Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2025, 03:24   #1
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
Completare postazione

Cari ragazzi, dopo anni sto passando dalla mia configurazione attuale:

CASE: Cougar PANZER MAX Gaming Tower
SCHEDA MADRE: Gigabyte Z390 AORUS PRO WIFI
CPU: Intel I7-9700k
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-D15 a Doppia Torre di Qualità Premium
GPU: ASUS ROG Strix RTX 2080 Super OC
RAM: Corsair Vengeance LPX 128gb (4x32) da 3200mhz
SSD: 2x Samsung 980 PRO da 2tb
ALIMENTATORE: Corsair TX850M, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 850 W, EU

a QUESTA configurazione:

CASE: Cougar PANZER MAX Gaming Tower (POSSO MANTENERLO?)
CPU: AMD Ryzen 7 - 9800x3D
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-D15 a Doppia Torre di Qualità Premium (POSSO MANTENERLO?)
GPU: ASUS ROG Strix RTX 4090 OC
SSD: 2x Samsung 980 PRO da 2tb (POSSO MANTENERLE?)

DUBBIO
ALIMENTATORE:
Corsair TX850M, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 850 W, EU (POSSO MANTENERLO?)


SCHEDA MADRE: Cosa mi consigliate (con almeno 3 slot M.2 - 2280)?
RAM: Cosa mi consigliate (io pensavo di prendere queste https://www.amazon.it/dp/B0C5M7J967)?

Potreste indicarmi direttamente i modelli dei vostri consigli (eventualmente ANCHE per l'ALIMENTATORE) e dirmi se il resto in alto posso mantenerlo così com'è?

Infine sono rimasto fedele a Windows 10 Enterprise da sempre, perché mi trovo benissimo... potrei mantenere anche questo o dovrò necessariamente passare a Windows 11 (quale versione mi consigliate?)

Grazie a chi vorrà rispondere.

Ultima modifica di 1000rale : 12-01-2025 alle 23:41.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 15:47   #2
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
A proposito, avevo dimenticato un'ultima cosa... secondo voi, a consumi, impatterà tanto a differenza della vecchia configurazione (che so 50/100 euro in più a bolletta della luce) e quando non gioco (o monto i miei video) i consumi rimarranno simili?

Grazie ancora.

Ultima modifica di 1000rale : 12-01-2025 alle 23:42.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:27   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Ciao
L'alimentatore da quanti anni è in uso?
Come consumi la 4090 si pappa il.doppio dei watt della 2080, mentre il resto del consumerebbe anche meno di prima essendo più efficiente
Che budget avresti x ram e scheda madre?
Si il dissipatore si può riusare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 19:03   #4
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
gentile celsius, pensavo di prendere:

SCHEDA MADRE:

https://www.amazon.it/GIGABYTE-Sched.../dp/B0DFQG1KYC

oppure

https://www.amazon.it/MSI-X870-P-WiF.../dp/B0BV2D6L71

e queste RAM:

https://www.amazon.it/Kingston-6000M.../dp/B0CYHC9FQB

come alimentatore sto pensando a questo:

https://www.amazon.it/Seasonic-Fonte.../dp/B0BQRCD834

ma vorrei capire la differenza fra ATX 3.1 (anche in prospettiva negli anni futuri, per non cambiare nuovamente) e ATX 3.0, sul mercato dell'online italiano non vedo SEASONIC ATX 3.1

il mio vecchio alimentatore non è neanche ATX 3.0, lo cambierei comunque, diciamo

il resto della configurazione la lascio com'è

Ultima modifica di 1000rale : 13-01-2025 alle 02:16.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 20:08   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139933
Ti servono proprio 64gb? Come utilizzi il pc?
https://www.corsair.com/it/it/explor...IMr2AbNOkcCqGA
Qui le differenze tra gli atx3
Xke gli danneggiavano i connettori
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...no_111659.html
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 20:46   #6
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
diciamo che sul mio vecchio pc, passando a 128gb, mentre tutti dicevano non avrei avuto miglioramento, le prestazioni sono drasticamente migliorate, quindi preferisco avere questa base, oramai le ho comprate, rimane comunque una base potenziale

la questione alimentatore mi mette in allarme, ho trovato su questo sito, non so che fare onestamente, su amazon non si trova

https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00647654.html

Ultima modifica di 1000rale : 13-01-2025 alle 02:16.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 20:53   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
Quote:
Originariamente inviato da 1000rale Guarda i messaggi
Cari ragazzi, dopo anni sto passando dalla mia configurazione attuale:

