Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2024, 16:44   #1
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Priorità server DNS, come impostarla?

Per la prima volta sto riscontrando un problema mai avuto, e non riesco a risolverlo in nessun modo.
Ho Fibra TIM FTTC, e uso ormai da molti anni i DNS di CleanBrowsing:
https://cleanbrowsing.org/filters/

sia inserendo questi DNS nelle impostazioni di Windows, sia inserendoli dentro al modem nelle impostazione LAN (DHCP) essi non vengono usati, e la rete usa sempre quelli di TIM.
E' come se la rete desse sempre la priorità ai server DNS di TIM e quindi, trovandoli al primo posto, li usa, lasciando quelli da me inseriti (CleanBrowsing) in coda.

Anche DNSLeak (https://dnsleaktest.com/) mi mostra che sto usando contemporaneamente due server DNS, quelli di TIM ai primi posti, e quelli di CleanBrowsing in fondo alla lista.

Come posso far dare la priorità ai miei DNS?

Vi dico che ho già svuotato la cache DNS e ho aspettato 48 ore per il cambio effettivo dei DNS, ma niente da fare, vi dico anche che non posso modificare i DNS di TIM nelle impostazioni WAN perchè altrimenti perderei il VoIP.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 20:24   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Ho lo stesso problema; seguo, quindi, per avere una soluzione accettabile.

Adesso, però, sono riuscito a mitigare così:

- SU tutti i client ho disattivato IPv6, quando possibile
- Il DHCP del modem/router rilascia come DNS1 l'IP di piHole presente in rete, come DNS2 l'IP del modem-router
- In piHole ho impostato i DNS che voglio usare, ho attivato "Never forward non-FQDN A and AAAA queries", ho attivato "Use Conditional Forwarding" con i corretti parametri della mia LAN

Alla fine, tutto funziona, ma di tanto in tanto qualche client, invece di usare DNS1 (piHole), comincia ad usare DNS2 (il modem-router); altra cosa da sistemare.

Ultima modifica di bandit400 : 01-12-2024 alle 21:35.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 20:26   #3
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema; seguo, quindi, per avere una soluzione accettabile.

Adesso, però, sono riuscito a mitigare così:

- SU tutti i client ho disattivato IPv6, quando possibile
- Il DHCP del modem/router rilascia come DNS1 l'IP di piHole presente in rete, come DNS2 l'IP del modem-router
- In piHole ho impostato i DNS che voglio usare, ho attivato "Never forward non-FQDN A and AAAA queries", ho attivato "Use Conditional Forwarding" con i corretti parametri della mia LAN

Alla fine, tutto funziona, ma di tanto in tanto qualche client, invece di usare DNS1 (piHole), comincia ad usare DNS2 (il modem-router); altra cosa da sistemare.
Ottimo, ma come hai detto tu stesso, aspettiamo soluzione più accetabile e semplice.

Non ce ne usciamo da questo problema, incredibile.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 22:53   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
il problema è risolvibile alla "radice" con la "solita" configurazione permessa da TIM:
il modem/router che forniscono (o uno che permette il pppoe passthrough, es. un fritzbox) lasciato a gestire la telefonia, con IP proprio, DNS di TIM etc., ed in cascata (LAN->WAN) un router (a cui collegare il resto della rete locale) connesso in pppoe direttamente al provider, in modo che esca su internet con un secondo IP, DNS impostati a piacere etc. senza che nulla possa interferire tra i due router.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 23:14   #5
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
il problema è risolvibile alla "radice" con la "solita" configurazione permessa da TIM:
il modem/router che forniscono (o uno che permette il pppoe passthrough, es. un fritzbox) lasciato a gestire la telefonia, con IP proprio, DNS di TIM etc., ed in cascata (LAN->WAN) un router (a cui collegare il resto della rete locale) connesso in pppoe direttamente al provider, in modo che esca su internet con un secondo IP, DNS impostati a piacere etc. senza che nulla possa interferire tra i due router.
Se voglio utilizzare soltanto un mio modem personale, posso risolvere il problema?

