Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2024, 13:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...do_131422.html

I nuovi processori Intel basati su architettura Arrow Lake e design multichiplet hanno spostato l'hotspot più a nord rispetto alle precedenti soluzioni. Questo potrebbe generare una riduzione delle capacità di raffreddamento, soprattutto dei dissipatori a liquido.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 14:16   #2
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 350
non capisco ..

Da quello che ne so io, non ha molta importanza da quale lato sia il punto più caldo della CPU, comunque le temperature del liquido sono più o meno le stesse in tutto il cicuito (loop) in quanto l' acqua o il liquido di dissipazione non accumula calore e non lo disperde in maniera istantanea, il processo è più graduale.
Una conseguenza di ciò è anche l'aspetto della velocità con cui il liquido fluisce all'interno del loop, sopra una certa velocità i margini di guadagno sono irrisori se non addirittura peggiorativi, proprio perché l' assorbimento non è istantaneo ma graduale.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 14:26   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3525
Sento già puzza di bruciato
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 15:24   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Mah.. onestamente da quel poco che so di temondinamica questo misero offest dell'hotspot è veramente un NON problema.

I waterblock sono di fatto un blocchetto di rame che assorbe calore dalla CPU e poi lo scambia con l'acqua di passaggio.. ed è fondamentale che ci sia questo strato di metallo proprio per consentire di diffondere il claore assorbito su una maggiore superficie e rendere così efficace lo scambio con l'acqua di passaggio che comunque in presenza di un determinato delta T richiede un tempo minimo per ottenere uno scambio efficace.
Se per assurdo facessimo un waterblock dove il die della CPU fosse a diretto contatto con l'acqua (fu fatto per esperimento ai tempi dei primi athlon socket A) otterresti una CPU fusa. Questo perchè il die molto caldo ha una superficie troppo ridotta per uno scambio termico sufficiente con l'acqua di passaggio.

Si tenga poi presente che l'acqua nel circuito gira ad una velocità "sostenuta" al punto che di fatto il delta T tra l'acqua in ingresso nel waterblock e quella in uscita è veramente minimo.

Pertanto dove sia situato l'hot spot sulla CPU è praticamente irrilevante
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 17:07   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Penso che i problemi descritti nell'articolo relativo ai sistemi di dissipazione a liquido non ci saranno ... i produttori, almeno non quelli cinesi (va be che oramai tutto viene prodotto in Cina) progetteranno i propri sistemi di dissipazione a liquido tenendo ben conto ogni aspetto del nuovo socket Intel LGA 1851 e di come sono strutturati i package dei relativi processori Intel ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 18:47   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Penso che i problemi descritti nell'articolo relativo ai sistemi di dissipazione a liquido non ci saranno ... i produttori, almeno non quelli cinesi (va be che oramai tutto viene prodotto in Cina) progetteranno i propri sistemi di dissipazione a liquido tenendo ben conto ogni aspetto del nuovo socket Intel LGA 1851 e di come sono strutturati i package dei relativi processori Intel ...
Mica vero:
ci sono punti nel waterblock dove la velocità di dissipazione è maggiore ( effetto fisico dovute alle turbolenze del liquido), spostare l'hotspot riduce il vantaggio dovuto alla progettazione del waterblock rendendolo un semplice scambiatore di calore senza sfruttare quanto sopra.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 20:22   #7
vaxxo
Senior Member
 
L'Avatar di vaxxo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 883
Centra eccome la forma interna del blocchetto che sta sopra la CPU: se proprio sopra l'hotspot c'è + liquido questo, spostandosi, porta via + velocemente il calore rispetto se ci fosse solo metallo che scambierebbe calore con il liquido più distante dall'hotspot.
Poi vedo comunque blocchetti montati al contrario, che funzionano bene, ma se fossero montati dritti funzionerebbero meglio :-D
vaxxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 08:51   #8
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 367
A meno di overclock pesanti e/o lunghe sessioni in cui la CPU è al 100% è un non problema.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 11:20   #9
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3745
Consumano come le vecchie generazioni 12 e 13 e 14 penso che molte persone lo lasceranno sullo scaffale
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3900XT--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 11:42   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Consumano come le vecchie generazioni 12 e 13 e 14 penso che molte persone lo lasceranno sullo scaffale
Abbassa i power limit e/o le frequenze e sicuramente ci saranno schiaccianti differenze in termini di lavoro effettuato per wattora consumato.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 13:39   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
L'arctic liquid freezer iii 420 che uso sulla piattaforma amd ha già l'offset di 5mm proprio per questo motivo, semplicemente i produttori migliori forniranno nuove mount ed i peggiori faranno uscire delle rev2, non vedo molto di nuovo sotto al sole
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1