CASE: Cougar PANZER MAX Gaming Tower
SCHEDA MADRE: Gigabyte Z390 AORUS PRO WIFI
CPU: Intel I7-9700k
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-D15 a Doppia Torre di Qualità Premium
GPU: ASUS ROG Strix RTX 2080 Super OC
RAM: Corsair Vengeance LPX 128gb (4x32) da 3200mhz
SSD: 2x Samsung 980 PRO da 2tb
ALIMENTATORE: Corsair TX850M, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 850 W, EU

a QUESTA configurazione:

CASE: Cougar PANZER MAX Gaming Tower (POSSO MANTENERLO?)
CPU: AMD Ryzen 7 - 9800x3D
DISSIPATORE CPU: Noctua NH-D15 a Doppia Torre di Qualità Premium (POSSO MANTENERLO?)
GPU: ASUS ROG Strix RTX 4090 OC
SSD: 2x Samsung 980 PRO da 2tb (POSSO MANTENERLE?)

DUBBIO
ALIMENTATORE:
Corsair TX850M, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 850 W, EU (POSSO MANTENERLO?)


SCHEDA MADRE: Cosa mi consigliate (con almeno 3 slot M.2 - 2280)?
RAM: Cosa mi consigliate (io pensavo di prendere queste https://www.amazon.it/dp/B0C5M7J967)?

Potreste indicarmi direttamente i modelli dei vostri consigli (eventualmente ANCHE per l'ALIMENTATORE) e dirmi se il resto in alto posso mantenerlo così com'è?

Infine sono rimasto fedele a Windows 10 Enterprise da sempre, perché mi trovo benissimo... potrei mantenere anche questo o dovrò necessariamente passare a Windows 11 (quale versione mi consigliate?)

Secondo voi, a consumi, impatterà tanto a differenza della vecchia configurazione (che so 50/100 euro in più a bolletta della luce) e quando non gioco (o monto i miei video) i consumi rimarranno simili?

Grazie a chi vorrà rispondere.
per il Noctua, da quanti anni lo possiedi?
Sul sito dicono avere staffe per AM5, dovresti verificar
https://noctua.at/en/nh-d15/specification
o chiedere a Noctua
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 21:01   #8
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
ce l'ho dal 2018, ho comprato questo kit

https://www.amazon.it/dp/B0BGS81TMG
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 21:04   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
Quote:
Originariamente inviato da 1000rale Guarda i messaggi
ce l'ho dal 2018, ho comprato questo kit

https://www.amazon.it/dp/B0BGS81TMG
questa è la pasta termica, non la staffa AM5
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 21:39   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
Quote:
Originariamente inviato da 1000rale Guarda i messaggi
ma vorrei capire la differenza fra ATX 3.1 (anche in prospettiva negli anni futuri, per non cambiare nuovamente) e ATX 3.0
La differenza sostanziale è il miglioramento del famoso connettore 12VHPWR ma un peggioramento per l'holdup-time dove adesso è accettato come buono un tempo di 11millisecondi.

Nella pratica è indifferente però alla fine penso che col tempo gli attuali 3.0 diventeranno 3.1 al prossimo cambio di produzione, infine si tratta solo di allungare qualche millimetro i contatti.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 21:45   #11
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
stavo pensando a questo, che ne dite?

https://www.corsair.com/it/it/p/psu/...-cp-9020271-eu

per quanto riguarda il kit di montaggio per il dissipatore, ho fatto richiesta a noctua su amazon, dal tasto di richiesta fattura
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 22:43   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
L'assorbimento massimo del sistema sarà 450+50W di gpu, 160W CPU ed un ulteriore centinaio di Watt per i componenti minori. Andrà bene qualunque alimentatore di qualità da 850W in su con specifica ATX 3.x. La prima scelta ormai se navighi i forum la dovresti sapere: FSP, SuperFlower, Seasonic. Come seconda scelta i brand che si fanno costruire gli alimentatori da produttori buoni, oltre ai precedenti tre citati, ci sono CWT, GreatWall, Flextronics, HEC e quindi i marchi: Corsair, Enermax, SilverStone, BeQuiet e molti altri. In generale oggigiorno è raro che gli alimentatori siano di scarsa qualità, sono tutti abbastanza buoni.

Il Corsair RM1000x ATX3.1 và benissimo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 22:47   #13
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
Perfetto, ho scritto sia a seasonic che a un venditore su ebay che forse ha il modello Focus GX-1000 ATX 3.1, eventualmente prenderò questo della Corsair.

Manca ancora la scheda madre all'appello il mio budget è di 300 euro e le memorie le ho già comprate.

Cosa prendere?