Attualmente sto usando solo questo mio modem:
https://www.tp-link.com/it/home-netw...router/vx230v/

che a quanto pare non supporta il pppoe passthrough, ma se leggi bene qui:
https://community.tp-link.com/en/bus...m/topic/704168

si parla della funzione del "Disable NAT" per evitare il doppio NAT a quanto pare, ma non so se c'entra con ciò di cui tu stavi parlando.
https://community.tp-link.com/en/bus...m/topic/702244
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 09:40   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8881
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Se voglio utilizzare soltanto un mio modem personale, posso risolvere il problema?
bella domanda, perché hai un router con più DNS e senza impostazioni specifiche può usarli come vuole, difficile prevederne il funzionamento.

vedo che nel sito che hai linkato ci sono anche i DNS in "versione" DoH e DoT, prova ad impostarli sui dispositivi (sistema operativo o browser), magari le richieste ai DNS vengono "bloccate" solo su DoH o DoT, escludendo i DNS "in chiaro".
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 09:49   #7
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
bella domanda, perché hai un router con più DNS e senza impostazioni specifiche può usarli come vuole, difficile prevederne il funzionamento.

vedo che nel sito che hai linkato ci sono anche i DNS in "versione" DoH e DoT, prova ad impostarli sui dispositivi (sistema operativo o browser), magari le richieste ai DNS vengono "bloccate" solo su DoH o DoT, escludendo i DNS "in chiaro".
Ti ringrazio, ma io voglio impostarli dal modem. Con ciò che ho posso riuscirci?

Altrimenti cosa dovrei fare? Collegarci per forza un router?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 09:15   #8
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 87
Ho una linea FTTH di TIM e un FritzBox 7530 con Ont a gestire la linea

Dopo qualche smadonnamento, dovuto alla mia curva di apprendimento e casini vari, non ho problemi a gestire sul Fritz la telefonia VOIP con i cordless casalighi e i server DNS diversi da quelli di TIM

Inizialmente avevo fatto la configurazione in cascata TIM Hub+ e il Fritz, ma il DNS con cui uscivo era sempre quello di TIM. Dopo essere riuscito a configurare la componente telefonia TIM sul Fritz, ho potuto togliere il (più che buono) TIM Hub+ dalla catena
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 09:43   #9
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
Ho una linea FTTH di TIM e un FritzBox 7530 con Ont a gestire la linea

Dopo qualche smadonnamento, dovuto alla mia curva di apprendimento e casini vari, non ho problemi a gestire sul Fritz la telefonia VOIP con i cordless casalighi e i server DNS diversi da quelli di TIM

Inizialmente avevo fatto la configurazione in cascata TIM Hub+ e il Fritz, ma il DNS con cui uscivo era sempre quello di TIM. Dopo essere riuscito a configurare la componente telefonia TIM sul Fritz, ho potuto togliere il (più che buono) TIM Hub+ dalla catena
Quindi hai separato la linea VoIP dalla linea internet se non ho capito male?

Se ricordo bene è possibile farlo solo su pochi modem, tra cui il Fritz.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 10:54   #10
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Quindi hai separato la linea VoIP dalla linea internet se non ho capito male?

Se ricordo bene è possibile farlo solo su pochi modem, tra cui il Fritz.
Corretto. Per il VOIP ci si fa mandare fa TIM i parametri di configurazione, come per ogni modem libero. Si fa in autonomia dall'app MyTIM
E funziona serenamente.
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 11:06   #11
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
il problema è che non riesco a trovare una soluzione al mio problema avendo un semplice modem tp-link, è incredibile che non si riesca a fare una cosa così elementare.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 11:55   #12
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
il problema è che non riesco a trovare una soluzione al mio problema avendo un semplice modem tp-link, è incredibile che non si riesca a fare una cosa così elementare.
Un Fritz 7530 usato lo trovi su subito.it a 50 €. Non so se per te la spesa vale.
Sicuramente ci sono altri modem/router con caratteristiche simili a costo simile
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 10:50   #13
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Incredibile, andava semplicemente disattivato il protocollo IPv6

Ora Windows prende i DNS da me impostati. Si può disattivare IPv6 sia da ciascun dispositivo, sia più semplicemente dall'interno del modem.

Anche se uno volesse usare IPv6 TIM non fornisce IPv6.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 23:53   #14
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Incredibile, andava semplicemente disattivato il protocollo IPv6

Ora Windows prende i DNS da me impostati. Si può disattivare IPv6 sia da ciascun dispositivo, sia più semplicemente dall'interno del modem.

