Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2024, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ni_131052.html

La nuova serie iPhone 16 ha introdotto, fra le novità, un nuovo sistema per la sostituzione delle batterie, semplificando notevolmente il processo di riparazione. Questa tecnologia, che utilizza un adesivo attivato elettricamente, promette di rendere le riparazioni più sicure ed efficienti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 21:24   #2
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1804
Sembrerebbe molto figo ma, a dir la mia, ricordo che i telefoni con batteria removibile avevano un dentino che si incastrava tra l'alloggiamento della batteria e la batteria stessa, la quale, a sua volta, faceva pressione sul lato inferiore dell'alloggiamento per via delle mollette di contatto. In pratica, tutte queste costose novità per trattenere una batteria che può essere trattenuta e rimossa, senza star a scomodare le Stark industries. Lo dico soltanto perché ritengo che questa non sia innovazione.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 10:34   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7798
Ma comunque anche togliere le batterie “incollate” non è così difficile. Ovvio ti devono lasciare la linguetta da tirare e bisogna saperlo fare, ma è davvero facile
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 10:42   #4
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 761
Bhè si facile ma comunque devi avere una certa accortezza di scaldare bene per fare in modo che venga via tutto l'adesivo.
La genialiata di sta cosa è che basta applicare una tensione, per togliere completamente la batteria in pochi secondi.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:23   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
Sembrerebbe molto figo ma, a dir la mia, ricordo che i telefoni con batteria removibile avevano un dentino che si incastrava tra l'alloggiamento della batteria e la batteria stessa, la quale, a sua volta, faceva pressione sul lato inferiore dell'alloggiamento per via delle mollette di contatto. In pratica, tutte queste costose novità per trattenere una batteria che può essere trattenuta e rimossa, senza star a scomodare le Stark industries. Lo dico soltanto perché ritengo che questa non sia innovazione.
È una ricerca della massima efficienza:
Le batterie rimovibili avevano un telaietto di plastica intorno alla cella e necessitavano di due punti d'incastro, più le mollette. Stanno cercando di togliere le SIM fisiche per guadagnare spazio, figurati quanto spazio occupava, ai loro occhi, la batteria estraibile!

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma comunque anche togliere le batterie “incollate” non è così difficile. Ovvio ti devono lasciare la linguetta da tirare e bisogna saperlo fare, ma è davvero facile
Io metto abbondante alcool isopropilico tutto intorno alla batteria, muovo un po' il telefono per farlo andare bene ovunque... Il tempo di svitare la linguetta metallica che blocca il connettore e la batteria si stacca senza tirare alcuna linguetta. Oppure tiro la linguetta che a quel punto è praticamente staccata, se proprio l'alcool non è penetrato abbastanza a fondo.
Non amo le batterie incollate, non capisco perché debbano avere tutto quell'adesivo Invece di due strisce sottili, ma non sono mai state un problema
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1