|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ake_index.html
Core Ultra 9 285K e Core Ultra 5 245K sono tra noi con un carico di novità che però non si traduce in prestazioni da primato a tutto tondo. Le nuove CPU Intel messe alla prova mostrano passi avanti sul fronte dei consumi e delle temperature, nelle prestazioni in produttività pur perdendo l'Hyper-Threading, ma non migliorano le performance in gaming rispetto alla generazione precedente né tantomeno alla concorrenza targata AMD. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
Probabilmente é la prima volta che, almeno in ambito gaming, le nuove proposte Intel hanno prestazioni peggiori della generazione precedente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
|
su hardware unboxed lo definiscono per quello che è, una chiavica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
285k perde (di poco) vs 9950x in produttività
e perde (tanto) vs 7800x3D in giochi sempre peggio dei sopracitati nei consumi per me non è gran motivo per l'acquisto, ma almeno oggi lato produttività se la gioca quasi alla pari con 9950x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4232
|
Fatto salvo Cinebench, in tutto il resto fanno peggio dei predecessori.
![]() Saranno tempi bui lato desktop fino al 2026. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 931
|
Cinque anni fa comprai una ASUS B450-Pro e la assemblai con un Ryzen 1600. Dopo un paio di anni ho cambiato la cpu con un Ryzen 3700X usato. Con i bios aggiornati ho visto recentemente che supporta anche il Ryzen 5900x. Quasi quasi....
Lunga vita al socket AM4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
Quote:
![]() povera intel, umiliazioni a go-go ![]()
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
mah, certo non cose entusiamanti, ma direi che parecchi qui non so perchè si aspettassero una qualche rivoluzione incredibile: beh era improbabile, tra rivisitazione tra le piu profonde mai effettute nella storia di intel e esternalizzazione della produzione, direi che il risultato è soddisfacente:
non aggiunge nulla ma migliora sicuramente la serie 14, che ricordiamo è nata male con consumi e throttling incalzante e degradazione dell'hardware (poi risolto in gran parte) alla fine tutto si giocherà sullo street price, non sono pessimi prodotti, sono solo overpriced ad ora e bene che pure AMD ora ha una finestra per "tirare il fiato" senza dover doppiare un concorrente che ha linfa anche da molte altre branche (notebook e server dove comunque rimane prevalentemente blu)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
|
Niente di che. Dovendo rincorre alla disperazione AMD mi aspettavo di meglio: qui siamo migliorati un pelino sul fronte work e peggiorati sul fronte game. Unica consolazione (risibile, visto che serve socket nuovo) è che consuma meno, ma sempre di più di AMD. Poche chiacchere: se QUESTO è il meglio che Intel riesce a sfoderare resta da sperare che AMD non si sieda sugli allori, e prepari sempre CPU migliori e più concorrenziali (e lo dico da FELICE possessore di un 5900x pagato questa estate una cifra ridicola....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Migliora il prestazioni/W, ma non a sufficienza, alti e bassi nei giochi, ma ho letto giusto 4 recensioni, ma alla fine, la mia impressione, è che non lascia il segno.
Troppi indizi di piattaforma immatura. Posso condividere il discorso sul "momento Zen" per una nuova architettura Intel, molto diversa dal passato. Ma il problema è che ci sono fin troppe incognite su questo lga-1851, in termini di upgrade Mentre a distanza di 7 anni, sulla mia b350 di 110 euro con Ryzen 1700, ho messo un 5700x3d (ma avrei potuto mettere persino un 5950x con maggiori accortezze, alla stessa cifra con cui ho pagato al tempo il 1700). Oggi una z890 costa minimo 220 euro. Prendo un 245k a 340 euro, con prestazioni simili ad un 9700x. Il Pc muore così? No grazie. Tanto vale spenderli per una Am5, e so già che 9950x3d è supportato, e con ogni probabilità anche un "10950x3d", e si parla di supporto piattaforma al 2027. Nessun mi obbliga all'upgrade, ma preferisco poterci contare Per un po' è meglio fare lo svuota magazzini (al Black Friday io punterei ad una B660 + Ryzen 7700 + 48/64GB ddr5 6000), le nuove cpu, Intel ed Amd, possono aspettare il 2025, inoltrato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
|
Bene, sembrano proprio benchmark "fatti ad arte" per minimizzare la debacle Intel: guardando in giro si trovano di ben più "ricchi" che rendono molto meglio l'idea...
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 24-10-2024 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
''AMD è nello specchietto retrovisore del mercato client e non saranno mai più davanti" - Pat Gelsinger
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
|
Pat Gelsinger ROSICA alla grande LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Posso chiedere se qualcuno sà spiegare come sia possibile che questa CPU pur essendo realizzata con un processo produttivo TSMC da ben 3nm ( come Apple , quindi anche superiore a quello usato per AMD ), abbia migliorato poco la propria efficienza ?
Questo non stà per caso a significare che forse la differenza con il processo produttivo proprietario con cui sono realizzati i 14xxx non è così ampio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
|
e a quanto pare ci sono pure dei picchi da 50w sulla 12v, giusto per parlare di rinnovata efficienza....
https://www.youtube.com/watch?v=XXLY8kEdR1c
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
techspot ci va giù pesante.. "possibly a flop"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
|
Intel è Intel. E' indietro a causa dei processi produttivi rispetto ad AMD ma quest'ultima è ferma in fatto di innovazione e progredisce solo perché può scendere con le dimensioni dei componenti.
Può essere che ci troviamo nella stessa situazione di quando uscì Lynnfield che era peggio dei Core 2 Quad della precedente generazione ma poi arrivò Sandy Bridge. Forse questa generazione è da saltare e aspettare quella che verrà nel 2026. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6059
|
In ambito gaming non si può vedere una nuova generazione di cpu che va di meno rispetto alla vecchia o al massimo in parità...
A che prezzi poi ![]() Temperature e consumi a parte che sono migliorati rispetto alle precedenti cpu il resto sono abbastanza fail sempre per il gioco, produttività invece non mi interessa quindi non mi esprimo
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4232
|
E come dargli torto, 2 anni dopo raptor lake si presentano con delle cpu che vanno poco meglio in rendering e peggio in gaming, e con consumi/tdp neanche così ottimi.
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Non è mica tanto vero... questi nuovi Core Ultra sono fatti con lo stesso processo produttivo a 3nm da TSMC usato anche da AMD per i 9xxx. In più qualcuno faceva notare che AMD usa un processo produttivo più vecchio (se non ricordo male 4nm, come i 7xxx) per l'infinity fabric che collega i due CCD nei modelli di fascia alta.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.