Anche se uno volesse usare IPv6 TIM non fornisce IPv6.
Allora la mia soluzione ha funzionato...

Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
- SU tutti i client ho disattivato IPv6, quando possibile
...bene, ne sono felice!
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2024, 07:55   #15
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Allora la mia soluzione ha funzionato...
una cosa non mi è chiara, perchè oltre a disattivare l'IPv6 hai anche fatto tutti questi altri passaggi citati da te in precedenza? Non bastava?

Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
- SU tutti i client ho disattivato IPv6, quando possibile
- Il DHCP del modem/router rilascia come DNS1 l'IP di piHole presente in rete, come DNS2 l'IP del modem-router
- In piHole ho impostato i DNS che voglio usare, ho attivato "Never forward non-FQDN A and AAAA queries", ho attivato "Use Conditional Forwarding" con i corretti parametri della mia LAN

Alla fine, tutto funziona, ma di tanto in tanto qualche client, invece di usare DNS1 (piHole), comincia ad usare DNS2 (il modem-router); altra cosa da sistemare.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 08:02   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ho lo stesso problema; seguo, quindi, per avere una soluzione accettabile.

Adesso, però, sono riuscito a mitigare così:

- SU tutti i client ho disattivato IPv6, quando possibile
- Il DHCP del modem/router rilascia come DNS1 l'IP di piHole presente in rete, come DNS2 l'IP del modem-router
- In piHole ho impostato i DNS che voglio usare, ho attivato "Never forward non-FQDN A and AAAA queries", ho attivato "Use Conditional Forwarding" con i corretti parametri della mia LAN

Alla fine, tutto funziona, ma di tanto in tanto qualche client, invece di usare DNS1 (piHole), comincia ad usare DNS2 (il modem-router); altra cosa da sistemare.
Se nella rete hai un Raspberry, basta installare dnsmasq e disabilitare il DHCP del router, e far fare tutto al Raspberry
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 10:45   #17
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Si, ma dico, sarebbe bastato anche solo disattivare l'IPv6? O avevi riscontrato problemi nonostante la disattivazione dell'IPv6?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2024, 18:57   #18
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Ho un altro problema.
Facendo un altro test ho scoperto che modificando i DNS dalle impostazioni di Windows i DNS impostati dentro il modem non vengono più presi in considerazione.

Deduco che la priorità venga data prima ai DNS di Windows e poi a quelli del modem, ed è sbagliato (per me), altrimenti che senso ha modificare i DNS del modem?

Voglio che la priorità venga data prima ai DNS del modem, e poi quelli del sistema operativo.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 16:39   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Voglio che la priorità venga data prima ai DNS del modem, e poi quelli del sistema operativo.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ciao, questo non è possibile. Per farti capire il motivo, è necessario spiegarti il significato della sigla DHCP, che sta per Dynamic Host Configuration Protocol, ovvero protocollo per la configurazione dinamica degli host.
Di conseguenza, dovresti già aver capito che il DHCP non fa altro che configurare automaticamente la scheda di rete del PC, l'alternativa è, appunto, farlo a mano come hai giustamente notato.

Quindi:
la scheda di rete del PC può avere al massimo due IP DNS configurati, la configurazione può essere fatta dal modem, tramite DHCP, o dal PC, manualmente, ma ovviamente le configurazioni non possono coesistere.

Spero di averti chiarito il dubbio
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 20:12   #20
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ciao, questo non è possibile. Per farti capire il motivo, è necessario spiegarti il significato della sigla DHCP, che sta per Dynamic Host Configuration Protocol, ovvero protocollo per la configurazione dinamica degli host.
Di conseguenza, dovresti già aver capito che il DHCP non fa altro che configurare automaticamente la scheda di rete del PC, l'alternativa è, appunto, farlo a mano come hai giustamente notato.

Quindi:
la scheda di rete del PC può avere al massimo due IP DNS configurati, la configurazione può essere fatta dal modem, tramite DHCP, o dal PC, manualmente, ma ovviamente le configurazioni non possono coesistere.

Spero di averti chiarito il dubbio
Quindi in ultimo ti chiedo, c'è un modo invece per agire a livello software (Windows) per impedire la modifica dei DNS?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v