Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2024, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...do_130488.html

Dopo tre mesi in orbita, la navicella spaziale Boeing CST-100 Starliner (soprannominata Calypso) del Crew Flight Test ha concluso la missione correttamente atterrando nel Nuovo Messico nella mattinata di oggi senza equipaggio a bordo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 14:49   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5405
Non so neanche se sia un bene o un male...
Un bene, perché se fossero saliti sarebbero atterrati sani e salvi.
Un male, perché ora prenderanno di nuovo la cosa alla leggera, visto che l'atterraggio è riuscito. E i problemi, verranno sminuiti come degli eccessi di preoccupazione...

Magari sarebbe stato meglio un po' di spettacolo pirotecnico (lontano dalla ISS)...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 14:54   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5486
"Tutto è bbene quel che non finisce peggio" (cit.)


ehm, e hanno detto che la capsula è stata allontanata dalla ISS con una manovra mai tentata prima:
what is it?
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 15:00   #4
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Onestamente non me l'aspettavo. Certo non sapremo mai se all'interno sono stati mantenuti i 21° o se i gonfiabili interni hanno funzionato e/o avrebbero assolto bene il loro ruolo... o se ci sono state perdite di gas etc... ma è atterrata... e sicuramente qualcuno dirà "avete visto? L'equipaggio poteva benissimo stare a bordo"
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 15:16   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quindi non è esplosa?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 17:12   #6
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi non è esplosa?
Fortunatamente niente detriti nello spazio questa volta
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 18:32   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Un male, perché ora prenderanno di nuovo la cosa alla leggera, visto che l'atterraggio è riuscito. E i problemi, verranno sminuiti come degli eccessi di preoccupazione...
In compenso ora possono smontare la capsula pezzo per pezzo ed ispezionare lo stato di ogni singolo componente per verificare in dettaglio cosa è sucesso e come è successo.
Durante il rientro ci sono stati altri due malfunzionamenti (ad un propulsore ed un glitch software), quindi non penso che la NASA smetterà di tenere la Boeing sui carboni ardenti sino a quando ci sarà un altro volo completato con successo (se ci sarà).

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Magari sarebbe stato meglio un po' di spettacolo pirotecnico (lontano dalla ISS)...
Sarebbe stata la fine di Starliner, l'unica cosa positiva è avrebbe aiutato le altre aziende che puntano ad avere capsule/veicoli con equipaggio e che non avevano ricevuto gli enormi finanziamenti andati invece a Boeing.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 22:40   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In compenso ora possono smontare la capsula pezzo per pezzo ed ispezionare lo stato di ogni singolo componente per verificare in dettaglio cosa è sucesso e come è successo.
Durante il rientro ci sono stati altri due malfunzionamenti (ad un propulsore ed un glitch software), quindi non penso che la NASA smetterà di tenere la Boeing sui carboni ardenti sino a quando ci sarà un altro volo completato con successo (se ci sarà).
I problemi erano nelle valvole poste nel modulo di servizio, che è andato distrutto (come da progettazione). E' per questo che la capsula è rimasta così tanto tempo in orbita, perchè sapevano che una volta sganciata per il rientro non avrebbero potuto fare prove o diagnosi.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 09:02   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
I problemi erano nelle valvole poste nel modulo di servizio, che è andato distrutto (come da progettazione). E' per questo che la capsula è rimasta così tanto tempo in orbita, perchè sapevano che una volta sganciata per il rientro non avrebbero potuto fare prove o diagnosi.
Hai ragione, il problema principale (in questa missione) era li, ma visti i problemi ad hardware e software che hanno piagato anche la versione cargo, un controllo dettagliato mi sembra il minimo per ridurre la possibilità di altre "sorprese".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 12:10   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Hai ragione, il problema principale (in questa missione) era li, ma visti i problemi ad hardware e software che hanno piagato anche la versione cargo, un controllo dettagliato mi sembra il minimo per ridurre la possibilità di altre "sorprese".
Non saprei, secondo me, Se non verranno trovati problemi nella capsula, potrebbe andargli bene che facciano un test a vuoto con un nuovo modulo di servizio. Altrimenti dovranno fare una capsula e un modulo di servizio nuovo. Per risolvere tutti i problemi di progettazione. Un ritardo di almeno due anni.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 16:14   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non saprei, secondo me, Se non verranno trovati problemi nella capsula, potrebbe andargli bene che facciano un test a vuoto con un nuovo modulo di servizio. Altrimenti dovranno fare una capsula e un modulo di servizio nuovo. Per risolvere tutti i problemi di progettazione. Un ritardo di almeno due anni.
La NASA ha dichiarato che il prossimo lancio di Starliner avverrà non prima di agosto 2025 ( in origine il prossimo lancio doveva essere in febbraio 2025, se ricordo bene), anche per questo Blue Origin ha accelerato le tempistiche per il lancio inaugurale di New Glenn (un altra ragione è lanciare la missione ESCAPADE entro il 21 ottobre), con New Glenn avranno un vettore capace di inviare le loro capsule su fino alla ISS e se bruciano sul tempo Boeing potrebbero prendersi un bel poʻ di contratti di lancio.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 22:05   #12
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La NASA ha dichiarato che il prossimo lancio di Starliner avverrà non prima di agosto 2025 ( in origine il prossimo lancio doveva essere in febbraio 2025, se ricordo bene), anche per questo Blue Origin ha accelerato le tempistiche per il lancio inaugurale di New Glenn (un altra ragione è lanciare la missione ESCAPADE entro il 21 ottobre), con New Glenn avranno un vettore capace di inviare le loro capsule su fino alla ISS e se bruciano sul tempo Boeing potrebbero prendersi un bel poʻ di contratti di lancio.
La NASA ha deciso di non lanciare ESCAPADE con questo lancio di New Glenn, non ho ancora capito se lo faranno con il prossimo o utilizzeranno un altro vettore.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 14:10   #13
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Onestamente non me l'aspettavo. Certo non sapremo mai se all'interno sono stati mantenuti i 21° o se i gonfiabili interni hanno funzionato e/o avrebbero assolto bene il loro ruolo... o se ci sono state perdite di gas etc... ma è atterrata... e sicuramente qualcuno dirà "avete visto? L'equipaggio poteva benissimo stare a bordo"
I dati di telemetria li ha anche la Nasa...se non sono stati mantenuti i 21° la vedo dura per un altro lancio...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1