Ultima modifica di 1000rale : 13-01-2025 alle 02:17.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 23:02   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
Se hai già comprato le memorie allora è un problema! Scrivi quali sono, il modello esatto con tutti i suffissi xkè bisogna spulciare le liste QVL per la compatibilità altrimenti potrebbero dare dei problemi nel funzionamento in overclock coi profili XMP\EXPO

--edit--
Sono quelle che avevi linkato prima? CMK64GX5M2B6000Z30
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 12-01-2025 alle 23:06.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 23:06   #15
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
gentile perseverance,

seguendo il tuo consiglio, per quel che concerneva le ram, ho purtroppo dovuto cambiare obiettivo, perché spulciando tra le liste di compatibilità delle due schede madri che m'interessano e girovagando sul web (a caccia di informazioni aggiuntive), ho letto di svariati problemi esistenti PROPRIO SULLE RAM CHE AVEVO COMPRATO (che non risultavano presenti, infatti, in nessuna delle due liste di compatibilità).

per questo motivo (pur se sicuramente, con i prossimi aggiornamenti del BIOS, ANCHE QUELLE RAM saranno aggiunte nelle liste di compatibilità), ho comunque deciso di annullare l'ordine, per comprare le seguenti (che come puoi vedere rientrano nelle due liste di compatibilità):

https://www.amazon.it/Kingston-6000M.../dp/B0CYHC9FQB



ricordo che sto per scegliere fra queste due schede madri (con preferenza sulla prima):

https://www.amazon.it/GIGABYTE-Sched.../dp/B0DFQG1KYC

e

https://www.amazon.it/MSI-X870-P-WiF.../dp/B0BV2D6L71

Ultima modifica di 1000rale : 13-01-2025 alle 02:57.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:54   #16
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da 1000rale Guarda i messaggi
gentile perseverance,

seguendo il tuo consiglio, per quel che concerneva le ram, ho purtroppo dovuto cambiare obiettivo, perché spulciando tra le liste di compatibilità delle due schede madri che m'interessano e girovagando sul web (a caccia di informazioni aggiuntive), ho letto di svariati problemi esistenti PROPRIO SULLE RAM CHE AVEVO COMPRATO (che non risultavano presenti, infatti, in nessuna delle due liste di compatibilità).

per questo motivo (pur se sicuramente, con i prossimi aggiornamenti del BIOS, ANCHE QUELLE RAM saranno aggiunte nelle liste di compatibilità), ho comunque deciso di annullare l'ordine, per comprare le seguenti (che come puoi vedere rientrano nelle due liste di compatibilità):

https://www.amazon.it/Kingston-6000M.../dp/B0CYHC9FQB



ricordo che sto per scegliere fra queste due schede madri (con preferenza sulla prima):

https://www.amazon.it/GIGABYTE-Sched.../dp/B0DFQG1KYC

e

https://www.amazon.it/MSI-X870-P-WiF.../dp/B0BV2D6L71
avrei provato comunque le ram che ti hanno consigliato, la lista delle compatibilità non è aggiornato su ogni prodotto in uscita, ma sono le ram testate direttamente dal produttore della scheda madre
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 14:14   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
2x32GB di queste KF560C30BBEK2-64 vanno bene ma in futuro non potrai upgradare a 128GB xkè il supporto è solo per due slot popolati non per quattro; o meglio ci potrai anche mettere la quantità che vorrai ma probabilmente funzionerà solo a standard JEDEC nativo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 22:06   #18
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
2x32GB di queste KF560C30BBEK2-64 vanno bene ma in futuro non potrai upgradare a 128GB xkè il supporto è solo per due slot popolati non per quattro; o meglio ci potrai anche mettere la quantità che vorrai ma probabilmente funzionerà solo a standard JEDEC nativo.
questo per colpa del modello delle ram che ho scelto o del modello della scheda madre che stavo per comprare?

tradotto significa che scalano tutte contemporaneamente a 4600 senza oc, giusto?

comunque, sto leggendo certe cose su reddit!

la gente va di matto, non riesce ad accendere neanche il pc con i problemi di compatibilità tra schede madre, ram e 9800x3D...

Ultima modifica di 1000rale : 19-01-2025 alle 01:05.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 11:29   #19
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
È facile: stabilisci quanti GB ti servono e si cerca qualcosa in overclock se lo preferisci. Sennò va bene tutto. I problemi che la gente lamenta derivano dall'incompetenza e dall'ignoranza alimentata in questi anni dal marketing dei vari brand. DDR5 ha uno standard stabilito dal consorsio jedec per frequenze, latenze e via dicendo; tutto ciò che si vuol far funzionare fuori specifica, per profitto o per diletto, è overclock e per questo sono nati i profili xmp\expo e di conseguenza le liste di compatibilità per dare un minimo di decenza e supporto al fenomeno. Lo standard DDR5 è 5200 MT/s (una volta si diceva impropriamente megahertz), tutto ciò che è sopra è overclock.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 00:52   #20
1000rale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 40
Grazie Perseverance!

Ultima modifica di 1000rale : 19-01-2025 alle 01:14.
1000rale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v