridicolo limite dell'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h e non oltre.

Fatto sta che in pianura quando uso l'ebike viaggio sempre sui 28/30 km/h normalemente ed ho assistenza nulla, invece fornisce l'idoneo supporto in salita.

A mio avviso sarebbe utile una assistenza almeno fino a 30/35 km/h. Lasciando invariata la potenza erogata che 250 Watt sono già un bell'andare!
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
quoto tutto. Probabilmente la potenza potrebbe essere elevata a 300/350 watt ma non oltre. 500W sono troppi, l'acceleratore NON deve esserci sulle biciclette. Se non pedali non vai avanti.

lo stacco a 25 orari rende l'uso sgradevole a chi è abituato ad andare in bici e ha un minimo di gamba. Se proprio dovessi decidere io, farei 350watt fino ai 25 orari, per poi ridurre il supporto a 200watt sopra i 25.

Il problema sono le persone "casual" che non facendo o non avendo mai fatto ciclismo con approccio sportivo, non è detto che abbiano un sufficiente controllo del mezzo (che si presume sia dato dall'esperienza di anni in bici da corsa, mtb,bmx, ecc) e quindi è corretto limitare a 25km/h il limite per essere considerate biciclette dato che non tutti guiderebbero in modo sicuro oltre tale limite.

Poi per carità ci sono sempre le eccezioni tipo quelli che non hanno un "passato sportivo" ma che hanno passato l'adolescenza al parchetto ad impennare e cose simili e che hanno un gran controllo del mezzo, ma statiticamente l'utente medio privo di una storia "sportiva" (cioè la maggioranza della popolazione, da qui il senso di limitare a 25Km/h) sarà sempre mediamente meno skillato di chi ha fatto qualche forma di ciclismo sportivo.

Quello che manca è una via di mezzo tra le ebike giustamente considerate bici (max 25k/h) e i motorini 50cc. Si potrebbe introdurre una nuova figura intermedia di ebike, con un limite massimo di 35 km/h in pedalata assistita e potenza più alta, anch'esse senza obbligo di casco per incentivarle, ma con obbligo di avere almeno un qualsiasi tipo di patente di guida e una targa per essere riconoscibili e responsabilizzati. In questo caso patente e targa non garantiscano ovviamente che tu abbia un buon controllo del mezzo ma per lo meno garantiscono che tu sappia il codice della strada e che guiderai con prudenza.

Ultima modifica di Wrib : 04-02-2025 alle 11:35.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 11:38   #9
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2136
Il Ciao con la puleggia media, carburatore 13 pari e la Proma resta "l'e-bike" più economica ed efficace di sempre
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1